88 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.189 filmati visualizzati 117.863.293 volte

57376 ore

Sostieni EMERGENCY

Presentazione del Brinc@ Festival 2010

Brinc@ Festival 2010, i più grandi eventi della nuova musica 'made in' Sardegna.8 delle migliori band del panorama musicale sardo in Tour a MarzoGuarda l' edizione 2009 del festival

Visita: www.progettobrinca.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°3 quinta parteFacoltà di Musicologia di Parma,Pietro Camonchia: differenze tra Metatron e Mescal, come scegliere un’agenzia, i video musicali.Guarda la prima parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°3 quarta parteFacoltà di Musicologia di Parma,Pietro Camonchia: il lavoro del Manager, il manager in relazione alla discografia (Parentesi su Spotify).Guarda la quinta parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°3 terza parteFacoltà di Musicologia di Parma,Mauro Valenti, presidente di "fondazione Arezzo Wave Italia" (fAWI) e direttore artistico di "Italia Wave Love Festival": Storia della musica popular. Organizzazione di un evento.Pietro Camonchia, creazione della società e il marketing, il dipartimento multimediale, il dipartimento di marchindasing.Guarda la quarta parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°3 seconda parteFacoltà di Musicologia di Parma,continuazione di Riccardo Bertoncelli.Guarda la terza parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°3 prima parte Facoltà di Musicologia di Parma, "Da Abbey Road a Woodstock" intervento di Riccardo Bertoncelli. Guarda la seconda parte

Visita: www.italiawave.com

SF4 - Concerto dei Modena city ramblers

Concerto dei Modena city RamblersStrada Facendo 4 - TerniAppuntamento nazionale sulle politiche sociali promosso dal Gruppo Abele.Associazioni, studenti, politici e amministratori locali provenienti da tutta Italia si confronteranno in una serie di dibattiti e gruppi di lavoro in cui si parlerà di tutela dei diritti sociali, migranti, disoccupazione e tanto altro...

Visita: www.libera.it

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°2 quarta parteFacoltà di Musicologia di Parma,intervento di Alessandro Rigolli: definizione popular music, parallelo con l’800; mezzi di riproduzione e conseguenze; 5 punti essenziali che contribuiscono a definire la popolar music.Guarda la prima parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°2 terza parteFacoltà di Musicologia di Parma,continuazione Come organizzare un evento, Mauro Valenti , presidente di "fondazione Arezzo Wave Italia" (fAWI) e direttore artistico di "Italia Wave Love Festival", introduzione Alessandro Rigolli.Guarda la quarta parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°2 seconda parteFacoltà di Musicologia di Parma,continuazione della lezione di Stefano Senardi: come organizzare un evento (lezione tenuta da Mauro Valentipresidente di "fondazione Arezzo Wave Italia" (fAWI) e direttore artistico di "Italia Wave Love Festival").Guarda la terza parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°2 prima parteFacoltà di Musicologia di Parma,Lezione tenuta da Stefano Senardi: la vendita del suono (rapporto artista – disco, club, situazione delle major in Italia, confronto con la Francia, come è organizzata una major).Guarda la seconda parte

Visita: www.italiawave.com

Pane e alfabeto. Per la dignità degli ultimi

NADiRinforma propone l'iniziativa "Pane e Alfabeto" che si è svolta a Bologna il 6 gennaio 2010 in Piazza Nettuno vendendo pane e scambiando libri e parole della Costituzione italiana. Un'iniziativa destinata alla riflessione sull'origine e la natura del nostro ben-essere, una riflessione su noi stessi e su chi ci vive accanto: un guardarci allo specchio per riuscire a vedere gli altri, quegli altri che... emarginati, ultimi o rinnegati sono parte della comunità cui apparteniamo e per questo inscindibili da noi e dalle nostre coscienze. Prendendo spunto dalle ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°1 seconda parte Facoltà di Musicologia di Parma, prof. Mauro Valenti, presidente di "fondazione Arezzo Wave Italia" (fAWI) e direttore artistico di "Italia Wave Love Festival" Iniziativa nelle scuole superiori e progetti futuri, supporto nell'’esportazione della musica italiana all’estero (parallelo con la Francia), festival (musica e altre attività: fumetti, cinema, sport, teatro). Introduzione di Mauro Valenti: accenno ai costi di un festival. Guarda la prima parte

Visita: www.italiawave.com

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°1 prima parteFacoltà di Musicologia di Parma,prof. Mauro Valenti, presidente di "fondazione Arezzo Wave Italia" (fAWI) e direttore artistico di "Italia Wave Love Festival"Introduzione al corso : presentazione, spiegazione del corso e illustrazione degli interventi delle prossime lezioni, introduzione su fAWI (selezioni artisti, band emergenti).Guarda la seconda parte

Visita: www.italiawave.com

Consiglio Comunale del 20 Gennaio 2010

Seconda parte del consiglio comunale.Guarda la prima parte

Visita: www.ilfaroguidonia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Si vis pacem

L'affermazione della premier Meloni nella sua comunicazione al Senato doveva avere il potere di mettere a tacere tutti. Si rifaceva alla sapienza degli antichi romani, mostrava un'efficacia evidente secondo il buon senso e rispondeva a un'emergenza assoluta come il desiderio di pace. Ha detto: "La penso come i romani - dice Meloni citando la famosa locuzione latina si vis pacem para bellum -. ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media