164 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTAPOLLICINOGLI UCCELLI vol. 2BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHININ. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +genova+g8 | Risultati: 174

Comitato verità e giustizia per Genova

Rappresentazione teatrale di un fatto realmente accaduto nell'inferno di Bolzaneto il 21 luglio 2001.
Dal secolo XIX del 22/01/2004:
G8, botte ai no global. Sono già cinque i poliziotti che hanno deciso di collaborare: "I capi ci dissero di vivere tranquilli". Bolzaneto, un agente racconta il "pentimento""Ho parlato solo adesso perchè ero a disagio". Genova, "Perchè non ho detto subito queste cose, quando sono stato interrogato per la prima volta? Perchè ero in difficoltà araccontare cose che avrebbero potuto mettere in difficoltà colleghi, amici. Ma non posso ... continua

Seconda Marcia della Pace Isola del Cantone - Genova

Fuori la guerra dalla storia La seconda marcia della pace e della giustizia, partita da Isola del Cantone e terminata a Genova in Piazza De Ferrari. Art.11 L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali

Voci di cittadini contro l'inceneritore di Genova

Voci di comuni cittadini, che sentono "puzza di bruciato" intorno agli inceneritori,che si impegnano civilmente, parlano con pacatezza, sono indipendenti da "lobbies" e da interessi economici,pensano alla salute di tutti ed al futuro e vorrebbero un maggior dialogo con le autorità politiche.

061) - Portanova: Genova, la verità

Un piano mai attuato per fermare i violenti. Gli ultras del calcio in piazza. La confusione dei massimi vertici della polizia e del governo nella gestione dell'ordine pubblico. Sono solo alcune delle storie che Diario propone nel numero speciale "Genova, la verità", in edicola da venerdì 21 luglio, cinque anni esatti dopo il tragico G8 che costò la vita a Carlo Giuliani.
Non una semplice rievocazione di quei giorni, ma oltre cento pagine di inchieste e ricostruzioni sui fatti più gravi di quelle giornate: i black bloc, la carica ai Disobbedienti in via Tolemaide, ... continua

Genova 2001/2006: cinque anni di verità nascoste

Coordina: Alessandro Oria
Interverranno: Giuliano Giuliani, Lorenzo Guadagnucci
Partecipano Cindy Sheehan, Leuren Moret, Maximiliano Ferro, Sigfrido Rannucci, Giuliana Sgrena, Sergio Finardi
Nell'occasione verranno mostrati i risultati di una controinchiesta, frutto del lavoro certosino di recupero delle fonti fotografiche e audiovisive da parte del comitato piazza Carlo Giuliani che offrirà uno spaccato inedito su piazza Alimonda a Genova.
Heidi Giuliani parlerà della futura commissione d'inchiesta parlamentare sui fatti di Genova, delle sue ... continua

08)- A Genova!

Mentre nella zona rossa tutto è pronto per l'arrivo dei "grandi" del G8, sotto il tendone del Genoa Social Forum, un pubblico colorato ed attento partecipa alla discussione sui grandi problemi che ancora oggi affliggono l'umanità. Temi ricostruiti con interviste a Vittorio Agnoletto, José Bové, e a esponenti di realtà di base in Africa, Asia e America Latina, venuti a Genova a portare la loro testimonianza.
Ma ci sono anche i tantissimi giovani venuti da tutto il mondo, che confluiranno in una grande manifestazione, colorata e pacifica fino a che inizieranno gli ... continua

G8 Genova luglio 2005: Dibattito CHE RESISTENZA? - 2° parte

Prima parte del dibattito: CHE RESISTENZA?
A cui hanno partecipato:
Norma Bertullacelli, RetecontroG8(Resistere all'indifferenza);
Anna Bucca, Arci Sicilia (Resistenze alla mafia);
Lucia Bruno, Associazione Piero Bruno (Memorie resistenti);
Monica Lanfranco, Marea (Resistenze femminili);
Carlo Bachshmidt, Segreteria GLF (Resistenza legale);
Francesco Caruso, Rete Sud Ribelle (Disobbedienza resistente);
Giuseppe Coscione, Comitato Piazza Carlo Giuliani (Resistere ai fondamentalismi);
Ali Rashid, Delegazione generale Palestinese (Resistenza di un ... continua

G8 Genova luglio 2005: Dibattito CHE RESISTENZA? - 1° parte

Prima parte del dibattito: CHE RESISTENZA?
A cui hanno partecipato:
Norma Bertullacelli, RetecontroG8(Resistere all'indifferenza);
Anna Bucca, Arci Sicilia (Resistenze alla mafia);
Lucia Bruno, Associazione Piero Bruno (Memorie resistenti);
Monica Lanfranco, Marea (Resistenze femminili);
Carlo Bachshmidt, Segreteria GLF (Resistenza legale);
Francesco Caruso, Rete Sud Ribelle (Disobbedienza resistente);
Giuseppe Coscione, Comitato Piazza Carlo Giuliani (Resistere ai fondamentalismi);
Ali Rashid, Delegazione generale Palestinese (Resistenza di un ... continua

Intervista ad Arnaldo Cestaro - Pensionato picchiato alla scuola Diaz a Genova durante il G8

A quattro anni dai fatti del G8 di Genova Arnaldo Cestaro (pensionato di 61 anni picchiato dalla polizia all'interno della scuola Diaz) racconta cosa prova ad essere di nuovo a Genova. Visita il sito: www.veritagiustizia.it

La storia e la memoria - Reading di Daniele Biacchessi - G8 Genova 2005

Daniele Biacchessi riannoda il lungo filo nero che conduce dalle stragi nazifasciste avvenute in Italia nel 1944 e 1945, alla scoperta del cosiddetto "armadio della vergogna" con i suoi centinaia di fascicoli rimasti sepolti per anni sugli eccidi a Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto, Fosse Ardeatine. Il racconto attraversa poi gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta con le stragi di Piazza Fontana e Questura di Milano, Piazza della Loggia di Brescia, Italicus, Stazione di Bologna, Rapido 904.
"La storia e la memoria" si snoda attraverso la voce, la tecnica del monologo ... continua