inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8396
17 Aprile
Il Vip del Gossip e dell’Informazione sui Vip si candida. Dura lotta contro ” i padroni della politica…”. E’ battaglia, loro non fanno sconti.A nessuno. E Fabrizio Corona non perdona, come nel video che invio, nessuno. Lui un ostaggio dello Stato: Fabrizio Corona... continua
17 Aprile
Non dorme, ma finge di farlo. Tiene gli occhi aperti ma li gira dall'altra parte, e questo è un bel guaio se si hanno anche le orecchie tappate e il cervelletto su "altre faccende affaccendato", come dicono in quel di Toscana. L'assonnata protagonista (non presente), è la ministra Stefania Prestigiacomo, che Greenpeace ha rappresentato chiedendo a un'attivista di sdraiarsi su un frigorifero rotto e contornandola da decine di rifiuti elettronici, il tutto davanti al ministero dell'Ambiente, questa mattina... continua
17 Aprile
Una delle cose piu' interessanti dette e prodotte dall arch Renzo Piano negli anni 80 credo per il restauro del centro storico di Bari, fu l' idea del LABORATORIO DI QUARTIERE in cui tecnici ed abitanti direttamente interessati dovevano operare alla ritrutturazione di edifici ... continua
17 Aprile
La stampa locale viterbese ci induce a gioire con una nota della curia Vescovile di Viterbo, a firma congiunta dei due che insieme vanno alla ricerca della Verità sugli attributi dei “nubendi”: Monsignor Chiarinelli e Salvatore del Ciuco. I diritti tutti li riservo a OnTuscia che titola “RAGAZZO DISABILE, LA CURIA: “NESSUN RIPENSAMENTO, ECCO PERCHE’ IL MATRIMONIO SI FARA”, ma va letta tutta, cliccando quì, o ricercando questo link http://www... continua
16 Aprile
Gentile Redazione le mando queste poche righe Veda se ritiene utile pubblicarle, grazie Per i giovani e lavoratori, che parteciperanno alla festa del primo Maggio a ROMA. cari lavoratori,cari giovani, un invito a coltivare assieme al divertimento, anche dei valori veri: amore per le persone, pace per tutto il mondo, accoglienza dei bisognosi, cultura elevata per tutti, diritti universali, solidarità vera per chi soffre la fame e la sete, uguaglianza per tutti i cittadini del mondo, più libertà e democrazia in tutti i paesi del mondo... continua
16 Aprile
E Berlusconi ha già scelto il commissario: il governatore Chiodi,(da repubblica on line ) INVECE CHE SCEGLIERE IL BUON SENSO DI FINANZIARE DIRETTAMENTE I CONDOMINI E PROPRIETARI DI UN CASEGGIATO CROLLATO!...CON SOVRINTENDENZA PUBBLICA E TECNICI ..... continua
16 Aprile
La civiltà e l' efficenza complessiva di un paese, quanto d' un singolo territorio, è legata all' applicazione delle leggi e dalla conoscenza delle stesse, da parte dei cittadini che concorrono anche partecipando, alla loro formazione/applicazione, eleggendo e scegliendo candidati di partiti politici e controllando che il loro mandato sia conforme a quanto richiesto ... continua
16 Aprile
Finalmente liberi, possiamo contare sulla loro presenza “partecipativa democratica legale”: ecco la notizia marcita da ieri in coda alle tante…“Bari, liberi 21 condannati per mafia.Trascorsi i termini di durata della custodia cautelare” Ci tocca di striscio, come i 21 “presunti” del clan Strisciuglio, pugliese... continua
16 Aprile
di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati
Si torna a parlare di Darwin e dell'evoluzionismo. Il motivo: la chiesa anglicana riconosce di avere sbagliato condannandolo e chiede scusa (un po' come, anni fa, aveva fatto la chiesa cattolica con Galileo). Comunque, nessuna meraviglia se i cristiani tornano a parlare di evoluzionismo, proprio la questione più scottante per i fondamenti delle teorie cristiane... continua
15 Aprile
di Gianfranco
Giusto per la precisione, la musica degli intervalli Rai non era per xilofono ma erano arrangiamenti per archi e arpa. I brani che nel corso degli anni furono usati erano: * George Frideric Haendel (1685-1759) - PASSACAGLIA dalla Suite n. 7 per clavicembalo * François Couperin (1668-1733) - SARABANDA dal IV concerto dei Concerts Royeaux * Pietro Domenico Paradisi (Paradies) (1707-1791) - TOCCATA da "Le sonate di gravicembalo" * George Frideric Haendel (1685-1759) - LARGO dall'opera Serse (trascrizione per archi, cembalo ed arpa) * Robert Schummann (1810-1856) - TRAUMEREI (Sogno) (trascrizione per archi ed arpa) * Franz Schubert (1797-1828) - MOMENTO MUSICALE N... continua