356 utenti


Libri.itLUPOI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +fulvio+grimaldi | Risultati: 152

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 12)

DAMS. Ieri, oggi, domani Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future. Sessione 12 What Next? Le nuove classi di laurea Chair: Fulvio Cammarano (Università di Bologna) Giulia Carluccio (Presidente CUC - Consulta Universitaria del Cinema) Lorenzo Mango (Presidente CUT - Consulta Universitaria del Teatro) Giovanni Giuriati (Presidente ADUIM - Associazione Docenti Universitari Italiani di Musica) Federica Muzzarelli (CUNSTA - Consulta Universitaria Nazionale di Storia dell’Arte)

Visita: dar.unibo.it

Entomologia Fantastica. I macachi di Harlow. Mantidi mangiamaschi? Suolo Vivente

Dalle 18:00 alle 19:00. Enzo Moretto incontra lo scrittore Fulvio Ervas. Con lui commenteremo le esperienze che hanno ispirato il suo ultimo libro “Entomologia Fantastica”. Gabriella Galli ci farà conoscere l'esperimento di H. Harlow con i macachi, dove si è capito che per, la crescita psicologica sana di un piccolo, è necessario il contatto fisico materno. Riccardo Poloni ci spiega uno dei luoghi comuni più noti. È vero che le mantidi femmine mangiano i loro partner? Quali sono le ipotesi scientifiche e quali le leggende metropolitane? Dalle 19:00 alle ... continua

Fulvio Delle Donne: Costanza d'Altavilla, la monaca imperatrice

La lezione integrale di Fulvio Delle Donne su Costanza d'Altavilla al Festival del Medioevo (Gubbio, 25-29 settembre 2019).

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 8)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.
Sessione 8
La didattica musicale
Chair: Carla Cuomo (Università di Bologna)
Discussant: Nicola Badolato (Università di Bologna) e Anna Scalfaro (Università di Bologna)
Luca Aversano (Università degli Studi Roma Tre, presidente Fondazione Teatro Palladium di Roma)
L’incontro tra università e conservatorio come occasione e strumento d’innovazione didattica
Vincenzo De Felice (Direttore Conservatorio “G. B. Martini” di ... continua

Visita: dar.unibo.it

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 6-7)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.
Sessione 6
Le istituzioniLe istituzioni
Chair: Luca Barra (Università di Bologna)
Iole Giannattasio (Ministero della Cultura, Direzione Generale per il Cinema)
Antonio Parente (Ministero della Cultura, Direttore Generale Spettacolo dal Vivo)
Vincenzo Trione (Ministero della Cultura, Scuola del Patrimonio)
Gianni Cottafavi (Dirigente Area Cultura Emilia-Romagna)
Fabio Abagnato (Direttore Emilia-Romagna Film Commission)
Giorgia ... continua

Visita: dar.unibo.it

Fulvio Grimaldi: Palestina oggi

Breve ricostruzione della storia della Palestina dal 1948 ad oggi.

Visita: contro.tv

Piergiorgio Odifreddi: Officine del sapere - Scintille - Ognuno sta solo sul cuor della terra [...]

"Intelligenza artificiale: l'ultima scintilla?" Incontro con il Prof. Piergiorgio Odifreddi, matematico di fama internazionale, scienziato, divulgatore e scrittore, interviene Giorgio Vincentelli, esperto in pasticceria sabauda. Venerdì 16 ottobre 2020, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino La rassegna "Scintille – Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole ed è subito sera" è a cura di Fulvio Ferrari, Fondatore del Museo Casa Mollino.

Visita: fondazioneartecrt.it

Fukushima, 10 anni dopo

10 anni dopo l’incidente di Fukushima, la disinformazione è ancora tanta. Cercheremo di fare chiarezza con un gruppo di divulgatori d’eccezione, e due ospiti esterni a moderare il tutto: Maria Paola Emanuelli, fondatrice del podcast “il pub del lunedì sera” e Michelangelo Coltelli, fondatore di “Butac - Bufale un tanto al Chilo”. Interverranno Pierluigi Totaro (Comitato Nucleare e Ragione), Marco Coletti e Enrico d’Urso (La Fisica che non ti aspetti), Fulvio Buzzi e Luca Romano (L'Avvocato dell'Atomo)

Paola Puppo e Fulvio Ricci: Collisioni cosmiche

Nel contesto astrofisico, il pòlemos si traduce nelle violente collisioni cosmiche, come la fusione di due buchi neri, capaci di generare increspature nello spazio-tempo, lasciando come tracce le “onde gravitazionali”, scoperte proprio nel 2016, di cui si parla in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Formula 1, missione giovani: il nuovo modo di raccontarla in tv

Sempre più giovane, interattiva e multimediale: oggi la Formula 1 può contare su un racconto fresco e dinamico. E il pubblico lo apprezza: sono i giovani i veri nuovi appassionati di questo sport in costante sviluppo. Come si arriva a questo risultato? Come nascono e vengono messe in pratica le idee per coinvolgere, includere, rendere sempre più partecipe gli appassionati? Federica Masolin e Davide Valsecchi raccontano il loro giro del mondo tra live, news, web e social. Modera Fulvio Giuliani. A cura di Sky Sport.
Con: Fulvio Giuliani (Non Stop News RTL 102.5), ... continua