393 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +eugenio+melandri | Risultati: 260

Poveri contro poverissimi. Il caso dei Rom bulgari a Mondragone.

Mondragone, comune di ventinovemila abitanti in provincia di Caserta. Il 22 Giugno 2020 è stata istituita una mini zona rossa nell'area all'interno della quali sorgono le palazzine ex Cirio. Nelle palazzine abitano un piccolo gruppo di migranti bulgari che lavorano come braccianti nei campi nei dintorni di Mondragone e alcuni italiani. L'istituzione della zona rossa ha provocato una protesta da parte della comunità bulgara che è sfociata in un vero e proprio scontro tra opposte fazioni: mondragonesi esausti e spaventati contro bulgari affamati. La risposta delle ... continua

Visita: mepiu.it

'Ndrangheta: l'altro stato. Alle origini della nuova 'Ndrangheta - Enzo Ciconte

Il 1980 convenzionalmente chiude quella che è stata chiamata "la strategia della tensione". Questa fase della storia del nostro paese che inizia nel 1969 con la strage di piazza fontana, si conclude con la strage di Bologna che da il via ad un'altra fase storica contrassegnata dalla cosiddetta "strategia della tensione mafiosa" e quello che di fatto è l'inizio della scalata che ha portato la 'Ndrangheta e altre organizzazioni mafiose, a diventare "l'altro stato"
Quarta tappa del MeTour2020, siamo in Calabria, nei pressi di Marina di Catanzaro, per assistere alla ... continua

Visita: mepiu.it

La Macchina di Hollywood

Estratti da un intervista di Eugenio Miccoli a Massimo Mazzucco

Visita: mepiu.it

Los últimos Pehuenches - Al Sur del Mundo

Búsqueda de las tradiciones y la historia olvidada del pueblo pewenche, un pueblo de nómades cazadores de las pampas precordilleranas del sur de Argentina y Chile, que durante miles de años vivió del piñón, el fruto de la Araucaria Chilensis, Pewen en lengua mapuche, el árbol más notable de la cordillera de los Andes. Realizado en 1986-87 fue uno de los primeros documentales sobre la etnografía de los Pueblos Originarios de Chile en Al Sur del Mundo. Tuvo una gran relevancia porque visibilizó los derechos mapuche pewenche sobre Quinquén y contribuyó a la ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco gedda su www.youtube.com

El archipélago de Los Chonos, el mundo perdido de los nómades del mar

Es un viaje por un vasto territorio que se extiende al sur de la isla de Chiloé, un laberinto de islas, oculto entre las nubes y la lluvia. Un intento científico de un navegante y un equipo multidisciplinario para desentrañar el misterio de los desaparecidos Chonos, antiguos canoeros que poblaron los archipiélagos.
Dirección: Francisco Gedda
Fotografía: Francisco Gedda, Juan Carlos Gedda
Montaje: Francisco Gedda
Producción Ejecutiva: Silvia Quiroga
Arquelogía: Carlos Ocampo, Francisco Mena
Antropología Física: Eugenio Aspillaga
Navegante: Harald ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Primaranza - María de Salem. Chile

Autor, compositor, arreglos: Ricardo Gómez López Santiago de Chile: Cantante Melódica de repertorio amplio y variado. Bolerista, folclor Latinoamericano, Chileno. Acompañada por maestros de reconocida trayectoria en el país... díscipula de Don Eugenio Moglia Carreño. Jorge Lavandero Dos: Una hermosa canción interpretada por Maria de Salem, con un video que nos recuerda un pasado que hoy hay que revivir, Un gran abrazo para María de Salem. Publicado por: Gabriel Florit, el 8 mar. 2020.

Eugenio Coccia: Darwin, Pontecorvo e il mistero dei neutrini

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Aula Didattica 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Eugenio Coccia - I ragazzi di Fermi. La leggenda dei giovani italiani che...

I ragazzi di Fermi. La leggenda dei giovani italiani che hanno fatto la storia della scienza moderna. Professore Ordinario di Fisica Sperimentale all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Direttore della Scuola Internazionale di Dottorato "Gran Sasso Science Institute" dell'INFN. È membro del CEPR (Comitato degli Esperti per la Politica della Ricerca) e del consiglio di amministrazione dell'INAF. Dal 2015 membro della Academia Europaea.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Eugenio Coccia - Le onde gravitazionali: la musica dell'Universo

Professore Ordinario di Fisica Sperimentale all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Direttore della Scuola Internazionale di Dottorato "Gran Sasso Science Institute" dell'INFN. È membro del CEPR (Comitato degli Esperti per la Politica della Ricerca) e del consiglio di amministrazione dell'INAF. Dal 2015 membro della Academia Europaea.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Eugenio Lecaldano - La specie umana e l'etica: evoluzionismo, neuroscienze e filosofia

Professore emerito presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma, dove ha diretto il Master in Etica Pratica e Bioetica. Socio Corrispondente della Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche dell'Accademia delle Scienze di Torino e membro del Direttivo di riviste di Filosofia e Bioetica. La sua ultima pubblicazione è Sul senso della vita, Il Mulino, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it