100 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

21 Maggio 2007 01:27

SINITE PARVULOS VENIRE AD ME=CRIMEN SOLLICITATIONIS era il 1962

di Doriana Goracci

Sinite parvulos venire ad me. Vangelo di Matteo cap.XIX v. 14 http://video.google.com/videoplay?docid=3237027119714361315&pr=goog-sl Hanno preso alla lettera queste parole. Non solo gli sventurati ecclesiastici malati di pedofilia ma coloro che hanno acconsentito, coperto, secretato, quelli che fanno scuola di morale cristiana... continua

1054 visualizzazioni - 1 commento

20 Maggio 2007 17:33

ANTIFASCISMO E IDENTITA' EUROPEA

di Laura Tussi

ANTIFASCISMO E IDENTITA?EUROPEA La prospettiva italiana e l?evoluzione nel resto d?Europa Recensione al libro Antifascismo e identità europea, Carocci editore, a cura di Alberto De Bernardi e Paolo Ferrari. Presentazione presso la CASA DELLA CULTURA ... continua

1040 visualizzazioni - 0 commenti

20 Maggio 2007 10:10

REENGINEERING EVOLUTIVO

di Laura Tussi

REENGINEERING EVOLUTIVO Tornare a crescere di LAURA TUSSI La condizione dell?adulto è il concetto biologico della maturità, ossia procreatività e generatività, mentre il concetto sociale della maturità è la potestà. L?idea dell?adultità risulta collocabile all?interno di tre visioni della temporalità umana... continua

1598 visualizzazioni - 1 commento

20 Maggio 2007 10:08

RELIGIONI E CULTURE

di Laura Tussi

RELIGIONI E CULTURE: IL CORAGGIO DI UN NUOVO UMANESIMO di LAURA TUSSI L?incontro per la Pace del 2004 si è svolto a Milano dal 5 al 7 Settembre. Milano, nel cuore della nuova Europa, dal 5 al 7 Settembre 2004, ha ospitato i rappresentanti delle religioni e delle culture mondiali e sarà capitale della Pace, raccogliendo le sfide, le domande e soprattutto le attese dell?uomo e della donna contemporanei... continua

974 visualizzazioni - 0 commenti

19 Maggio 2007 17:52

IL REVISIONISMO STORIOGRAFICO

di Laura Tussi

REVISIONARE IL REVISIONISMO. David Bidussa e Marcello Flores propongono una discussione tra dibattito storiografico e retorica dell?antifascismo. di LAURA TUSSI Ricordare e dimenticare? Memoria, identità, speranza. Il ricordo comporta la rilettura di eventi, fatti, avvenimenti, episodi: il passato, il tempo precedente, trascorso, non prossimo, ma remoto, ossia intriso di storicità... continua

827 visualizzazioni - 0 commenti

19 Maggio 2007 17:48

RICORDATI DI RICORDARE

di Laura Tussi

RICORDATI DI RICORDARE ?Fammi ricordare, discutiamo insieme? (Is 43,26) Riflessioni relative al convegno Ricordati di Ricordare, svoltosi a Bagnolo in Piano (RE). Organizzatori le Riviste SEFER Milano, QOL Reggio Emilia, CONFRONTI Roma e il Comune di Bagnolo in Piano (RE) di LAURA TUSSI L?imperativo presente nel titolo già presuppone l?esortazione a ricordare di compiere un?azione, in questo caso reciproca, relazionale, a livello duale o collettivo... continua

901 visualizzazioni - 0 commenti

19 Maggio 2007 10:19

Modernità e cambiamento

di Laura Tussi

RIFLESSIONI DI SOCIOLOGIA Modernità e cambiamento di LAURA TUSSI La sociologia è la scienza che studia, come tutte le scienze sociali, le quali si occupano dello studio sistematico di un oggetto empirico, la società intesa, però, come vita sociale, ovvero come insieme di fenomeni o eventi, lo fa attraverso una duplice procedura: - la descrizione, cioè il racconto di un determinato evento - e l?interpretazione, cioè la costruzione di oggetti mediante relazione causa-effetto, utilizzando categorie, ipotesi e un linguaggio specifico... continua

1010 visualizzazioni - 0 commenti

19 Maggio 2007 07:19

ATTENTATO ALLA SACRA FAMIGLIA UNITA

di Doriana Goracci

Aspettando smentite, noi perdifamiglia-sciupatempo ne parliamo. LORO dico-no no dico-no si, che diventa dico-no nì. L'Italia si sa che non copia nessuno, un po' come una soubrette che si è montata la testa, credendosi la preferita del re. I santi servitori aspettano bramosi il loro turno e dico-no che questa lotta è un attentato alla sacra famiglia unita... continua

1118 visualizzazioni - 0 commenti

18 Maggio 2007 19:59

MIRACOLI DA DRAGHI PER LE BANCHE ITALIANE

di Doriana Goracci

Il gergo usato sopratutto nei settori del credito di alto profitto come gli uffici Mutui è quello della guerra. All'Unicredit le agenzie immobiliari accreditate, sono chiamate gli Alleati. Noi continuiamo infatti ad essere in trincea, come clienti, dipendenti, pensionati... continua

1121 visualizzazioni - 1 commento

18 Maggio 2007 19:53

RIPENSARE L?HANDICAP

di Laura Tussi

RIPENSARE L?HANDICAP Incontro con l?Alterità di operatori, servizi e famiglie. Convegno a cura della rivista Pedagogika, con il patrocinio della città di Arese e il contributo della cooperativa sociale Stripes di LAURA TUSSI Oltre le diverse interpretazioni, le lungimiranti intuizioni, le intenzioni benpensanti, riguardanti l?emergenza handicap, i vari interventi educativi, medici e riabilitativi, a livello professionale, di tipo operativo, risultano spesso ?nascosti?, non evidenti, perché l??altro?, il portatore di diversità ed alterità, è fonte di timore, paura e soggetto a segregazione, emarginazione e pregiudizio... continua

901 visualizzazioni - 0 commenti