2093 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.548 filmati visualizzati 127.457.160 volte

61340 ore

Sostieni EMERGENCY

Con il sangue agli occhi - Libridine - Un libro per l'estate

Il furto di un'auto carica di armi e un insolito patto fra rapinatori. Sono questi i due eventi che segnano la nascita della banda della Magliana,il gruppo malavitoso che metterà sotto scacco Roma nel decennio 1975-1985. Attorno alle figure di Maurizio Abbatino, Enrico Renatino De Pedis eAntonio Mancini si sviluppa un complesso disegno criminoso che si estende a tutti i racket: dalla droga alle armi, dal controllo dell'edilizia airapporti con l'estrema destra, fino ad acquisire un ruolo tuttora da chiarire in vicende oscure come l'omicidio ... continua

Visita: www.articolo21.info

Un libro per l'estate: Seta e Veleni - Libridine

Un viaggio nell'arsenale chimico e nucleare dell'ex impero sovietico insieme all'autore del libro Seta e Veleni,inviato Rai Duilio Giammaria. Attraverso parti di servizi tratti da Frontiere, lo speciale del TG1,si percorrono le pagine del libro scritto dal giornalista Rai.
La presentazione, realizzata a Scalea nell'agosto 2007 dal titolo Libridine - tratta dalla rassegnaUn libro per l'estate 2007 - è la sperimentazione di un format televisivo dedicato alla presentazione dei libri.Insieme all'autore, Duilio Giammaria, alla conduzione ci ... continua

Visita: www.articolo21.info

Adista, 40 anni con i suoi lettori

Roma, 15 ottobre 2007 L'agenzia di stampa Adista compie i suoi primi 40 anni di approfondimento sul mondo cattolico e sulle realtà religiose; e celebra la ricorrenza facendo parlare i suoi lettori. Visita il sito: www.adista.it Intervista: Michele Citoni Riprese: Roberto Spellucci Montaggio: Francesca Chippari Produzione: Arcoiris Roma

Trasporto urbano sostenibile e pianificazione urbanistica - Seconda Parte

PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Come costruire città senza traffico e senza smog? E' questa la domanda cui tenta di rispondere il seminario sulla mobilità urbana promosso da Sinistra Europea.Nel corso del convegno, che si è svolto nella facoltà di architettura di Roma Tre, è stato presentato il documento Città senz'auto,n compendio dei costi ambientali e sociali dell'attuale modello di mobilità, basato sull'uso indiscriminato dell'automobile.
Riprese: Paolo Dimalio, Francesca Chippari.
Montaggio: Paolo ... continua

Trasporto urbano sostenibile e pianificazione urbanistica - Prima Parte

PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Come costruire città senza traffico e senza smog? E' questa la domanda cui tenta di rispondere il seminario sulla mobilità urbana promosso da Sinistra Europea.Nel corso del convegno, che si è svolto nella facoltà di architettura di Roma Tre, è stato presentato il documento Città senz'auto,n compendio dei costi ambientali e sociali dell'attuale modello di mobilità, basato sull'uso indiscriminato dell'automobile.
Riprese: Paolo Dimalio, Francesca Chippari.
Montaggio: Paolo ... continua

Minoli intervista Bertinotti

Sul palco di Liberafesta sale il Presidente della Camera Fausto Bertinotti, intervistato da GiovanniMinoli in un confronto a tutto campo: dal caso Grillo alla Finanziaria, dai condannati in Parlamento ai destini del centrosinistra. Riprese: Paolo Dimalio, Roberto Spellucci Montaggio: Paolo Dimalio Produzione: Arcoiris Roma Col contributo di Rifondazione Comunista

Sassoli intervista Giordano e Veltroni

A Liberafesta, faccia a faccia tra Veltroni e Franco Giordano, segretario di Rifondazione Comunista.Un confronto serrato sui temi caldi della politica: finanziaria, tasse, il futuro del governo Prodi,Partito Democratico e Cosa rossa. A condurre il dibattito, il giornalista del Tg1 David Sassoli. Riprese: Paolo Dimalio, Riccardo Fioramonti Montaggio: Paolo Dimalio Produzione: Arcoiris Roma Col contributo di Rifondazione Comunista

Palazzo dei Musei. Archivio Storico

Filmato non terminato dall'Ufficio cinema di Modena, senza sonoro e senza titoli.VI sono immagini del palazzo dei musei, dell'archivio storico, dell'archivio di deposito, di alcune biblioteche, dell'archivio della chiesa di San Biagio e altro. Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Modena Economia: incontro con Richard Norman

Incontro conferenza con Richard Norman al Teatro Comunale Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Macello Bestiame

