1549 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83482

El año que vivimos sin el INCAA

NUESTRAS VOCES.- La comunidad cinematográfica argentina expone la falta de compromiso por parte del Instituto Nacional de Cine y Artes Audiovisuales (INCAA) para con los cineastas y trabajadores en medio de la pandemia de coronavirus. “La pandemia obligó a interrumpir rodajes, cerrar salas de cine y dejó a miles de trabajadores y trabajadoras sin empleo, agravando la situación del sector que, ante semejante panorama, requería la intervención estatal para mitigar los efectos de la crisis”, relataron a través de un comunicado, contundente y desgarrador. Al ... continua

Visita: www.surysur.net

Peggy Orenstein: Ciò che le giovani donne credono sul proprio piacere sessuale

Perché le ragazze si sentono autorizzate a impegnarsi in attività sessuali ma non a goderne? Per tre anni, l'autrice Peggy Orenstein ha intervistato le ragazze di età dai 15 ai 20 sui loro atteggiamenti e sulle esperienze sessuali. Lei discute il piacere che in gran parte manca al loro sesso ci incontra e ci invita a colmare il "divario dell'orgasmo" parlando candidamente con le nostre ragazze fin dalla tenera età su sesso, corpi, piacere e intimità.

Tomé ayahuasca con indígenas Tsáchilas

Mi ceremonia de ayahuasca con los indígenas tsáchilas en Santo Domingo, Ecuador. Una de mis experiencias más increíbles, una de las veces que más me ha hecho viajar la planta sagrada. Pude disfrutar conociendo la cultura y tradiciones de estas comunidades costeras. Una vez más, gracias por acogerme esa noche.

Come nasce un'inchiesta o un articolo internazionale?

Come nasce un’inchiesta giornalistica o un articolo internazionale? Come si scelgono temi e notizie per proporre articoli di interesse per il giornalismo internazionale? Quanto contano l’originalità, la realizzabilità e la lingua? In questo workshop risponderemo a queste domande, partendo da esperienze dirette e addentrandoci nella stesura dei pitch con suggerimenti su come affrontare i fact checking delle redazioni già in fase di proposta. Riconoscimento crediti formativi da parte dell’Ordine dei Giornalisti, prenotazione tramite il sito SIGEF (40 posti ... continua

«El banquete», Julio Ramón Ribeyro

Este es el cuadragésimo primer relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Silvano Tagliagambe, presenta il suo ultimo libro, scritto in collaborazione con Enrico Facco

Silvano Tagliagambe, filosofo della Scienza, presenta il suo ultimo libro, scritto in collaborazione con Enrico Facco, clinico presso l’Università degli Studi di Padova: Ritornare a Ippocrate. Riflessioni sulla Medicina di oggi, recentemente uscito per le edizioni Mondadori Università.

Frank Lloyd Wright - La Fenice dell'architettura

Un uomo visionario ed inflessibile: questo fu Frank Lloyd Wright (1867-1959), architetto e urbanista statunitense. Il mondo gli è soprattutto riconoscente per il celebre Guggenheim Museum di New York, che gli consentì di lasciarsi alle spalle una serie di fallimenti personali e finanziari, da cui è sempre riuscito a rialzarsi con disinvoltura e talento. L'eredità di Lloyd Wright ai posteri oltrepassa la sua opera: l'uomo ci ha infatti insegnato che si vive con la natura, non contro di essa. Tra genio, scandali e… allergia alle fatture da pagare, questo docu-film ... continua

Quali modelli educativi per il XXI secolo?

con Francesco Profumo
“Gli analfabeti del XXI secolo non saranno quelli che non sanno leggere e scrivere, ma coloro che non sapranno imparare, disimparare e imparare di nuovo”, scrisse Alvin Toffler in Future Shock nel 1970. Molti percorsi di carriera sono in via di estinzione, nuovi e inaspettati lavori sono creati in ogni momento: il 65% dei bambini che entrano nella scuola primaria oggi sarà impegnato in lavori che ancora non esistono. La formazione oggi non riguarda solo le conoscenze tecniche, ma la capacità di imparare continuamente per rimanere nel mondo ... continua

Un ninfo e un ragazzo

Festival della Mente 2018 - Franco Farinelli

Lo spazio, il moderno, la comunità