1006 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.595 filmati visualizzati 127.548.901 volte

61378 ore

Sostieni EMERGENCY

46)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Rosalinda Brucculeri (Circolo ... continua

45)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Annamaria Schirru (Responsabile ... continua

44)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Roberto Preti ... continua

43)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Ivan Bernardini (Direzione PRC ... continua

Concerto

Bari 15 Marzo Piazza della Libertà Concerto per la XIII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie. visita il sito: www.libera.it visita il sito:

Donne da Presidio

DONNE DA PRESIDIO - voci e volti femminili dal movimento No Dal Molin. Nel video, realizzato dalla giornalista Monica Lanfranco, è proposto un affresco collettivo dell'esperienza del gruppo di donne che,pur condividendo l'esperienza mista della contrarietà alla base militare Usa Dal Molin hanno voluto creare uno spazio separato especifico nel quale elaborare teorie e sperimentare pratiche politiche segnate dal genere femminile. Visita il sito: www.nodalmolin.it Visita il sito: www.mareaonline.it Visita il sito: www.monicalanfranco.it

2) Per la Memoria. Shoa e Porrajmos: due volti dello sterminio razziale

La Casa della Cultura, in collaborazione con la Comunità ebraica di Milano e con il Comitato Rom e Sinti insieme, ha voluto celebrare il giorno della memoria con una proposta di riflessione su un tema poco conosciuto o per lo meno sottotaciuto.
Accanto alla shoa venne compiuto nei campi nazisti un altro brutale sterminio razziale: quello dei rom.
Sono entrambi due volti della stessa barbarie. E' giusto ricordarli assieme e invitare a una riflessione approfondita proprio mentre qui inItalia si sentono voci che con troppa leggerezza indicano negli immigrati romeni o ... continua

1) Per la Memoria. Shoa e Porrajmos: due volti dello sterminio razziale

La Casa della Cultura, in collaborazione con la Comunità ebraica di Milano e con il Comitato Rom e Sinti insieme, ha voluto celebrare il giorno della memoria con una proposta di riflessione su un tema poco conosciuto o per lo meno sottotaciuto.
Accanto alla shoa venne compiuto nei campi nazisti un altro brutale sterminio razziale: quello dei rom.
Sono entrambi due volti della stessa barbarie. E' giusto ricordarli assieme e invitare a una riflessione approfondita proprio mentre qui inItalia si sentono voci che con troppa leggerezza indicano negli immigrati romeni o ... continua

Informations libres de Tunisie - Edition 145

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratiqueet progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttespolitiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentestendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe estréuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et delutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Lesactivités de Canal du Dialogue sont entièrement financées ... continua

Italia Economia - puntata n. 13

Rotocalco AdnKronos di economia Notizie della puntata: Vita da callcenter Mutuo libero Lavora tu che io non posso Expo Rosa Visita il sito: www.adnkronos.com

Musa Tv - puntata n. 13

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Festival internazionale di fotografia di Roma; Lucio Fontana. Scultore; "Juno" al cinema;Incontro con l'autore: Dulce Maria Cardoso Visita il sito: www.adnkronos.com

Rotocalco Numero 15

Rotocalco AdnKronos di informazione Viaggio nel processo del voto L'amicizia è dove vola un aquilone Bangladesh, continua l'emergenza Sidr La settimana dei fatti Settimana della legalità Il MiBac al salone del restauro di Ferrara Il Montepulciano d'Abruzzo festeggia al Vinitaly Visita il sito: www.adnkronos.com

Salus Tv n. 15

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Le nostre scelte? questione di naso; Crescono le allergie al cibo;Tumore alla prostata, secondo "Big Killer" per lui;Depressione post-parto, questa sconosciuta;Vero o Falso? sul tumore al seno; Visita il sito: www.adnkronos.com

Videomotori: puntata numero 029

Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industrialied anche un po' di nautica da sogno. In questo numero: Skoda, Volvo, Mazda, Kia, Maserati, Nissan, Saab, Honda, Suzuki, Daihatsu, Subaru

Videomotori: puntata numero 028

Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industrialied anche un po' di nautica da sogno. In questo numero: GINEVRA II: Citroen, Mercedes Benz, Dodge, Jeep, Audi, Peugeot, Lancia, Ford, VW, Infiniti, Seat

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cecchini per divertimento

Uccidere una persona, ovvero sottrarre una vita stroncando in un sol colpo tutti i suoi legami, sentimenti, affetti, è sempre orribile. Ma quando questo avviene per "divertimento", cioè per provare il brivido della potenza suprema, non è tollerabile né per la coscienza, né per l'intelligenza. Se le conclusioni dell'inchiesta sui "cecchini per divertimento" a Sarajevo (1993 - 1995) dovesse ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

La Brutale Rivoluzione degli Schiavi Haitiani che Scosse gli Imperi
La Brutale Rivoluzione degli Schiavi Haitiani che Scosse gli Imperi

durata: 18.42 min

Sulle montagne dei Maya
Sulle montagne dei Maya

durata: 52.9 min

Che cos'è successo a TIM BURTON? - Come siamo arrivati a Mercoledì?
Che cos'è successo a TIM BURTON? - Come siamo arrivati a Mercoledì?

durata: 21.9 min

Fuga dal passato (No Surrender)
Fuga dal passato (No Surrender)

durata: 85.53 min

La fabbrica di uomini - Oscar Panizza
La fabbrica di uomini - Oscar Panizza

durata: 51.42 min

Nicola Lagioia | Egemonia o egomania?
Nicola Lagioia | Egemonia o egomania?

durata: 51.83 min

Linf 2025 - 'Ritatto d'artista' con Yael Baratana
Linf 2025 - 'Ritatto d'artista' con Yael Baratana

durata: 89.45 min

Al di la del bene e del male
Al di la del bene e del male

durata: 22.97 min

Boccaccio: L'invenzione della letteratura italiana
Boccaccio: L'invenzione della letteratura italiana

durata: 53.85 min

1347 - I primi, difficili, anni di regno di Basilio II Bulgaroctono
1347 - I primi, difficili, anni di regno di Basilio II Bulgaroctono

durata: 44.4 min

Fortezza Europa, il nuovo volto dell'estrema destra - Falò - RSI Info
Fortezza Europa, il nuovo volto dell'estrema destra - Falò - RSI Info

durata: 11.8 min

A sabotare i gasdotti è stato il comandante delle forze armate ucraine: Meloni e von der Leyen zitte
A sabotare i gasdotti è stato il comandante delle forze armate ucraine: Meloni e von der Leyen zitte

durata: 22.62 min

La città dei motori: Detroit
La città dei motori: Detroit

durata: 26.7 min

Guillermo Prieto 'Pirry', documentalista. De muchacho de pueblo a cronista trotamundos
Guillermo Prieto 'Pirry', documentalista. De muchacho de pueblo a cronista trotamundos

durata: 61.52 min

Presentación de libro: «Pensar fuera de la caja burocrática»
Presentación de libro: «Pensar fuera de la caja burocrática»

durata: 70.92 min

Sudzha: espíritu inquebrantable
Sudzha: espíritu inquebrantable

durata: 49.05 min

Tutte le novità