252 utenti


Libri.itLUPOLA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: arcoiris bologna | Risultati: 120

Le ''Scimmie verdi''... assenti per malattia

N.A.Di.R. informa: nell'ambito della rassegna Segnali di Pace 2007 promossa dalla Provincia di Bologna, l'Assoc. Medico N.A.Di.R.ha organizzato in collaborazione con il Comune di Zola Predosa c/o il "Teatro Binario" un incontro finalizzato a sensibilizzare lacittadinanza verso l'apertura e alla valorizzazione della diversità.Hamid Barole Abdu (scrittore), Patrizia Baldini (voce recitante) ed Alessandra Mirabelli ci hanno proposto la proiezione di due lavori, di cui 1 inedito:“ Eritrea: le voci della tortura ” e “ Campo profughi in Sudan ”La visione ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Interviste a ''Poeti da morire''

N.A.Di.R. informa: Festival teatrale "dei Delitti, dei Diritti" – Terzo appuntamento con il teatro d"impegnocivile a San Polo d"Enza (RE) – c/o il Circolo ARCI Indiosmundo - abbiamo avuto modo di scambiare due chiacchiere con: Marco Cinque - poeta impegnato nellalotta contro la pena di morte che, nel luglio u.s., ha visitato il braccio della morte del carcere di San Quintino riuscendo ad abbracciare il fratelloadottivo Fernando Eros Caro (condannato a morte e detenuto nel braccio da 26 anni) Maurizio Carbone - maestro di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Naomi Klein

N.A.Di.R. informa:Naomi Klein ci ha rilasciato una breve intervista circa i temi trattati nel suo ultimo libro "Shock economy", il libro che"smonta il mito del trionfo pacifico e democratico dell'economia di mercato". Gli shock collettivi alla base dell’incremento degli affaridell’oligarchia neoliberista. Intervista a cura di Angelo Boccato Produzione: Arcoiris Bologna Collaborazione di: Arcoiris Piacenza Visita il sito: www.mediconadir.it

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Roberto Quaglia

N.A.Di.R. informa: Roberto Quaglia, noto soprattutto per il saggio breve "Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull'11 settembre 2001, manon avete mai osato chiedere", quale contributo di apertura del bestseller 2003 "Tutto quello che sai è falso", autore di numerose opere di fantascienza satiricae surreale, ci presenta il suo nuovo lavoro: "Il mito dell'11 settembre. E l'opzione dottor stranamore" – Ed. PonSinMor – un'analisi attenta dei fatti checaratterizzaroo l'11 settembre 2001 e degli eventi che a questo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Webster Griffin Tarpley

N.A.Di.R. informa: il prof. Webster Griffin Tarpley è uno storico, giornalista investigativo, considerato uno dei più arditi ed iconoclastici"spifferatori" dei segreti politici statunitensi. Egli per la prima volta ha attratto le attenzioni del pubblico con il libro, scritto a quattro mani conAnton Chaitkin, riguardante la biografia non autorizzata di Bush ("George Bush: The Unauthorized Biography" 1992). Il prof. Tarpley ci presenta il suo nuovolavoro "La fabbrica del terrore" – Arianna Ed - un libro che, soprattutto in Italia, dovrebbe ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Bologna - 2 agosto 1980: ''Tutta un’altra strage''

N.A.Di.R. informa: il 7 novembre 2007 al Fuori Orario di Taneto di Gattanico (Reggio Emilia) si è tenuto un incontro alla presenza di Paolo Bolognesi(Presidente Assoc. Famigliari vittime del 2 agosto), Libero Mancuso (ex Magistrato – Assessore Comune di Bologna) e Riccardo Bocca (Caporedattore dell'Espresso –autore del libro "Tutta un'altra strage" – Ed. BUR) partendo dalla presentazione del libro di Bocca ed avventurandosi in considerazioni tanto angoscianti,quanto rispondenti alla realtà dei fatti sinora acquisiti circa la ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Una rivoluzione in medicina: la riforma sanitaria proposta dai medici ammalati

N.A.Di.R. informa: propone la registrazione dell'incontro del gruppo redazione che con tanta partecipazione ed entusiasmo ha incontrato Paolo Barnardsottoponendolo ad una innumerevole serie di interrogativi in riferimento alle auspicate corrette possibilità di modificare il rapporto tra la medicina e il malato.
Quale conseguenza naturale del lavoro curato da Barnard è nata una Consulta Nazionale di medici seriamente ammalati allo scopo di stilare una riformadella Sanità prendendo avvio dal decalogo che è riportato nel libro "Dall'altra ... continua

Visita: www.mediconadir.it

V-Day: un saluto alla folla

N.A.Di.R. informa: V-Day - un saluto alla folla anche da chi sembra non avere voce, da chi, invece, dimostra di sapere gridare molto più fortedi quei tanti che, cadendo preda dei pregiudizi, pensano e agiscono credendo che i sordomuti siano handicappati incapaci di comunicare. La comprensionereciproca è fattore indispensabile per una sana crescita comune, e non può sottostare a quei pregiudizi che stanno trasformando il nostro Bel Paese inun territorio razzista.
Beppe Grillo, nel corso del V-Day a Bologna, ha rinforzato il messaggio originale: ... continua

Sapori d'Africa

N.A.Di.R. informa: il Tay Ethnic Group, l'Ass. Migranti Colf/Badanti e la CGIL Uff. Stranieri, nel corso della Festa naz.dell'Unità di Bologna,hanno organizzato alcune serate presso il Ristorante Kalinka a favore del processo di multiculturalizzazione in corso, proponendo cucina internazionale affiancata aspettacoli a tema. La cucina attraverso le sapienti mani di Taifour del Tay Ethnic Group è riuscita a trasformarsi in un punto di incontro tra le diverse culturechiamate in causa, offrendo sapori, ospitalità, voglia di condividere come, forse, solo il buon ... continua

Politica, management e sviluppo del Software libero (pomeriggio)

N.A.Di.R. informa: il 22 settembre 2007, presso l'aula B del complesso Belmeloro (Università degli studi di Bologna) si è tenuto un seminario riguardanteil software libero tra politica e gestione.Interventi:Roberto di Cosmo - La situazione del software libero in Francia
Flavia Marzano - La situazione del software libero in Italia
Carlo Piana - Istituzioni Europee e software libero
Enrico Zini - Progetti di cooperazione
Mimmo Cosenza - Essere Manager col software libero
Pomeriggio
Enrico Zini, Franco Violi e Renzo ... continua