260 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 858

025)- Intervista a Maria Rosa Cutrufelli - Leggere negli occhi

Scrittrice e giornalista, Maria Rosa Cutrufelli è nata a Messina e vive a Roma. Dopo gli studi di lettere, collabora da critico a numerosi riviste letterarie e scrive diversi saggi. È direttrice di Tuttestorie, rivista di narrativa a firma femminile. Ha scritto varî saggi sulla condizione della donna nella società, tra cui Il cliente - Inchiesta sulla domanda di prostituzione (1981); del 1989 è Mama Africa, libro di memorie autobiografiche. Del 1990 è il romanzo La Briganta, a cui hanno fatto seguito nel 1996 Il denaro in corpo, nel 1997 Nella città proibita, ... continua

016)- Intervista a Luigi Bernardi - Leggere negli occhi

Luigi Bernardi, bolognese, è giornalista, è stato editore di punta, è collaboratore di case editrici, talent scout, ma soprattutto scrittore. Ha pubblicato tre libri di racconti, numerosi romanzi, e due imponenti raccolte sul crimine in Italia per la casa editrice ADN Kronos. L'intervista prende spunto dall'uscita del suo nuovo romanzo, "Tutta quell'acqua" , per spaziare poi verso un'ampia riflessione sulla nostra società e i suoi difetti, visti dall'occhio dell'esperto 'criminologo', del giornalista, dell'uomo di cultura".
Intervista a cura di Franco Foschi, ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°026

Telegiornale Spazio Aperto N°26 "Ambiente: una costruzione collegata al fiume Tagliamento non voluta dalla cittadinanza, la spiegazione del Presidente dell'Associazione A.C.Q.U.A. Renzo Bortolussi che sta pagando di prima persona per difendere il proprio territorio". Visita il sito: www.acquaint.it A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Gabriele Frasca

Lettura delle traduzioni delle poesie: - Lamento lento - Acqua sessuale a cura di Gabriele Frasca e lette in spagnolo da Patricia Rivadeneira. Per gentile concessione dell'ambasciata di Cile in Italia Visita il sito: www.chileit.it

Franco Buffoni

Lettura delle traduzioni delle poesie: - Pero non basta - L'acqua e qui a cura da Franco Buffoni e lette in spagnolo da Patricia Rivadeneira. Per gentile concessione dell'ambasciata di Cile in Italia Visita il sito: www.chileit.it

Speciale TG - Assocazione Acqua

Speciale TG "Associazione A.C.Q.U.A" Intervista al Presidente Renzo Bortolussi A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

This Man can't Die

1967 - WesternEurowestern with Guy Madison as Martin Benson. The plot may be a familiar one to Eurowest fans, but the director gives a standard plotline a fresh new look. No overacting in this film, which sometimes is the case, just straightforward acting from the entire cast. Directed by: Gianfranco Baldanello Writing credits: Gianfranco Baldanello, Luigi Emmanuele Cast: Guy Madison, Lucienne Bridou, Rik Battaglia, Rosalba Neri, Steve Merrick, Anna Liotti, Gioia Desideri, Alberto Dell'Acqua, Pietro Martellanza, Silvio Jachino, Daniele Riccardi, Attilio Dottesio, ... continua

Trinity and Sartana

1972 - Western / Comedy Trinity (Harry Baird) and Sartana (Robert Widmark) are two cowboys who reluctantly team up. The two discover some common goals of searching for gold and getting into fights that bring the two together.Directed by: Mario Siciliano Writing credits: Adriano Bolzoni Cast: Harry Baird, Alberto Dell'Acqua, Beatrice Pella, Stelio Candelli, Dante Maggio, Ezio Marano, Lars Bloch, Enzo Andronico, Carla Mancini, Domenico Maggio, Nino Nini, Daniela Giordano Visit the site: www.publicdomaintorrents.com Download subtitles:

Intervista a Magherita Hack

Margherita Hack: "Il Sole vivrà ancora per cinque miliardi di anni poi diventerà una gigante rossa assorbendo la Terra che concluderà così il suo ciclo di vita. La fine certa sarà questa. È probabile che nel sottosuolo di Marte ci sia acqua allo stato liquido. Tanto interesse per l'acqua perché è la condizione affinché ci sia vita, anche se, da sola non basta. Spostiamoci anche su Marte ma conserviamo la Terra, l'unico posto su cui effettivamente possiamo vivere, riduciamo l'inquinamento ambientale, i disastri climatici ai quali andiamo incontro, ... continua

Il ciclo dell acqua e le attività umane, per Teresa Isenburg.

Teresa Isenburg (Università di Milano). Presso il convegno: "Acqua: Un Diritto per Tutti".