493 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1296

Rotocalco 47 del 24 novembre 2021

In 30 anni scomparso il 70% degli insetti impollinatori. Siderurgia: Siderweb, pandemia affossa l'utile dell'acciaio ma nel 2020 migliora solidità imprese. Lazio, diritti dei minori al centro, un convegno alla Pisana. Rock your mind: l’incontro tra giovani e aziende. Anief: "Servono più risorse in manovra per personale scuola". Sicurezza, ‘Innovazione e Pnrr’ il convegno a Roma organizzato da Sicurtransport. Violenza donne, fenomeno sottovalutato in Italia secondo una ricerca presentata in Senato

L’isola in affitto per 50€ a notte

In Italia ci sono oltre 200 mila alloggi diversi, 5,1 milioni di singoli posti letto.
Così la domanda è stata: quali sono quelli più unici all'interno di questa lista infinita?
Nell'episodio di oggi pernottiamo nell'unico alloggio in Italia in cui affittando la stanza si affitta di conseguenza tutta l'isola, siccome si tratta dell'unica struttura presente sull'isola Falconera, nella laguna di Venezia.

Sappiamo bene che dietro ad ogni annuncio particolare si nasconde una storia, in questo caso è quella di Anna e Andrea, due ragazzi giovani che hanno scelto ... continua

Visita: www.airbnb.it

Il mostro di Firenze 5: La pista sarda

La scoperta che un delitto dimenticato, risalente al 1968, è stato compiuto con modalità simili e lo stesso tipo di arma che ha ucciso le giovani coppie a partire dal 1974 apre un nuovo filone di indagine su un gruppo di sardi poco raccomandabili trapiantati da tempo in Toscana. Che il Mostro si nasconda tra loro?

Visita: patreon.com

Gian Marco Luna: Herman Melville. Moby Dick

Ancona, 18/10/2019 | Il nostro pianeta è un pianeta blu. È ricoperto per due terzi di acqua salata. Culla delle prime forme di vita, immenso campo di battaglia tra specie. Oggi l’antropocene ha inferto al pianeta blu ferite forse irreversibili. Il celebre romanzo di Melville, Moby Dick, è anche una metafora di questo drammatico intreccio tra la potenza della vita e la distruttività che la accompagna. Gian Marco Luna con letture a cura dei giovani attori di Accademia56. In collaborazione con CNR-ISMAR.

Visita: www.kumfestival.it

Salus Tv n.46 del 17 novembre 2021

Influenza, la necessità di tutelare le fasce più a rischio attraverso i vaccini. Fondazione Roche premia 8 giovani ricercatori e lancia la sesta edizione del Bando. Confindustria dispositivi medici, ‘Ausili più appropriati con modifica dell’iter per la fornitura’. 'Fumo digitale possibilità per chi non riesce a smettere'. Il ritorno all’ora solare manda in tilt l’organismo. L’esperto, “Gli atleti dovrebbero fare tutti i vaccini, anti-Covid compreso” 

Perché noi giovani rischiamo la povertà assoluta

Un silenzio particolare

La storia di una famiglia, di un figlio "diverso", di un'utopia...
Matteo, affetto da problemi psichici, i suoi genitori Clara e Stefano e la loro decisione di creare La città del Sole, un agriturismo dove ognuno trova la sua collocazione, dove tutti hanno il diritto di sostare e convivere.
Non esiste alcun filtro fra la realtà del vero e quella rappresentata nel lavoro di Rulli: la macchina da presa – senza la mediazione di un copione prestabilito – segue i momenti significativi e le reazioni (a volte anche violente) di Matteo, accompagnandone gli stati ... continua

Un silenzio particolare

La storia di una famiglia, di un figlio "diverso", di un'utopia...
Matteo, affetto da problemi psichici, i suoi genitori Clara e Stefano e la loro decisione di creare La città del Sole, un agriturismo dove ognuno trova la sua collocazione, dove tutti hanno il diritto di sostare e convivere.
Non esiste alcun filtro fra la realtà del vero e quella rappresentata nel lavoro di Rulli: la macchina da presa – senza la mediazione di un copione prestabilito – segue i momenti significativi e le reazioni (a volte anche violente) di Matteo, accompagnandone gli stati ... continua

Un silenzio particolare

La storia di una famiglia, di un figlio "diverso", di un'utopia...
Matteo, affetto da problemi psichici, i suoi genitori Clara e Stefano e la loro decisione di creare La città del Sole, un agriturismo dove ognuno trova la sua collocazione, dove tutti hanno il diritto di sostare e convivere.
Non esiste alcun filtro fra la realtà del vero e quella rappresentata nel lavoro di Rulli: la macchina da presa – senza la mediazione di un copione prestabilito – segue i momenti significativi e le reazioni (a volte anche violente) di Matteo, accompagnandone gli stati ... continua

Lucciole Italiane – Falene Estive – MicroMegaMondo Giovani e Damigelle – Maiali Plein Air

Anche in questa puntata, vignette sugli argomenti del giorno e l’animale misterioso da conoscere. Enzo Moretto parlerà delle lucciole italiane Riccardo Poloni ci farà conoscere le falene estive Per il MicroMegaMondo Giovani, le invincibili incontrano le “libellule damigelle”. Con loro il biologo Paolo Pasquinelli Per il Suolo Vivente Francesco Da Schio ci mostra un esempio di allevamento di maiali “en plein air”