6334 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85078

La prova che siamo figli di ET?

"Qualcuno deve per forza averci insegnato come vivere e come sviluppare una tecnologia perché da soli non ce la facevamo? Magari una civiltà extraterrestre?” Oggi, a Domandaosi, per rispondere e spiegare come invece è più probabile un'evoluzione graduale ed esponenziale della creatività, leggo alcuni brani tratti dal libro di Stefan Klein, "Come cambiamo il mondo":

Visita: patreon.com

La prova del movimento della Terra (serie completa)

La prova del movimento della Terra è una serie (qui raccolta in unico video) ambientata nella Francia di metà Ottocento allorquando Foucault ideò il pendolo che lo rese celebre e, con l'ulteriore invenzione del giroscopio, riuscì a trovare il modo di dare le prove dirette della rotazione del nostro pianeta.

Visita: twitter.com

La Próxima Estación - Pino Solanas

La próxima estación narra la historia de los ferrocarriles argentinos, su historia desde 1857 hasta la crisis del sistema de transporte actual. El cierre de ramales de las líneas de ferrocarriles convirtió en ciudades fantasma a los pueblos cuya principal fuente de trabajo era el tren. La privatización de las líneas ocasionó el despido de decenas de miles de trabajadores así como el deterioro del servicio público, originando a su vez el aumento del transporte automotor y la multiplicación de accidentes automovilísticos.​ El documental denuncia el saqueo ... continua

La psichedelica scoperta dell’LSD

La psicoanalisi dialoga con... I musei con il bavaglio

Nell'ambito del ciclo La Psicoanalisi dialoga con... IL SILENZIO in dialogo SALVATORE SETTIS, Archeologo, Scuola Normale di Pisa CHRISTIAN GRECO, Direttore Fondazione Museo Egizio di Torino con MARCO FRANCESCONI, Università di Pavia, Psicoanalista Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo

Visita: www.ghislieri.it

La Psicoanalisi dialoga con... il pesante silenzio di musica, arte, cinema e teatro

Nell'ambito del ciclo La Psicoanalisi dialoga con... IL SILENZIO in dialogo FRANCESCA BERTOGLIO, Direttore Fondazione Teatro di Pavia LORENZO MATTOTTI, Pittore, Fumettista, Regista, Sceneggiatore GIULIO PRANDI, Direttore d’orchestra, Direttore artistico del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri con DANIELA SCOTTO DI FASANO, Psicoanalista Società Psicoanalitica Italiana

Visita: www.ghislieri.it

La Psicoanalisi dialoga con...Il trauma dalla shoah:congiura del silenzio, cospirazione del silenzio

Nell'ambito del ciclo La Psicoanalisi dialoga con... IL SILENZIO in dialogo LIA TAGLIACOZZO, Scrittrice ALBERTO SONNINO, Psicoanalista Società Psicoanalitica Italiana con DANIELA SCOTTO DI FASANO, Psicoanalista Società Psicoanalitica Italiana

Visita: www.ghislieri.it

La Psicoanalisi dialoga con...On air. Il virus non passa attraverso i microfoni

Nell'ambito del ciclo La Psicoanalisi dialoga con... IL SILENZIO Spezzoni dal film in dialogo ALESANDRO TOSATTO, Regista DAVIDE FERRARI, Autore di Soggetto e sceneggiatura con MARCO FRANCESCONI, Università di Pavia, Psicoanalista Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo

Visita: www.ghislieri.it

La psicóloga peruana María Rojo analiza en un ensayo los beneficios de la poesía

La psicóloga y poeta peruana María Rojo acaba de presentar ‘Dimensiones de la terapia poesía’ ensayo publicado por las ediciones Francisco León de Lima, en el que analiza los beneficios de la poesía en nuestra salud mental. Por supuesto ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

La psicologia al servizio del terzo settore

Webinar del 21/10/2021
L’impegno per il contrasto alla povertà educativa richiede un’azione sistemica, dato l’impatto che la pandemia sanitaria e i relativi effetti socio-economici e culturali sulle persone di minore età, che hanno acuito le disuguaglianze. Nei mesi scorsi la Presidenza del Consiglio ha promosso interventi a favore di Enti del Terzo Settore per promuovere l’attuazione di interventi di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza.

Sarà un momento di confronto sul ... continua

Visita: www.enpap.it