1659 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84798

Roberto Esposito: Communitas

Roberto Esposito, cui si deve una delle più articolate trattazioni della communitas, discute in questa lezione il rapporto comunitario come condivisione e meccanismo di dono.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Curi: Straniero

Su uno sfondo che risale fino alla cultura dell’antica Grecia, Umberto Curi ricostruisce in questa lezione la figura dello straniero e la sua traiettoria nel pensiero occidentale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Habemus vaccino! Si, però...

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia.

«Tú, siéntate», una mirada sobre Bakur (Kurdistán)

Testimonios de algunas víctimas de la violencia contra la población kurda.
Bakur, zona norte del Kurdistan dentro de las fronteras turcas. Desde Agosto de 2015 hasta bien entrado el 2016 el gobierno turco lanzó una fuerte ofensiva militar contra esta región, en respuesta a la desafiante declaración de autonomía proclamada por decenas de alcaldías en poder kurdo. Cientos de civiles perdieron la vida en los toques de queda bajo una implacable política de silencio y restricción de libertades en la región.
Este trabajo recoge los testimonios de algunas ... continua

Roberto Esposito: Leviatano di Thomas Hobbes

#festivalfilo09 | #comunità

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberta de Monticelli: Senso comune

L’attuale fertile stagione di ricerche neuroscientifiche offre una sfida di pensiero anche al discorso sulla morale. Roberta de Monticelli, discuterà l’incrocio tra basi naturali e costruzione culturale della morale, mostrandone la convergenza su temi come la partecipazione emotiva al “senso comune”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jon Elster: Giustizia riparatrice

Jon Elster, uno dei più innovativi filosofi delle scienze sociali, affronta il tema della giustizia riparatrice, per la quale società lacerate da guerre civili o crimini contro l’umanità risultano capaci di riconciliazione legale e comunitaria.

Visita: www.festivalfilosofia.it

I passi della scienza con Fabrizio Nestola

Piero Coda: Comunione

Complementare al tema del “prossimo” è il principio biblico della comunione, di cui si occupa Piero Coda in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Franco Cassano: Prossimità

Questa lezione di Franco Cassano tratta dei “beni comuni” in prospettiva contemporanea, discutendo il Mediterraneo come risorsa e spazio comune di civiltà.

Visita: www.festivalfilosofia.it