inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8397
12 Maggio
Giorgiana Masi quando fu ammazzata il 12 maggio del 1977 aveva 19 anni, fu in un giorno romano con una bella Carica d’ Alleggerimento: se oggi fosse viva sarebbe una signora 50enne. Se non avesse partecipato ad un sit in in Piazza Navona, malgrado l’allora divieto di manifestazioni pubbliche, oggi chissà se avrebbe avuto ancora la voglia di essere in piazza, a protestare... continua
12 Maggio
di carlo
Salve, sono siculo e ho visto il vostro video su Youtube. Relativo agli 8 milioni di semafori. Humor molto sottile, intelligente. Un allarma lanciato con forza, drammatico. Io non ho problemi per adesso di lavoro, per fortuna tutto va a gonfie vele... continua
12 Maggio
Basta leggere i nomi e i fatti, chiamiamoli i crimini…copio solo le agenzie di stampa dell’ 11 maggio anno di Grazia 2009. Intanto vanno a picco le entrate del fisco: persi 4 miliardi: “Nel periodo gennaio-marzo 2009 le entrate erariali, al lordo delle una tantum, sono risultate inferiori di 4... continua
11 Maggio
Pino Masciari, imprenditore calabrese divenuto testimone di giustizia per aver denunciato ‘ndrangheta e collusioni, intraprende domani (12 maggio) lo sciopero della fame e della sete annunciato lo scorso 26 marzo e rinviato per rispetto delle vittime in Abruzzo... continua
11 Maggio
Per un secolo i direttori del Corriere della Sera firmavano solo due volte gli articoli di prima pagina: quando si presentavano ai lettori e quando se ne andavano. Linea politica e opinioni sintetizzate in commenti senza nome ma non anonimi perché i lettori ne riconoscevano lo spirito e prendevano carta e penna per protestare o complimentare... continua
11 Maggio
L'ha detto il Signor B.: "La loro (della sinistra) è un'idea di società multietnica, la nostra idea non è così". Fino a che Marcello Dell'Utri non sarà riuscito a riscrivere i libri di storia - come ha più volte annunciato di voler fare, l'ultima il 9 aprile 2008 - possiamo ancora studiare, e sarebbe bene davvero che qualcuno lo facesse, che l'Italia è già un paese multietnico, derivando dalla molteplice mescolanza di rami genealogici (etnie)... continua
10 Maggio
Ce l’ha messa tutta mia madre, una vita, a fare intendere alle mie sorelle e a me che nonno non era un fascista. Era nata a Tripoli, lei, il padre e il nonno. Da parte materna, avevano avuto i natali in Egitto e in Marocco da almeno tre generazioni... continua
10 Maggio
Maroni ha esultato: "Evviva!" Maroni ha detto: "Un successo!" Maroni ha dichiarato: "Risultato storico!" I militari delle motovedette italiane che hanno riportato in Libia i migranti hanno dichiarato: "È l'ordine più infame che abbia mai eseguito... continua
9 Maggio
Vietato dissentire, è un video che pervenne da Pescara, era il 6 dicembre 2008, un altro sabato. Ritengo oggi necessario farvi pervenire anche il DISSENSO e la PROTESTA dall’Abruzzo, quella che non emerge e non si vede MAI, tantomeno in questa Giornata del 9 Maggio, dedicata alla Memoria di tutte le vittime del terrorismo e delle stragi: I morti non sono tutti uguali... continua
9 Maggio
Nel gergo giornalistico il coccodrillo è un necrologio scritto in anticipo, per averlo pronto al momento del bisogno. Quando scrissi per Gianni Baget Bozzo ancora in vita, non pensavo davvero a questa possibilità, che egli venisse a mancare così presto: leggo che aveva 84 anni, il socialista di Dio... continua