1587 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULAAMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4685

L'Arrivo delle Amazzoni (Pentesilea) - #28 - Saga della guerra di Troia Storia e Mitologia Illustrat

L'Arrivo delle Amazzoni (Pentesilea) - #28 - Saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

533- La guerra sovietico-polacca che cambiò il destino d'Europa

Uomini Contro

Un giovane tenente partecipa al primo conflitto mondiale e, a poco a poco, assistendo alle follie di un generale e agli inutili macelli, comprende l'assurdità della guerra.

Silvia Ballestra - Finalmente Domenica

Lungo tutto il secolo breve, una donna bellissima e fortissima pensa, scrive, agisce, lotta.
Viaggia per l’Europa prima per studio (in Svizzera in fuga dai fascisti con tutta la famiglia, nella Germania di Heidelberg per studiare filosofia), poi attraversando fronti e frontiere dell’Europa occupata dai nazi-fascismi: Parigi, Lisbona, Londra, Marsiglia, Roma, il sud dell’Italia dove sono arrivati gli Alleati. Documenti falsi, missioni segrete, diplomazia clandestina. Joyce, insieme al marito Emilio Lussu e ai compagni di Giustizia e Libertà, sostenuta nelle sue ... continua

Come la Cina supererà gli Stati Uniti secondo Ray Dalio

La teoria del “Changing World Order” di Ray Dalio individua, per ciascuna potenza mondiale, un ciclo divisibile in 3 fasi: ascesa, stabilizzazione e declino.
Secondo questa teoria, un nuovo ordine mondiale si viene a stabilire a seguito di guerre e trattati di pace.
La potenza mondiale precedente viene sconfitta e la nuova potenza che emerge dà inizio ad un nuovo ordine mondiale.
Ad esempio, a seguito della seconda guerra mondiale, abbiamo assistito al declino del Regno Unito e l’ascesa di una nuova potenza leader: gli Stati Uniti.
La prima fase del Grande ... continua

Debate - guerra en Ucrania y la amenaza nuclear ¿qué salida de crisis?

Han pasado ocho meses desde que las tropas de Vladimir Putin invadieron Ucrania. Pero aunque el conflicto parece que va a durar mucho tiempo, su dirección no está clara. Desde el discurso de Joe Biden advirtiendo de un apocalipsis nuclear, pasando por la explosión del puente de Crimea y de los oleoductos del Mar Báltico, hasta la retirada de las tropas rusas y el bombardeo de Kiev, la guerra en Ucrania parece entrar en una nueva fase. www.circulobellasartes.com
Con la participación de Fernando Vallespín, Cristina Manzano y Pablo del Amo, moderado por Marta ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

La guerra di Troia: L'Iliade di Omero - Seconda stagione (Tutti gli episodi) Mitologia Greca

La guerra di Troia: L'Iliade di Omero - Seconda Stagione (Tutti gli Episodi) Mitologia Greca Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Sergio Guerra Vilaboy - Las formas del libro - Episodio 14

En Las formas del libro también jugamos con fuego y junto al historiador cubano Sergio Guerra Vilaboy nos aproximamos a otras lecturas de la América nuestra. Desde su vocación como profesor de la Universidad de la Habana nos propone entender a Latinoamérica a través de los intersticios de una historia comparada en torno a los diferentes procesos independentistas del continente hace 200 años.
19 de septiembre 2022 / Las formas del libro
Dirección y conducción: Raúl Cazal
Producción, guión y edición: Susana Segovia Gana
Cámara y sonido: Juan ... continua

Visita: lasformasdellibro.com

Da dove nasce il debito pubblico italiano e perché esiste

La storia del debito pubblico italiano nasce con l’unificazione del Regno d’Italia.
Il Regno di Sardegna, nel decennio prima dell’unità, aveva investito molto nella creazione di infrastrutture utili allo sviluppo industriale.
Con l’età Giolittiana il PIl italiano raggiunge livelli di crescita mai visti prima.
La Prima Guerra Mondiale e le spese militari portano il debito italiano alle stelle.
Per far fronte ai debiti, nel dopoguerra il governo emette nuova moneta, facendo aumentare l’inflazione.
La crisi del 1929 incide più sul PIL che sul debito ... continua

Come la mafia controlla l'economia italiana

Le origini di alcuni dei gruppi mafiosi che conosciamo oggi risalgono al vecchio braccio armato della nobiltà feudale del Regno delle due Sicilie.
Nel corso degli anni si sono organizzati gerarchicamente, fino ad ottenere una posizione rilevante nei territori dove operavano.
Dopo la seconda guerra mondiale, i gruppi criminali del territorio di Palermo hanno formato Cosa Nostra.
Queste organizzazioni strinsero prima rapporti con le amministrazioni locali, poi con le loro attività illecite entrarono anche in contatto con una parte dell’imprenditoria.
La ... continua