101 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Alberto+Mondini | Risultati: 979

A vuelo de pajarito

A vuelo de pajarito ripercorre la storia del XX secolo attraverso il racconto di Rogelio García Lupo che ha avuto il dono e la fortuna di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto. Sceneggiatura: Santiago García Isler Fotografia: Alberto Carpo Cortés e Jorge Yias Montaggio: Miguel Colombo Sonoro: Diego Abrales Musica: Alberto Carpo Cortés Interpreti: Rogelio García Lupo Produttore: Matilde Michanie Produzione: Michanie Films

Visita: www.cinelatinotrieste.org

A vuelo de pajarito

A vuelo de pajarito ripercorre la storia del XX secolo attraverso il racconto di Rogelio García Lupo che ha avuto il dono e la fortuna di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto. Sceneggiatura: Santiago García Isler Fotografia: Alberto Carpo Cortés e Jorge Yias Montaggio: Miguel Colombo Sonoro: Diego Abrales Musica: Alberto Carpo Cortés Interpreti: Rogelio García Lupo Produttore: Matilde Michanie Produzione: Michanie Films

Visita: www.cinelatinotrieste.org

A vuelo de pajarito

A vuelo de pajarito ripercorre la storia del XX secolo attraverso il racconto di Rogelio García Lupo che ha avuto il dono e la fortuna di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto. Sceneggiatura: Santiago García Isler Fotografia: Alberto Carpo Cortés e Jorge Yias Montaggio: Miguel Colombo Sonoro: Diego Abrales Musica: Alberto Carpo Cortés Interpreti: Rogelio García Lupo Produttore: Matilde Michanie Produzione: Michanie Films

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La Primera Sonrisa

Le levatrici del mondo vanno in Messico e in Brasile perchè sono state convocate da una loro collega messicana per imparare a fare della loro professione un'arte. Sceneggiatura: Guadalupe Sánchez Sosa Fotografia: Guadalupe Sánchez Sosa Montaggio: Sarasvati Herrera Sonoro: Samuel Larson Musica: Alberto Delgado Produttore: Ernesto Velázquez Briseño Produzione: TV UNAM

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sorpasso d'asino di Daniele Marzeddu

Asini, somari, animali. Poche persone ancora oggi tengono in grande considerazione gli animali cosiddetti da soma, molti li ricordano. Movimenti lenti e costanti di portatori di acqua e persone, dalle vaste pianure desertiche fino alle montagne piu' erte. L'asino come il cammello, il dromedario o anche il suo piu' immediato parente, il mulo, esprime col suo sguardo mite una anacronistica lentezza, il respiro di un mondo che piu' che dimenticato si vuole dimenticare.
Nell'epoca della crescita assoluta e incontrollata, quanto peso hanno ancora oggi questi animali? Il ... continua

Visita: www.mediconadir.it

ITALIAN TATTOO ARTISTS 2012

ITALIAN TATTOO ARTISTS 2012L'arte del tatuaggio firmata made in Italy!100 tra i più grandi tatuatori e tatuatrici italiani alla terza edizione della convention torinese dedicata al tatuaggio. Regia, Montaggio e Riprese Video: Alex Caroppi, Alberto D'Alimonte

Premio Ilaria Alpi 2012: Attilio Bolzoni

Il giornalista di Repubblica Attilio Bolzoni è uno dei massimi esperti esperti di mafie e con lui il Premio omaggia le vittime e continua il percorso alla ricerca della verità e della giustizia.Gli interessi delle mafie nell'ambito degli omicidi eccellenti di grandi uomini lasciati soli per un motivo o per l'altro, facendo riferimento esplicito a Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, oggi ci dimostrano che “dopo 20-30 anni, probabilmente ne sappiamo meno di prima, in quanto ai tempi avevamo la certezza che la ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Tocar y Luchar

Dedicada al Sistema de Orquestas Infantiles y Juveniles de Venezuela, este documental, es la historia de un proyecto en el que participan más de 240 mil niños y jóvenes venezolanos y otros de diferentes naciones latinoamericanas.La propuesta del maestro José Antonio Abreu se ha mantenido por 30 años y se ha expandido en tierras foráneas.El documental trata sobre la misión, los logros y trabajo de los niños participantes, cuenta con los testimonios de algunos de ellos, y con los comentarios y opiniones sobre el proyecto de músicos y directores como: Plácido ... continua

Miranda regresa

Produccion Venezolana de la "fundacion Villa del Cine" Dirigida por Luis Alberto Lamata

JERICO

Año: 1990 Guión, Dirección y Producción Ejecutiva: Luis Alberto LamataEn algún lugar de la selva americana, un hombre quiere transformar un mundo, pero ese mundo lo transforma a él. Jericó es la historia de Santiago, un fraile dominico que a comienzos del siglo XVI participa, con sus miedos e ilusiones, en una de las aventuras de conquista más crueles y alucinantes: Cinco años que lo convertirán en un ser muy distinto al que salió de España.