374 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83121

47 - Ucronia: E se la Rivoluzione Francese fosse fallita?

Gli alleati schiacciano i francesi a Valmy ed entrano a Parigi ristabilendo l'Ancient Regime... e adesso che capita?

Visita: www.patreon.com

47 el muerto que habla

1950. De Carlos L. Bragaglia, largometraje italiano en su idioma de origen y subtitulado en castellano en blanco y negro. Intérpretes, Totò, Silvana Pampanini y Dante Maggio. Una divertida comedia, con el inolvidable Totò Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

47) La battaglia della vendetta

L'esercito dell'Unione X attacca Goldland; il castello, pur difeso con coraggio da Franco, viene assediato e poi messo a ferro e fuoco a causa del tradimento dei finti alleati provenienti dal Regno di Carbonella. Infine, il giovane principe, ferito a una gamba, viene portato in salvo e nascosto appena in tempo all'interno di una grotta dal vecchio Dod, il padrone delle colombe che portano i messaggi d'amore di Franco rivolti a Zaffiro e le relative risposte.
La principessa, venuta a sapere dell'aggressione ai danni del regno amico, corre in soccorso e nella sua ... continua

47)- Cosa bolle in pentola?: Maltagliati alla staffa

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 47
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

47)- Curso de Filosofía: Seminario con el profesor Jorge Gantiva Silva - Tercera Parte

Seminario en el centro internacional Miranda sobre la relación ebtre Filosofía de la Praxis y Pedagogía según Antonio Gramsci, con el profesor Jorge Gantiva Silva.
Tercera Parte
El filósofo italiano Antonio Gramsci es el pensador de la superestructura, el organizador de la cultura. Su pensamiento es el lugar de las ideologías, donde la escuela y la religión jugan un papel importante como aparato ideológico. Esta tercera parte insista sobre la Pedagpgía como: acto de coerción, o como la construcción de un proyecto de pensamiento, ... continua

47)- Giustizia, solidarietà, futuro

Intervento del Vescovo di Assisi Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

47)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Nicoletta Pirotta (Responsabile ... continua

47)- Latin channel

LATIN CHANNEL è un canale televisivo dedicato interamente al mondo latinoamericano in Italia e non solo; con un semplice clic del telecomando LATIN CHANNEL porta nelle case di tutti i telespettatori quello che oggi è il vero mondo latinoamericano in Italia costituito da momenti non solo di svago e di intrattenimento ma anche di cultura, informazione e solidarietà.Sintonizzate le antenne del vostro televisore: LATIN CHANNEL vi porterà in un affascinante viaggio alla scoperta del pianeta latinoamericano, svelandovi tutti i segreti della musica, dei balli e della ... continua

Visita: www.latin-channel.com

47)- Oscar Luigi Scalfaro dialoga con i giovani

Introduzione moderatore all'intervento di Oscar Luigi Scalfaro Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

470 - L'incredibile storia dell'isola delle rose, cosa c'è di vero?