622 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHELUISECOSIMOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84534

12) - Las perlas del emperador

Columna de la tv argentina, por Roberto Di Chiara, quien presenta los siguientes films: Nace el automóvil, de 1905; "Reencuentro de amigos", el famoso músico y autor de fama mundial Astor Piazzolla, se reencuentra con su amigo Julian Centella. Uno recita, otro toca el bandoneón, de 1970.Documental y reportaje a Mario Moreno Cantinflas, de 1980. Cortesía de Roberto Di Chiara

Visita: www.robertodichiara.com

12) Creando una nueva China: El retorno del viajero

Este documental de 24 capítulos se centra en la historia de la lucha ardua del Partido Comunista de China para lograr la independencia nacional, la prosperidad del país y la felicidad de su pueblo a lo largo de los últimos 100 años. También habla sobre la larga trayectoria del PCCh de combinar el marxismo con la realidad nacional y promover la actualización constante del marxismo y su popularización en China. #China #PCCh #100años #MakingaNewChina

Visita: espanol.cgtn.com

12) Dalla strada alla sentenza - Intervento Dott. Mollo

Dot. Mollo Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada. Visita il sito: www.vittimestrada.org

12) Forum ricerca e università: Intervento di Claudio Pedrini

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

12) Il principe e lo zingaro

La principessa conosce, durante una delle sue scorribande in città, un ragazzo che le somiglia moltissimo, ma che in realtà è uno zingaro, di nome Jin. Zaffiro, che voleva vedere come si vive nei panni di un ragazzo del popolo, e Jin, che voleva vedere come si vive nei panni di un principe, decidono provvisoriamente di scambiarsi di ruolo. Per un'intera giornata vivranno l'uno nei panni dell'altro, con varie difficoltà per entrambi; Zaffiro sarà aiutata dalla sorellina di Jin, Pepita, a tornare al castello, dove poi, a sua volta, salverà Jin da un agguato ... continua

12)- 6 con Di Pietro

28 gennaio 2004 Morti sul lavoro.www.antoniodipietro.it

12)- Cosa bolle in pentola?: Pappardelle al sugo di papera

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 12
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

12)- Curso de Filosofía: el Socialismo y el Hombre en Cuba - Ernesto Che Guevara



"Nosotros, socialistas, somos más libres porque somos más plenos; somos más plenos por ser más libres. El esqueleto de nuestra libertad completa está formado, falta la sustancia proteica y el ropaje; los crearemos. Nuestra libertad y su sostén cotidiano tienen color de sangre y están henchidos de sacrificio. Nuestro sacrificio es consciente; cuota para pagar la libertad que construimos. El camino es largo y desconocido en parte; conocemos nuestras limitaciones. Haremos el hombre del siglo XXI: nosotros mismos".
Ernesto Che ... continua

12)- Dalla polis al mondo

Interviene: Giovanni Bianchi, membro della Commisione Esteri, Milano 58° Convegno giovani UNICI DIVERSI UNIVERSALI Cittadella di Assisi, 27 - 31 dicembre 2003 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

12)- Diamo un nome ai sentimenti

Saluto iniziale Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org