550 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciLa grave crisis de Perú y las próximas elecciones presidencialesMestiere di giornalista ep.80Nicolás Maduro - Entrevista especialLa ragazza che vive da sola nella foresta














01)- Dibattito sulle libertà di stampa in Russia - Prima Parte

2.2/5 (60 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
L'8 giugno 2007 a Riccione durante il Premio Ilaria Alpi, una manifestazione che quest'anno giunge alla sua XIIIª edizione,si svolgono vari convegni e conferenze su temi di interesse e attualità.
In questo convegno-dibattito ci si chiede, come il titolo fa supporre, se c'è effettivamente libertà di stampa in un paeseche è passato dal regime comunista alla democrazia. Si presenterà inoltre l'ultimo libro di Anna Politkovskaja(Diario Russo 2003-2005, edito da Adelphi), la giornalista russa divenuta famosa per i suoi reportage contro le strutturedell'attuale establishment russo (al centro del suo ultimo libro pubblicato in Italia da Adelphi, La Russia di Putin)e in particolare per i suoi servizi sulla guerra cecena (a cui ha dedicato un intero volume dal titolo Cecenia. Il disonore russo).
Gli ospiti illustri della serata sono:
Zoe Eroshok, giornalista di Novaja Gazeta nonché amica di Anna Politkovskaja
Ilya Politkovsky, il figlio di Anna.
Modera l'evento:
Mimmo Candito, presidente di Reporter Sans Frontières Italia
Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.