783 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITICUZZ Ì CVA?JEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +eugenio+melandri | Risultati: 260

Diretta evento mattina - Next Generation Fest

5/11/22 - Next Generation Fest/1 la prima parte dell'NGF, l'evento della GenZ di Regione Toscana-Giovanisì, si apre con i saluti del Presidente Eugenio Giani, il videomessaggio della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e l'intervento di ernard Dika, Portavoce del Presidente della Regione Toscana.
Conducono la giornalista Veronica Maffei e Nicolò De Devitiis, inviato de Le Iene e speaker di Radio 105.
Segue l'intervista a Brunello Cucinelli e lo speech di Stefano Massini.
La mattina prosegue con l'intervista a Teresa Fornaro, ricercatrice ... continua

El artista como gestor de ideas - Masterclass con Eugenio Ampudia

MECANISMOS PARA QUE EL PENSAMIENTO TENGA LUGAR.
Desarrollaremos el instinto de observación, teniendo en cuenta que habitamos un universo en permanente expansión, analizaremos el punto de vista desde el que se mira, el lugar donde instalarse a pensar, sabiendo que no hay una vida igual a otra y que somos sujetos que adoptamos posiciones diversas.
Entre los objetivos de esta masterclass, en directo y online, es convertir a los participantes en entes autónomos que piensen por sí mismos, que saquen conclusiones transversales con respecto a su vida, a su situación y ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Sessione tematica sull'economia circolare - Stati generali Green Economy 2022

Modera: Antonio Cianciullo - Circular Economy Network
Relazione introduttiva: Stefano Leoni - Circular Economy Network
- Laura D’Aprile - Capo Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti
verdi, Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
- Stefano Soro - Capo unità, Green and Circular Economy, Commissione Europea
- Giacomo Vigna - Ministero dello Sviluppo economico, Coordinatore Tavolo tecnico
Materie prime critiche Mite-Mise
ROUNDTABLE 1: RAPPRESENTANTI DELLE FORZE POLITICHE
Luca De Carlo - Fratelli d’Italia | Silvia Fregolent ... continua

Poemas de Juan Eugenio Rodríguez

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Eugenio Coccia: Come si formano e perché i buchi neri sono neri

Una nota di scienza

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Una nota di scienza - La crisi climatica raccontata (anche) in musica"
Con gli Eugenio in Via di Gioia, Elisa Palazzi, Ricercatrice Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima ISAC CNR e Andrea Vico, Scrittore e divulgatore.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza SPECIALE SCUOLA 18 febbraio 2021
Da subito l’ecologia è al centro della loro musica: nelle canzoni dei loro album Tutti su per terra e Natura viva c’è la preoccupazione per il climate change, la ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Eugenio Coccia - Dante, il big bang e le nuove colonne d’Ercole

Dante è un acuto osservatore della natura, dei fenomeni luminosi e di quelli astronomici. Cerca una spiegazione razionale a quel che vede avendo in grande considerazione le prove sperimentali. È in questo senso un precursore della scienza galileiana. La sua visione cosmologica può addirittura essere letta come anticipatrice di quella offerta dalla relatività generale di Einstein. E, attraverso l’episodio di Ulisse, Dante parla all’umanità di oggi che si appresta, quasi inconsapevolmente, ad attraversare nuove colonne d’Ercole.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Perché la scommessa di Pascal funziona (e come)

Che cosa propone Pascal con la sua famosa “scommessa”? È un argomento che affronta il problema di Dio e dell’esistenza umana in modo insolito e assolutamente originale. In questo video cerco di esporla in modo chiaro ed esauriente.
Per comprendere Pascal, dobbiamo ricordarci che abbiamo a che fare non solo con un filosofo, un teologo, un matematico, uno scienziato, ma anche un esperto giocatore.
Per risolvere alcuni problemi nel gioco dei dadi, de Méré, un giocatore professionista, si rivolse a Blaise Pascal, che a sua volta sottopose le sue teorie a ... continua

Presentazione della rassegna: Genova dei poeti in programma a Palazzo Ducale da aprile 2020

10 dicembre 2019
Presentazione della rassegna "Genova dei poeti" in programma a Palazzo Ducale da aprile 2020
Incontro con Serena Bertolucci, Mario Beccaria, Simona Morando e Alessandro Ferraro. Presentazione del ciclo di incontri dedicati alla Genova letteraria del Novecento, in programma per la primavera 2020 a Palazzo Ducale, a cura di Alessandro Ferraro, in cui scoprire i luoghi di grandi poeti come Gozzano, Campana, Sbarbaro, Montale, Caproni e Sanguineti, un patrimonio culturale fatto di pagine e luoghi, da preservare e valorizzare.

Genova è la città dei ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Cuando despierta el pueblo (Andrés Racz, 1973) / Chile

Filmada entre septiembre 1972 y mayo de 1973, la película da una vistazo a los eventos políticos en Chile desde que Salvador Allende asumió como presidente en 1970, examinando a la vez los eventos históricos que llevaron a ese momento. A través de entrevistas, representantes de todas las tendencias toman la palabra: tanto los partidarios del gobierno de Allende, como los opositores y los que mantienen una postura escéptica ante la via pacífica al socialismo. Además de analizar la política de ajuste salarial de la Unidad Popular, la nacionalización de los ... continua