449 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.395 filmati visualizzati 127.029.448 volte

61221 ore

Sostieni EMERGENCY

Usciamo la notte!

Una donna su tre su questo pianeta è stata picchiata o violentata.
Nella maggioranza dei casi sa da chi, perché a picchiarla o a violentarla è stata una persona a lei familiare, suo marito, suo padre, suo fratello, un
amico di famiglia. Lo rende noto l'ultimo rapporto delle Nazioni Unite.
Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
In tutte le città, in molti luoghi questa giornata viene ricordata. A Milano, alla Stazione centrale, organizzata dal movimento delle donne "Usciamo dal silenzio"
c'è una festa di teatro, ... continua

Una vita

Una VITA... - ITI Leonardo da Vinci di Carate Brianza (MI) Referente: Gruppo produzione video Nel cortometraggio si vede un anziano radersi la barba allo specchio. Oltre lo specchio scorrono le immagini di alcuni dei più importanti accadimenti del secolo scorso. Concorso Enzimi di Pace - l'albero dei colori La natura e la pace nel cinema e nell'arte 9A Edizione CINEARTFESTIVAL DELLA NATURA E DELLA PACE Visita il sito: www.lascuoladipace.org

I diritti naturali dei bambini

I diritti naturali dei bambini - Asilo nido comunale di Seregno (MI)
Insegnante referente: Paola Del Din
Il cortometraggio, realizzato con la partecipazione dei bambini dell'asilo, si ispira all'omonimo "manifesto" di Gianfranco Zavalloni
Molto spesso, in questi ultimi tempi, ci si ritrova a riflettere e a discutere sul problema dei diritti dei bambini e delle bambine.
La prima cosa che generalmente io faccio, quando affronto questi temi, è quella di mettermi nei panni dei bambini e delle bambine.
Credo infatti che sia importante fare memoria, cioè ... continua

Nemici ma non troppo

Sezione retrospettiva: Nemici... ma non troppo - Scuola Elementare Ghiaia di Falcinello - Sarzana (SP) Insegnante referente: Luciana Lucchi Film d'animazione a scatto singolo realizzato con i disegni dei bambini della scuola. Il tema dell'amicizia alla ribalta come unica soluzione possibile per far trionfare la Pace... Concorso l'albero dei colori La natura e la pace nel cinema e nell'arte 8A Edizione CINEARTFESTIVAL DELLA NATURA E DELLA PACE 14 e 15 Maggio 2005 a Montopoli di Sabina e all'Abbazia di Farfa. Visita il sito: www.lascuoladipace.org

Le quattro stagioni dell'albero

Sezione retrospettiva:
Le quattro stagioni dell'albero - Istituto d'Istruzione Artistica per Geometri, sez. associata Istituto Stale d'Arte - Terni
Insegnanti referenti: Roberto Astolfi - Maria Rita Proietti - Francesca Catalano
Libera interpretazione delle sensazioni e dei sentimenti legati all'albero e alle stagioni della sua vita.
Colonna sonora: Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi
Concorso l'albero dei colori
La natura e la pace nel cinema e nell'arte 8A Edizione CINEARTFESTIVAL DELLA NATURA E DELLA PACE 14 e 15 Maggio 2005 a Montopoli di ... continua

03- Lettura del Manifesto degli Stati Generali dell'Antimafia

La prima edizione di Contromafie, gli Stati generali dell'Antimafia si è chiusa con la lettura del manifesto conclusivo da parte degli attori Massimo Dapporto ed Elena Sofia Ricci, con Rodolfo Maltese e Maurizio Pizzardi alle chitarre Riprese effettuate presso l'Angelicum University - Roma Si ringrazia per le riprese video il Gruppo Abele Visita il sito: www.libera.it Visita il sito: www.gruppoabele.org

02)- Stati Generali dell'Antimafia - Plenaria di Chiusura

Contromafie - Plenaria di Chiusura (Seconda parte) Tavola Rotonda Rita Borsellino Francesco Forgione Alessandro Laterza Paolo Nerozzi Nicky Vendola Raffaele Lauro Pietro Grasso Marco Minniti Conclusioni di Luigi Ciotti Riprese effettuate presso l'Angelicum University - Roma Si ringrazia per le riprese video il Gruppo Abele Visita il sito: www.libera.it Visita il sito: www.gruppoabele.org

01)- Stati Generali dell'Antimafia - Plenaria di Chiusura

Contromafie - Plenaria di Chiusura (Prima parte)
Relazioni finali dei lavori di gruppo
Per una parola di libertà Leopoldo Grosso
Per un sapere di cittadinanza Tonino Palmese
Per un dovere di informazione Roberto Morrione
Per una politica di legalità Franco Cazzola
Per una domanda di giustizia Antonio Ingroia
Per una economia di solidarietà Marcello Tocco
Riprese effettuate presso l'Angelicum University - Roma
Si ringrazia per le riprese video il Gruppo Abele
Visita il sito: ... continua

02)- Stati Generali dell'Antimafia - Plenaria di Apertura

Contromafie - Plenaria di Apertura (Seconda parte)
Intervento del presidente di Libera Luigi Ciotti
Intervento del Presidente del Consiglio Romano Prodi
Intervento del sindaco Rosario Crocetta (Gela - CL)
Intervento del sindaco Gianni Speranza (Lamezia Terme - CZ)
Intervento del sindaco Michele Emiliano (Bari - BA)
Intervento del sindaco Rosa Russo Jervolino (Napoli - NA)
Intervento di chiusura del presidente di Libera Luigi Ciotti
Riprese effettuate presso l'Aduditorium Conciliazione - Roma
Si ... continua