Questo è l'ultimo filmato realizzato dall'ufficio cinema del Comune di Modena. E' musicato e con i titoli.E' stato realizzato a solo scopo di documentazione su richiesta dello stesso Macello Bestiame poco prima che ne fosse decisa la demolizione.E' una lenta passeggiata nei locali vuoti ma ancora in uso del macello bestiame. Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Lezione di storia del prof. Luciano Casali

Riprese effettuate a camera fissa e senza titoli come documentazione e su richiesta del docente per scopi didattici.La lezione si è tenuta a Modena nel Marzo del '94 nella sala del cinema Truffaut di Modena. Il docente partendo dal film "Tutti a casa" con Alberto Sordi,parla della condizione degli italiani, militari e civili, dopo l'armistizio del '43. Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Cari papà...impariamo a raccontarci

Realizzato direttamente con il cordinamento nidi d'infanzia del Comune di Modena il filmato verte su discussioni basate sul rapporto fra genitori e fra questi bambini.Hanno partecipato i genitori dei centri giochi di "Biancoconiglio", "Stregatto", "Cappellaio Matto". Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Il gioco delle parole

Realizzato dall'ufficio cinema del Comune di Modena come documentazione interna su richiesta delle bibilioteche comunali, le riprese sono state effettuatealla biblioteca del villaggio giardino nel novembre del 1995.Gli incontri sono condotti da Anna Lavatelli Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Modena Economia: incontro con il ministro Treu

Incontro conferenza con il ministro Tiziano Treu al Teatro Comunale, le riprese sono a camera fissa e senza titoli e sono state realizzate come documentazione Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Lezione di storia del prof. Gustavo Corni

Riprese effettuate a camera fissa e senza titoli come documentazione e su richiesta del docente per scopi dattici. La lezione si è tenuta nel febbraio del 93 nella sala del cinema Truffaut di Modena.Il tema trattato durante la lezione è il regime fascista. Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Una commissione d'inchiesta per Attanasio, Iacovacci e Paciolla

Le famiglie chiedono verità, lo Stato dia prova di dignità

A Palazzo Madama, lo scorso 5 novembre, in una sala gremita di parlamentari, familiari e giornalisti, è stata presentata la proposta di legge per l'istituzione di una commissione parlamentare d'inchiesta sulle morti dell'ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'osservatore ONU Mario Paciolla. Tre ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Anna Maria Lorusso | Al di là del vero e del falso
Anna Maria Lorusso | Al di là del vero e del falso

durata: 49.82 min

Linf 2025 - 'Human security e diplomazia delle culture custodire l'umano nell'età del disordine'
Linf 2025 - 'Human security e diplomazia delle culture custodire l'umano nell'età del disordine'

durata: 58.42 min

M. Friel, E. Modena - Visual display: nuove competenze per raccontare l’arte, la moda e i luoghi
M. Friel, E. Modena - Visual display: nuove competenze per raccontare l’arte, la moda e i luoghi

durata: 39.85 min

Airone cenerino dall'accoppiamento al nido
Airone cenerino dall'accoppiamento al nido

durata: 5.68 min

Il dono del Nilo
Il dono del Nilo

durata: 26.5 min

L'amore in uno scatto
L'amore in uno scatto

durata: 82.28 min

1346 - I processi contro i
1346 - I processi contro i "criminali" della prima guerra mondiale

durata: 32.18 min

Nubi sul lavoro in Ticino - Falò - RSI Info
Nubi sul lavoro in Ticino - Falò - RSI Info

durata: 24.85 min

Chi governava davvero il Sudafrica? La storia segreta del BOSS
Chi governava davvero il Sudafrica? La storia segreta del BOSS

durata: 18.98 min

Alessandro Magno: La reggenza e il primo comando - Ep 5 - La saga di Alessandro
Alessandro Magno: La reggenza e il primo comando - Ep 5 - La saga di Alessandro

durata: 8.23 min

Veloci e silenziose
Veloci e silenziose

durata: 57.72 min

Esistono anche le donne INCEL (le cosiddette 'FEMCEL')?
Esistono anche le donne INCEL (le cosiddette 'FEMCEL')?

durata: 18.18 min

Per acqua - Algernon Blackwood
Per acqua - Algernon Blackwood

durata: 22.62 min

Mujeres que aman a otras mujeres: Investigaciones lésbicas
Mujeres que aman a otras mujeres: Investigaciones lésbicas

durata: 130.9 min

#11 Jonatan Artiñano - Vivir en la calle, adicciones y emprendimiento social - Tener un propósito
#11 Jonatan Artiñano - Vivir en la calle, adicciones y emprendimiento social - Tener un propósito

durata: 69.82 min

Gertrudis Gómez de Avellaneda, paisajes y retratos literarios, por Beatriz Ferrús
Gertrudis Gómez de Avellaneda, paisajes y retratos literarios, por Beatriz Ferrús

durata: 57.3 min

Tutte le novità