832 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 9230

Irán y su defensa en la entrada del Golfo Pérsico frente a EU

El poderío militar y naval de la República Islámica de Irán vuelve a quedar demostrado, desde la puerta del Golfo Pérsico - el estrecho de Ormuz - particularmente las estratégicas islas iraníes de Bu Musa, Tonb Mayor y Tonb Menor.
No es un secreto que la seguridad de sus aguas, sus fronteras e incluso la seguridad regional, son una línea roja para la nación persa.
Enmarcado en su doctrina de disuasión ante los adversarios, la fuerzas iraníes dejan en evidencia sus potencialidades en la materia.
De hecho desde este lugar, el comandante en jefe del Cuerpo ... continua

Visita: www.hispantv.com

Valhalla: Lezioni che i vichinghi insegnano ai loro figli per diventare uomini

La filosofia dei modi di pensare vichinghi si basava su una combinazione di credenze, valori e mentalità che definivano il loro approccio alla vita, alla natura, alla religione e alle relazioni umane. È importante sottolineare che le fonti storiche che ci forniscono informazioni sulla cultura vichinga possono essere limitate e influenzate da percezioni esterne, ma ci sono alcuni elementi fondamentali che emergono dalla loro storia e mitologia.
Valorizzazione della forza e del coraggio: I vichinghi erano conosciuti per essere guerrieri temerari, e la forza fisica e ... continua

De gustibus - A pranzo con il Papa - Docu-serie Ep. 2

Star: John Dickie (2016) Programma televisivo basato sul libro di John Dickie del 2007 "La Delizia! La storia epica degli italiani e del loro cibo". In questo episodio, John Dickie ci racconta cosa mangiassero gli antichi romani ed assaggia il vino più popolare dell'epoca.

De gustibus - Il menu degli antichi romani - Docu-serie Ep.1

Star: John Dickie (2016) Programma televisivo basato sul libro di John Dickie del 2007 "La Delizia! La storia epica degli italiani e del loro cibo". In questo episodio, John Dickie ci racconta cosa mangiassero gli antichi romani ed assaggia il vino più popolare dell'epoca.

Ransie la strega - Un party in pigiama (ep. 22)

Quando il signor Thompson deve partire per un viaggio d'affari, la figlia Lisa cerca di approfittare della situazione per invitare Paul a casa sua, ma le speranze di rimanere sola con lui sono vane, perché Paul invita anche Ransie, Donald e altri compagni di scuola. A forza Lisa accetta la loro compagnia, ma il padre rientra in casa a fine serata per spaventare gli altri ragazzi travestito da mostro, in modo da soddisfare la figlia. Quando il padre viene scoperto, Lisa si ritrova con la festa rovinata, ma Ransie propone di terminare la serata cenando tutti insieme ... continua

Tiziana Ferrario - Orgoglio e pregiudizi. Donne e comunicazione

Incontro con Tiziana Ferrario a partire dai suoi libri (Chiarelettere) in dialogo con Carla Casalis Graziosi - 22 settembre 2021, Castello di Novara
*
«La parità di genere non è solamente un diritto umano fondamentale, ma un fondamento necessario per un mondo pacifico, prosperoso e sostenibile»: questo è uno degli obiettivi delle Nazioni Unite per il 2030 e la storia recente è stata teatro di avvenimenti determinanti per quanto riguarda le opportunità e i diritti delle donne. Tiziana Ferrario, giornalista e già conduttrice del Tg Rai, ha alle spalle anni di ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Ferrara Bike2Work - Antonio Bucchiarone

Dr. Antonio Bucchiarone, ricercatore presso l’unità di ricerca MoDiS (Motivational Digital Systems) della Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento. I suoi principali interessi di ricerca includono: modelli e strumenti per sistemi (collettivi) adattivi e linguaggi di modellazione e sviluppo per sistemi motivazionali basati sulla gamification. È stato attivamente coinvolto in vari progetti di ricerca e sviluppo sia nazionali che europei nel campo dei sistemi adattivi e della mobilità intelligente. È attualmente membro del progetto europeo UIA AIR-BREAK e ... continua

Visita: mobilitars.eu

Película patrimonial de Valparaíso: El Ascensor Volador / Chile

El Ascensor Volador nos sumerge en un viaje mágico por escaleras, marineros errantes, poesías y colores que nos llevarán a descubrir el encantamiento de un puerto vivo. A través del juego, encontraremos la esencia de una ciudad con alma. El ascensor volador será nuestro pasaje al Valparaíso desconocido, al que se pinta, escribe y canta. Dirigida por: Raúl Peralta Moris Guion: Raúl Peralta Moris Dirección de fotografía: 1 Norte 2611 Sonido: Juan Carlos Alcayaga Música: Aníbal Correa Blanco

Mitos y realidades en torno a las artistas en el siglo XIX - Ángeles Caso

La conferencia "Disciplinas, géneros y tamaños. Mitos y realidades en torno a las artistas en el siglo XIX", impartida por Ángeles Caso (historiadora del arte y escritora), es parte del ciclo "Mujeres artistas en el Prado. El siglo XIX y el tránsito a la modernidad".
La segunda mitad del siglo XIX vivió un fenómeno nunca visto hasta entonces: la incorporación de numerosas mujeres de las clases privilegiadas y burguesas al arte. Verdaderas “riadas” de pintoras, que se vieron sometidas a dos limitaciones: la escasa —y segregada— formación, y la ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Donald Trump imputado por tercera vez; ¿llegará a ser encarcelado?

El expresidente Donald Trump, ya suma tres imputaciones de la justicia estadounidense.
Una primera acusación por soborno a la actriz, Stormy Daniels, a cambio de su silencio durante la campaña electoral de 2016; una segunda por haber sustraído de forma ilegal documentos clasificados de la Casa Blanca y retenerlos en su mansión de Mar-a-Lago, en Florida, y ahora - la más grave - la acusación de haber intentado revertir los resultados electorales de 2020, tras perder frente al demócrata Joe Biden.
45 páginas contiene el documento de un gran jurado de ... continua

Visita: www.hispantv.com