01)- Stati Generali dell'Antimafia - Plenaria di Apertura

Contromafie - Plenaria di Apertura (Prima parte)
Il presidente della provincia di Roma Enrico Gasbarra
Il sindaco di Roma Walter Veltroni
Saluto del Presidente Emerito Oscar Luigi Scalfaro
Per una parola di libertà Sandro Donati
Per un sapere di cittadinanza Maria Falcone
Per una politica di legalità Virginio Rognoni
Per un dovere di informazione Carlo Lucarelli
Per una economia di solidarietà Tano Grasso
Per una domanda di giustizia Gian Carlo Caselli
Il presidente della regione Lazio Piero Marrazzo
Riprese effettuate presso l'Aduditorium Conciliazione ... continua

Visita: www.gruppoabele.org

La famiglia strumento di pace attraverso l'educazione ai consumi - seconda parte

Due le caratteristiche peculiari di questo incontro: in primo luogo esso esprime la volontà di collaborazionedi una pluralità di soggetti (oltre alla Rete di famiglie, l'associazione Pax Christi e le tre amministrazioni comunalidi Castenaso, Ozzano e San Lazzaro) che condividendo il territorio hanno voluto affrontare questo tema, convintiche la famiglia possa efficacemente contribuire a formare nelle nuove generazioni, risorsa fondamentale per ilfuturo dell'umanità, un atteggiamento consapevole e corretto verso l'utilizzo dei beni.Altresì convinti che un migliore ... continua

La famiglia strumento di pace attraverso l'educazione ai consumi - prima parte

Due le caratteristiche peculiari di questo incontro: in primo luogo esso esprime la volontà di collaborazionedi una pluralità di soggetti (oltre alla Rete di famiglie, l'associazione Pax Christi e le tre amministrazioni comunalidi Castenaso, Ozzano e San Lazzaro) che condividendo il territorio hanno voluto affrontare questo tema, convintiche la famiglia possa efficacemente contribuire a formare nelle nuove generazioni, risorsa fondamentale per ilfuturo dell'umanità, un atteggiamento consapevole e corretto verso l'utilizzo dei beni.Altresì convinti che un migliore ... continua

Voci di cittadini contro l'inceneritore di Genova

Voci di comuni cittadini, che sentono "puzza di bruciato" intorno agli inceneritori,che si impegnano civilmente, parlano con pacatezza, sono indipendenti da "lobbies" e da interessi economici,pensano alla salute di tutti ed al futuro e vorrebbero un maggior dialogo con le autorità politiche.

Stop Precarietà

Le immagini sulla manifestazione del 4 novembre a Roma contro il lavoro precario. Un piccolo racconto di una giornata particolare. Riprese di:Pietro Orsatti, Riccardo Fioramonti, Roberto Spellucci, Stefano Zoja. Montaggio di: Riccardo Fioramonti, Roberto Spellucci

Telejato: la controinformazione che arriva dalla Sicilia

Questo video racconta alcuni pezzi della vita di telejato, un progetto di televisione comunitaria che nasce nel 1999 con Pino Maniaci, il fondatore. Un'emittente locale tra le poche in Sicilia a fare della controinformazione. "Noi siamo liberi di dire quello che vogliamo,ma lasciamo anche gli altri liberi di dire tutto ciò che vogliono." Un progetto mon amour film. Visita il sito: www.telejato.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni


PRESENTAZIONE - Partigiani della Pace - Libro che accomuna intere generazioni
15 novembre 2025ore 18:00 (Durata: 3 ore)
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco, Osnago (LC)
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso il Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Cani selvaggi
Cani selvaggi

durata: 55 min

Perché i CARTONI di Gesù sono TREMENDI?
Perché i CARTONI di Gesù sono TREMENDI?

durata: 32.22 min

Il Padrino di Chinatown
Il Padrino di Chinatown

durata: 108.28 min

La vendetta di Nitocris - Tennessee Williams
La vendetta di Nitocris - Tennessee Williams

durata: 35.48 min

Sybille Krämer | Messaggeri
Sybille Krämer | Messaggeri

durata: 43.47 min

Linf 2026 - 'Dialogo su un mondo in crisi' con Carlo Galli
Linf 2026 - 'Dialogo su un mondo in crisi' con Carlo Galli

durata: 71.58 min

PALLAVICINI, CAMINATA - UNIGE – INFN – Dalla Sardegna alla scoperta del Cosmo
PALLAVICINI, CAMINATA - UNIGE – INFN – Dalla Sardegna alla scoperta del Cosmo

durata: 52.62 min

Viaggio nel mondo delle emozioni
Viaggio nel mondo delle emozioni

durata: 26 min

Corrado Bologna - Il mare nella Divina Commedia
Corrado Bologna - Il mare nella Divina Commedia

durata: 59.3 min

1341 - Lo scoppio della guerra della Quarta Coalizione
1341 - Lo scoppio della guerra della Quarta Coalizione

durata: 27.87 min

Inquilini da incubo - Patti Chiari - RSI Info
Inquilini da incubo - Patti Chiari - RSI Info

durata: 28.18 min

La grande storia dei Blues Brothers
La grande storia dei Blues Brothers

durata: 21.97 min

Le 12 fatiche di Ercole - Il prezzo dell’immortalità!
Le 12 fatiche di Ercole - Il prezzo dell’immortalità!

durata: 107.23 min

Diálogo: Energía y desorden global
Diálogo: Energía y desorden global

durata: 83.87 min

Líbano: el paraíso perdido
Líbano: el paraíso perdido

durata: 25.63 min

María Graham, las aventuras de una mujer inglesa - Remasterizado
María Graham, las aventuras de una mujer inglesa - Remasterizado

durata: 52.98 min

Tutte le novità