276 utenti


Libri.itNELLIL MAIALEEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80739

La Vida Según Galeano - Mujeres

Serie del canal Encuentro de Argentina, donde Eduardo Galeano nos cuenta con su manera hermosa y peculiar las historias que nunca oímos. Esta vez nos habla de mujeres

Eduardo Galeano - El Derecho al Delirio

El Derecho al Delirio escrito por Eduardo Galeano

Carissimi connazionali, sappiate che...

... dal 25 ottobre 1993, sono titolare di una PARTICOLARE SITUAZIONE GIURIDICA SOGGETTIVA, prevista, contemplata e protetta nell'ordinamento giuridico dello "Stato di diritto" Italiano.Per questo, a decorrere dal 1° gennaio 2001, vale a dire, da oltre 12 anni, mi trovo in CONTROVERSIA, ovvero in CAUSA (da dirimere ineludibilmente), con Voi tutti, amati connazionali.Qual è l'oggetto del contendere?Ci accusiamo, reciprocamente, di essere "Incapaci d'intendere e volere", quindi, tutti IRRESPONSABILI, ovvero, non imputabili, giudicabili e condannabili di niente: ... continua

CAPITALISM - con Intervista a Eduardo Galeano

Con la semplicità dei grandi, Eduardo Galeano, scrittore e saggista uruguayano, per molti una vera guida, perseguitato in ben due colpi di stato, Uruguay nel 1973 e Argentina nel 1976, in questa intervista ci dice della condizione nostra e delle nuove generazioni.La povertà non è più neanche quella fesseria che la gente comune pensava, "nascere dalla parte sbagliata del fiume", ma ora è addirittura "... il giusto castigo che l'inefficienza merita". Ecco cos'è diventata la nostra società, che oltre a non essere né di destra né di sinistra, con buona pace dei ... continua

Don Andrea Gallo. La Buona Novella. Parte 2/2

NADiRinforma.Ad Anzola Emilia (Bologna) Don Andrea Gallo rappresenta in monologo i punti più salienti tratti dal suo recente libro "La Buona Novella. Perché non dobbiamo avere paura" (Aliberti Ed., 2012).Il video dello spettacolo è stato realizzato grazie al contributo non oneroso dell'ANPI di Anzola Emilia e della Gelateria "Sotto Zero" di Bologna."Il prete di confine spinto dall'urgenza di questo momento storico, prende la parola e annuncia la Buona Novella: non ascoltiamo i profeti di sventura. La ricetta per uscire dalla crisi, o meglio per "utilizzare" la ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.sanbenedetto.org

Don Andrea Gallo. La Buona Novella. Parte 1/2

Ad Anzola Emilia (Bologna) Don Andrea Gallo rappresenta in monologo i punti piu' salienti tratti dal suo libro "La Buona Novella. Perche' non dobbiamo avere paura" (Aliberti Ed., 2012).
Il video dello spettacolo è stato realizzato grazie al contributo non oneroso dell'ANPI di Anzola Emilia e della Gelateria "Sotto Zero" di Bologna.
"Il prete di confine spinto dall'urgenza di questo momento storico, prende la parola e annuncia la Buona Novella: non ascoltiamo i profeti di sventura. La ricetta per uscire dalla crisi, o meglio per "utilizzare" la crisi con lo scopo di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.sanbenedetto.org

IL VIOLENTATO

La Corte suprema inglese ha mostrato di essere asservita a Washington disponendo per l’estradizione in Svezia di Jules Assange di Wikileaks con una accusa ridicola per poterlo poi spedire negli Stati uniti dove rischia la pena di morte.

Intervista a Teresa Sarti Strada

NADiRinforma propone un'intervista a Teresa Sarti Strada, fondatrice dell'ONG Emergency.Firenze, Palazzo della Provincia, giugno 2005. Nei quindici anni alla guida di Emergency conduce progetti umanitari di cooperazione e sviluppo sanitari finalizzati alla costruzione e gestione di molti ospedali, tra cui un centro cardiochirurgico di eccellenza in Sudan. Pacifista, si spende per l'affermazione dei diritti umani e per la pace. Alla luce delle sue esperienze le chiediamo quali siano i principali motivi che spingono i popoli all'emigrazione. Come Milano riesce a far ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.emergency.it

TUTTO COME PRIMA

Un uomo si è dato fuoco a Roma in piazza Montecitorio un gesto disperato che fra pochi giorni sarà dimenticato. Enorme risonanza ebbe invece il suicidio Jan Palach in Cecoslovacchia perché in quel paese c’erano i sovietici da allontanare a colpi di dollari.Montecitorio Jan Palach Giorgio Napoletano Mario Monti senatore a vita Quirinale

Chiesa: non aver paura del mutamento... la Parola di Dio cresce

Estratto dell'incontro del 10 agosto 2012 "LA RISCOPERTA DELLA STORIA COME LUOGO TEOLOGICO " di P.GREGORIO BATTAGLIA tenuto nell'ambito della settimana di Spiritualità della FRATERNITA' CARMELITANA DI POZZO DI GOTTO "DA UNA CHIESA TRIONFANTE AD UNA CHIESA MENDICANTE A 50 anni dal Concilio Vaticano II"

Visita: www.quellidellavia.it