251 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +fulvio+grimaldi | Risultati: 152

La forza delle rinnovabili e il caso Sardegna

La Forza delle Rinnovabili e il Caso Sardegna. Dibattito sullo stato reale dello sviluppo delle energie rinnovabili in Sardegna e le opportunità legate agli impianti con: Fulvio Mamone Capria - Presidente AERO; Grazia Pagnotta - Università Roma Tre; Giorgio Querzoli - Resp. Scientifico Legambiente Sardegna; Fabio Roggiolani - Direttivo Coord. FREE

Visita: www.ecofuturo.eu

Ucraina, Gaza e le guerre infinite - XI Festival di Limes a Genova - la diretta di sabato 11 maggio

#Genova #geopolitica #LimesFestival
6:18 – Deglobalizzazione: l'economia come arma – con Cinzia Bianco e Francesco Giavazzi; modera Fabrizio Maronta.
1:33:26 – La fine della politica – con Alessandro Colombo e Marco Follini; modera Lucio Caracciolo.
5:01:04 – Usa contro Cina: come travestire la guerra infinita – con Henry Huiyao Wang e Stephen Wertheim; modera Giorgio Cuscito.
6:34:14 – Guerre della transizione egemonica: come finire il conflitto in Ucraina – con Łukasz Adamski, Orietta Moscatelli e Fulvio Scaglione; modera Mirko Mussetti. ... continua

Visita: www.limesonline.com

Fulvio Ervas, La giustizia non è una pallottola (Marcos y Marcos)

Fulvio Ervas presenta il suo ultimo giallo, "La Giustizia non è una pallottola", ambientato proprio nella provincia di Treviso. Il romanzo è incentrato sull’omicidio di una guardia giurata nella villa in cui lavorava e su un vecchio caso ormai archiviato, la morte di un giovane in una cava in cui era andato a pescare. Attraverso un poliziesco divertente e movimentato, Ervas offre uno spaccato del Veneto di oggi e denuncia chi massacra l’ambiente, sottraendo futuro alle giovani generazioni.

Visita: www.libriincantina.it

USA - Ue - ONU il patto con il diavolo - Fulvio Scaglione

Le dinamiche geopolitiche mediorientali nel nuovo libro di Fulvio Scaglione.

Visita: domusorobica.com

Propaganda e pensiero unico: Fulvio Grimaldi, Stefano Re, Antonello Cresti, Rob Quaglia (14/07/2023)

Fulvio Grimaldi, Stefano Re, Antonello Cresti e Roberto Quaglia sul palco a Gambassi Terme a parlare di propaganda e pensiero unico. Grande festa di piazza, discorsi illuminanti e dialoghi corroboranti.

Fulvio delle donne a Monselice Parole d'Autore 2023

FULVIO DELLE DONNE a Monselice Parole d'Autore 2023 "Federico II e la crociata della pace" In apertura esibizione di contrade e tamburini della Giostra della Rocca

Visita: www.fieradelleparole.it

I pentiti della banda della Magliana

Fulvio Lucioli, Claudio Sicilia, Antonio Mancini, Maurizio Abbatino, Vittorio Carnovale, tutti componenti della banda della Magliana, tutti, in varie fasi e con alterne fortune diventati collaboratori di giustizia. Le loro rivelazioni, talvolta ritenute a torto, non attendibili, hanno contribuito a fare luce, se pur in maniera parziale, sulla banda criminale più famosa di Roma, che forse, come sostiene Antonio Mancini, non è morta ma ancora viva ed attiva.

Biennale Democrazia 2017 - Dixit - Responsabilità. 500 anni di riforma

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei Mappamondi
1 aprile 2017 - ore 15.30
Partecipanti: Fulvio Ferrario, Gianni Bissaca
Un percorso di letture commentate che pone al centro un episodio della riflessione protestante sul tema della responsabilità. Nei primi anni Quaranta del secolo scorso, il pastore Dietrich Bonhoeffer, direttamente impegnato nella congiura anti-hitleriana, recepisce, in termini critici, le obiezioni di Max Weber all’etica predicata da Gesù, così come la testimoniano i vangeli. Bonhoeffer riprende l’idea weberiana di responsabilità e ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il folle mercato 1984 ||| Quando la serie A era il centro del mondo

Immaginate di arrivare in Italia il primo luglio del 1984 e decidete di andare dritti alla pagina dello sport, quella con il riepilogo dei nuovi acquisti. Dentro ci trovate il resoconto del mercato più incredibile della storia del calcio italiano.
NAPOLI – DIEGO ARMANDO MARADONA
La notizia arriva all’ultimo istante utile e sulle pagine del Corriere della Sera viene raccontata come “il miracolo di San Gennaro”. Per mesi, il Napoli ha ingaggiato una guerra con la dirigenza del Barcellona, potendo contare sulla volontà di Diego Armando Maradona di lasciare ... continua

Il nucleare, i dubbi più grossi

Questo è senza dubbio il video più complesso che abbia fatto finora. L'energia nucleare è una mia vecchia passione, tanto che sono stato in procinto di scegliere ingegneria nucleare come percorso di studi universitario (poi ho messo la testa a posto e ho optato per un più classico e sicuro "youtuberologia"). Mi ci sono riavvicinato da neofita, senza conoscere il mercato dell'energia, la sicurezza, le radiazioni, avevo anche io i timori di chi non è del settore. Mi sono visto molti dibattiti che mi hanno suggerito una direzione (un giorno affronterò anche il ... continua