Paolo Cacciari (Venezia, 10 giugno 1949) è un politico italiano.Laureato in architettura, nel 1967 si iscrisse al Partito Comunista Italiano e ha collaborato con numerose testate tra cui l'Unità.lista delle domande poste:cos'è la società dei beni comuni?quali sooni pregi e difetti della cittadinanza attiva?quale dovrebbe essere l'obbiettivo cardine del cittadino attivo?a cosa servono i referendum in un paese dove la politica non ne tiene conto? non pensa lei che siano queste solo manovre evasive per ottenere visibilità?sarebbe opportuno radunare tutti i ... continua
Aminata Traore, attivista politica ex ministra della cultura e turismo del Mali, si è poi dedicata alla causa dello sviluppo sostenibile del suo paese con grande forza e capacità.E’ stata tra le promotrici del Forum sociale e, tra l’altro, ha attivato a Bamako una rete di donne maliane per creare dal basso attività autogestite che aiutino le stesse nel proprio sviluppo economico, sociale e culturale.
Visualizzazioni: 1562
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 9,45 min | Pubblicato il: 22-03-2011
Già visto ai tempi della Iugoslavia un vile attacco alla Libia da parte di alcuni paesi europei e degli Stati uniti, degno del peggiore brigantaggio. Quella che in Italia dovrebbe costituire l’opposizione, capo dello stato in testa, asseconda il misfatto.
Visualizzazioni: 2567
Lingua: | Licenza:
Fonte: Mario Albanesi | Durata: 4,25 min | Pubblicato il: 22-03-2011
Economista franco-egiziano, componente del Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale e presidente del Forum Mondiale delle Alternative, Samir Amin parla della situazione politica e del destino dell'africa
Visualizzazioni: 1464
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 11,25 min | Pubblicato il: 22-03-2011
L'Associazione STOP alla Distruzione del Mondo è una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Pubblico) inizialmente fondata a Parigi nel 1992 dalla psicanalista e scrittrice Claudia Bernhardt de Souza Pacheco che riunì un grande gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione della vita umana e della natura.Fra i suoi principi si trova il non compromesso con partiti politici, religioni, nazionalità, razze e interessi economici.Il principale orientamento scientifico e filosofico utilizzato dalla STOP è quello dello ... continua
Visualizzazioni: 1373
Lingua: | Licenza:
Fonte: STOP | Durata: 29,27 min | Pubblicato il: 22-03-2011
L'intervista girata nel periodo di ottobre 2010 a civitanova marche.Paul Connett risponde ad alcune domande sulla politica e sull'economia attuale dicendo la sua opinione in merito sulla questione.
Visualizzazioni: 3076
Lingua: | Licenza:
Fonte: telestreeti3 | Durata: 20,1 min | Pubblicato il: 09-03-2011
NADiRinforma.In occasione del 34° anniversario dell'omicidio di Francesco Lorusso, militante di Lotta Continua, ucciso da un colpo d'arma da fuoco durante gli scontri di Bologna del marzo '77, il 12 marzo 2011 si ritrovano in piazza a ricordarne la memoria i militanti di allora insieme ai giovani studenti di oggi.
Sono stati circa 80 mila i partecipanti alla 16/a Giornata delle memoria in ricordo delle vittime delle mafie, che si è svolta a Potenza. Il corteo è stato aperto da Filomena Iemma e Gildo Claps - la madre e il fratello di Elisa, la studentessa potentina di 16 anni scomparsa il 12 settembre 1993, il cui cadavere e' stato trovato il 17 marzo 2010 nel sottotetto di una chiesa. Al loro fianco c'erano don Luigi Ciotti e il referente della Basilicata di Libera, don Marcello Cozzi. Subito dopo i parenti delle 900 vittime delle mafie, i cui nomi sono stati elencati ieri ... continua