603 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82780

F. Forno - C. Martini - Movimenti e nuove esperienze di socialità

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".8° modulo - "Una società globale"Francesca Forno e Claudio Martini - Movimenti e nuove esperienze di socialità.Milano 12 maggio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Vita mia, parla - Dal nostro rifiuto allo sterminio scientifico

NADiRinforma propone la lettura-spettacolo “Vita mia, parla – Dal nostro rifiuto allo sterminio scientifico”.I versi e le parole della scrittrice Mariella Mehr ripercorrono il tentativo di sterminio scientifico attuato in Svizzera tra il 1926 ed il 1973.Testi a cura di Dijana Pavlovic e Giuseppe di LevaIn scena: Dijana Pavlovic (voce recitante) e George Moldoveanu (violino)La lettura-spettacolo, promossa dal Centro Studi “G. Donati” di Bologna è andata in scena martedì 15 maggio 2012, porta all’attenzione del pubblico il dramma della persecuzione dei ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.mariellamehr.com

Visita: www.centrostudidonati.org

Encuentro de hombrecitos

Due bambini lavorano in un grande mercato di frutta. A nove e dieci anni hanno già un’idea chiara della vita, del lavoro e della povertà.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El taller mas grande del mundo

Don Lucho, come tanti altri personaggi che lavorano per strada, trova una soluzione alla sua crisi economica. Il cielo diventa il tetto della sua officina.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El Plano

L’immagine iniziale mostra una giovane e bella ragazza, con la testa abbassata, mentre una voce fuori campo illustra i piani di ripresa attraverso i quali ci avviciniamo a lei: “Piano Generale”, “Piano Medio”, “Primo Piano”, ecc. Quando solleva la testa, scorgiamo sul suo volto una lacrima: il film è la storia di questa lacrima. In una scuola di cinema, un professore impartisce lezioni a cinque alunni di varie nazionalità, fra cui la ragazza già incontrata. Il professore insegna teoria con indiscutibile piglio progressista, ma si dimostra totalmente ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El Espectador

Sempre un televisore, sempre uno spettatore. Lo spettacolo trasmesso genera il comportamento di quest’ultimo, che inizia a “fare”.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Donne latino americane

Girato in Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Cuba, Ecuador, Guatemala, Messico, Nicaragua, Panamà, Perù, Repubblica Dominicana, il documentario presenta un’ampia panoramica sulla condizione femminile in America Latina, toccando i tanti problemi di natura sociale che la caratterizzano. Dalle primitive indigene yanomami dell’Amazzonia alle donne di oggi, che lottano con grande forza morale per gettare le basi di un futuro migliore.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sobreviviente de oficio

Un giovane esempio di tenacia: pulisce i vetri delle automobili con fantasia e impegno, combattendo le tante insidie che incalzano nella lotta per la sopravvivenza,

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sobrevivencia

Video sperimentale che riunisce immagini della attuale situazione della minoranza indigena Mbyà e quelle della deforestazione che influisce in modo distruttivo in tutti gli aspetti della vita di quest’etnia.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Siempre en mi corazon

Al mattino, una coppia discute attraverso una porta chiusa; il loro conflitto diviene pubblico grazie ad un programma radiofonico dedicato all’amore e al bolero. Ciascuno esprime le proprie idee: chi appoggia Laura, chi Alessandro, mentre i due si dibattono tra riconciliazione e rottura definitiva

Visita: www.cinelatinotrieste.org