551 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Alberto+Mondini | Risultati: 980

Costantino e la vittoria del cristianesimo

Da sempre la storiografia individua nell’editto di Milano del 313 un momento iniziale del legame tra Chiesa e potere politico. La personalità di Costantino è stata a lungo studiata, in una serie di ipotesi che vanno dallo slancio genuino di fede a un concreto opportunismo, mentre il rapporto tra Chiesa e Impero segna una parabola che tocca persecuzione, tolleranza e gelosa egemonia. Intervengono Arnaldo Marcone Alberto Melloni. Coordina Emanuela Colombi.

Bernardo Bertolucci a fondo

“BERNARDO BERTOLUCCI A FONDO
Entrevista emitida el 18 de diciembre de 1977.
Durante los veinte minutos que han sobrevivido de la entrevista Bertolucci tiene tiempo para hablar de sus primeras películas:
-“Partner – El doble” (1968). Versión libre de un relato de Dostoievski ("El doble").
- “La strategia del ragno - La estrategia de la araña” (1970), a partir de un relato de Jorge Luis Borges.
- “Il conformista- El conformista” (1970). Una adaptación de la novela Alberto Moravia, con Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli y Dominique ... continua

Alberto Barzanò: Impero romano e cristianesimo

Il cristianesimo da Tiberio a Costantino raccontato da Alberto Barzanò.

Alberto Benedetti, Vincenzo Roppo, Gustavo Zagrebelsky - Civiltà del diritto

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Alberto Bonisoli: Il patrimonio culturale dei centri storici, con P. Schiavazzi

Alberto Bonisoli, già Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, dialoga con Piero Schiavazzi, giornalista vaticanista.

Foro I+D+C: Humanidades y salud

El 20 de mayo de 2021 se celebró en el Círculo de Bellas Artes el 1er Foro I+D+C de Encuentros de Innovación en Artes y Humanidades #CulturaInnova. La cuarta mesa de la Sala Ramón Gómez de la Serna fue la mesa Humanidades y Salud. https://www.circulobellasartes.com/
La mesa Humanidades y Salud contó con la participación de:
Eduardo de Teresa, Presidente del Capítulo Hipocrático de la Sociedad Española de Cardiología
Juan Alberto García de Cubas, Presidente de Cultura en Vena
Camilo José Cela Conde, Director del Centro para el Estudio de la ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Ma cosa ci faccio io, a Bochum? Taccuini teatrali di Franco Quadri

Ma cosa ci faccio io, a Bochum? Taccuini teatrali di Franco Quadri
Testimonianze, ricerche, visioni dedicate a un critico nomade e al suo Archivio patafisico.
Simposio
a cura di Piersandra Di Matteo e Gerardo Guccini
Promosso da:
DAMSLab e Associazione Ubu per Franco Quadri in collaborazione con La Soffitta
Con il contributo di:
Comune di Bologna e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
In collaborazione con:
progetto “INCOMMON. In Praise of Community: Shared Creativity in Arts and Politics in Italy (1959-1979)” dell’Università IUAV di Venezia e ... continua

Visita: dar.unibo.it

La Sfida della Sostenibilità

“La Sfida della Sostenibilità” si occupa di un tema ormai non più procrastinabile per il suo impatto sulle dinamiche sociali ed economiche. Decarbonizzazione, ESG, modelli di sviluppo, sono alcuni degli argomenti affrontati da un panel di esperti con esperienze diverse, ma tutti di grande livello:
Daniela Bernacchi, Segretario generale Global Impact Network Italy
Andrea Bolla, Presidente e Amministratore Delegato di Vivigas Energia
Federico Fraboni Sustainability Manager, Calzedonia Group
Roberta Marracino, Head of Group ESG Strategy & Impact Banking di ... continua

Visita: festivaldelfuturo.eu

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 10)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.

Sessione 10
La media literacy
Chair: Claudio Bisoni (Università di Bologna) ed Elisa Farinacci (Università di Bologna)

Pier Cesare Rivoltella (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
Scatti di Media Education. Pedagogie e contesti in prospettiva storica
Marco Gui (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Competenze mediali e benessere soggettivo
Bruno Zambardino (Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema ... continua

Visita: dar.unibo.it

Elisa Palazzi, Alberto Girani - Crisi climatica, crisi globale

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it