256 utenti


Libri.itLUPOI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83620

Presentazione del libro 'L’età fragile' con Donatella Di Pietrantonio (premio Strega 2024)

Presentazione del libro “L’età fragile” e incontro con l’autrice DONATELLA DI PIETRANTONIO (vincitrice premio Strega 2024).
L’età fragile
Non esiste un’età senza paura. Siamo fragili sempre, da genitori e da figli, quando bisogna ricostruire e quando non si sa nemmeno dove gettare le fondamenta. Ma c’è un momento preciso, quando ci buttiamo nel mondo, in cui siamo esposti e nudi, e il mondo non ci deve ferire. Per questo Lucia, che una notte di trent’anni fa si è salvata per un caso, adesso scruta con spavento il silenzio di sua figlia. Quella ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Federico Povoleri: Sub Limen 3 - La tana del Bianconiglio

"La Tana del Bianconiglio" è il terzo e ultimo libro delle trilogia Sub Limen di Federico Povoleri. Nell'intervista parliamo di manipolazione dei movimenti del '68, del mistero di Laurel Canyon, del rapporto fra servizi segreti e occultismo e della programmazione predittiva.

Visita: contro.tv

Putin e Netanyahu: il vergognoso doppio gioco della stampa occidentale

Riflessioni sull'attualità e sul doppio standard

Visita: www.instagram.com

Come la Pixar ha reso Steve Jobs miliardario

Steve Jobs, nato a San Francisco nel 1955 si distingue fin da bambino per il suo carattere vivace e ribelle. Grazie alla maestra Hill, che riconosce la sua curiosità e gli assegna sfide di matematica, Steve scopre la passione per il sapere e la determinazione per riuscire. Durante le scuole superiori incontra Steve Wozniak, una figura cruciale per il suo futuro imprenditoriale.
Jobs e Wozniak fondano Apple nel 1976, Inizialmente operano nel garage di casa e finanziano l’impresa vendendo alcuni beni personali. L'azienda cresce rapidamente grazie al successo ... continua

Visita: startingfinance.com

Feminismo multipolar: más allá de la mirada occidental

Hay un feminismo occidental que se entiende como hegémonico y aspira a ser universal…pero no lo es. Porque los problemas de las mujeres occidentales no son los mismos que los de las mujeres del Sur Global, y sus luchas son muy, muy diferentes. Hoy analizamos el tema con las miradas complementarias de dos analistas expertas.

Visita: www.ahilesva.info

Hijas del maíz

Una partera y una educadora indígenas transforman el proceso de traer vida al mundo en una batalla contra la violencia de género. En el hogar Yach’il Antzetic en el sur de México, atienden a mujeres de comunidades, sobrevivientes como ellas. Se abren a cambiar el futuro, criando distinto a sus hijas.
Género | Genere | Genre - Documentario
Dirección | Regia | Director - Alfonso Gastiaburo
Guión | Sceneggiatura | Screenplay - Alfonso Gastiaburo
Fotografía | Fotografia | Director of Photography - Carla Scolari
Montaje | Montaggio | Editing - Ana García, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Blanca Rosa y Rosita

Roberto Vecchioni

ROBERTO VECCHIONI con Massimo Germini (Chitarra) Tra il silenzio e il tuono FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

La Base 5x52 - Alto el fuego en Líbano y orden de detención contra Netanyahu

En el programa de hoy, 28/11/2024, Pablo Iglesias, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan el acuerdo para una tregua de 60 días en El Líbano y la orden de detención que ha emitido la Corte Penal Internacional contra el primer ministro de Israel, Benjamín Netanyahu, y su ex ministro de Defensa, Yoav Gallant. Con la participación de la periodista Olga Rodríguez.

Visita: x.com

Paolo Crepet presenta 'Passione' - Libreria Palazzo Roberti, 30 gennaio 2019

Paolo Crepet presenta il suo libro "Passione", Mondadori.
Una delle insidie più pericolose e sottovalutate della nostra epoca, in cui le nuove tecnologie digitali funzionano come un rallentatore cognitivo ed emotivo che rende tutto apparentemente fattibile e fruibile senza sforzo, è il progressivo deperimento – se non addirittura l'estinguersi – della passione, quella sfida lanciata al mondo e a se stessi per continuare a migliorarsi, a sperare, a sognare. Ma poiché, senza passione, non c'è una vita vera né una visione del futuro, in primo luogo del proprio, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it