397 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 9212

Gruppo Sanità UNIRSI - SALUTE E DISUGUAGLIANZE: Povertà, Lavoro Nero e Salute

N.A.Di.R. informa:L'intento di questo ciclo di incontri, che ha avuto inizio l'anno scorso e si concluderà il 2 marzo 2007 con il 3° incontro su SALUTE E WELFARE A BOLOGNA E DINTORNI, sottotitolo "Povertà, Lavoro nero e Salute", era ed è di allargare il campo di conoscenze in termini divulgativi soprattutto in riferimento alle disuguaglianze poste in atto dal sistema sanitario vigente e alle emergenti necessità del sociale. La divulgazione diretta alla cittadinanza e ai tecnici del settore vuole raggiungere e sensibilizzare la classe politica deputata ad ... continua

Fuori Tv - Puntata 13


Sommario tredicesima puntata:
Fuori in Europa
Carpi ospita l'Europa di Davide Fonda eCristina Provenzano
Musica:Lady - Easy Love - Brioche Music
Lo scorso 9 maggio si è festeggiato il 50esimo anniversario della firma deitrattati d'Europa. Oggi l'Unione Europea appoggia scambi culturali tragiovani di diverse nazionalità. A Carpi abbiamo incontrato ragazzi europeiuniti dalla voglia di conoscersi.
Fuori dalla gobbaDc alle gobbe di Brandon
Musica: Beastie Boys - Intergalactic - Grand RoyalIl 'Dc Team' composto da Henning ... continua

Maratona letteraria europea 2007 - Casa di Reclusione di Isili(Cagliari)

Il 9 Maggio 2007, 9 nazioni Europee (Bulgaria, Finlandia, Grecia, Italia, Polonia, Romania, Serbia, Spagna, Inghilterra)
sono state coinvolte contemporaneamente in una maratona letteraria, per festeggiare la Giornata dell'Europa.Dalle 11.00 del mattino (ora di Roma) fino a tarda sera, centinaia di persone con diversi background hanno letto un capolavoro nazionale.
L'italia ha scelto come romanzo più significativo dell'intero Novecento italianoLa coscienza di Zeno di Italo Svevo.
"Non c'è nel Novecento italiano uno scrittore più europeo ... continua

Don Andrea Gallo ad Albenga

Don Andrea Gallo ad Albenga Domenica 6 maggio 2006, nella piazza della cattedrale di Albenga Don Andrea Gallo, classe 1928, prete da 48 anni,fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, parla ai partecipanti alla marcia della pace Ceriale - Albenga dei tanti problemidel mondo: minaccia ecologica, privatizzazione dell'acqua, guerra infinita, occidente fortezza, che respinge, e invita la gente a non rassegnarsie a non commettere l'ottavo peccato capitale: l'indifferenza. La seconda edizione di "Camminare Domandando - Percorso della Pace in Pace" ... continua

Contro la pena di morte - 'Poeti da Morire'

N.A.Di.R. informa: N.A.Di.R., in collaborazione con Vag 61 e Arcoiris Tv, ha organizzato un reeding di poesie contro la pena di morte tratte dal libro curato da Marco Cinque "Poeti da morire" , prefazione di Margherita Hack; Giulio Perroni Ed.
Testi di Condannati alla pena capitale e di autori nazionali ed internazionali contro la pena di morte sono stati letti ed interpretati da Marco Cinque, Barbara Esposito e Alberto Masala, accompagnati dalla musica del maestro di percussioni Maurizio Carbone
Visita il sito: www.mediconadir.it
Visita il sito: ... continua

Film corto - Volevamo fare un corto

VOLEVAMO FARE UN CORTO... di Martin Zanchetta
Cortometraggio realizzato da Cineindipendente basato su un'esperienza realmente vissuta.
La storia: Un gruppo di ragazzi decide di partecipare ad un concorso per cortometraggi il cui tema è la sicurezza sul posto di lavoro.Si incontrano, parlano,discutono, affrontano l'argomento. Purtroppo la realtà si impone drammaticamente: durante una visita didocumentazione ad un cantiere avviene una tragedia. Le immagini si alternano tra un bianco e nero irreale e un colore fin troppo reale...
Le immagini a colori sono quelle ... continua

Visita: www.cineindipendente.it

Il pensionante

Uno strano personaggio, Jonathan Drew, si presenta a casa dei signori Bunting alla ricerca di una stanza in affitto mentre tutta Londra è alla ricercadi un serial killer che ha la mania di uccidere le donne bionde, chiamato 'il vendicatore'. Daisy Bunting, una bella ragazza - bionda - figlia dei padronidi casa, è fidanzata con Joe Chandler, uno dei detective che è alla ricerca dell'assassino. Questi ben presto si ingelosisce del nuovo inquilino e cominciaa sospettare che il killer sia proprio Drew.
Titolo originale: THE LODGER: A STORY OF THE LONDON ... continua

Italia Economia - puntata n. 016

Rotocalco AdnKronos di economia e finanza Notizie della puntata: Povertà e mercato Fondi da paura La cina in casa Cara bufala Visita il sito: www.adnkronos.com

Africa: Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita (1° parte: lezione introduttiva)

N.A.Di.R. informa: Chiama l'Africa onlus e CIPSI hanno organizzato a febbraio 2007, il seminario in Bénin, presso la comunità Emmaus Tohoué "Africa: Ricchezza ?Povertà, Crescita ? Decrescita". Tra i relatori: Serge Latouche, economista e filosofo francese, autore di libri come "Il Pianeta dei naufraghi","L'altra Africa tra dono e mercato", Pasquale De Muro, professore di sviluppo umano all'università di Roma 3, Albert Tevoédjré, economista e sociologo, oggimediatore del presidente della repubblica beninese e Moyse Mensah, ... continua

Quale cultura politica per la sinistra? Religione e politica: processi mondiali e problemi italiani

Lunedì 16 aprile si è svolto in Casa della Cultura a Milano il quinto incontro del ciclo, curato da Salvatore Veca: Quale cultura politica della sinistra? Il costituzionalista Enzo Balboni si confronta con il politologo Gian Enrico Rusconi sulla questione: Religione e politica : Processi mondiali e problemi italiani.Coordina la discussione il direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it