inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4691
21 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Compagni comandanti e combattenti delle FARC-EP, un caloroso e fraterno saluto a tutte e tutti.La mia intenzione iniziale, nell'accingermi a scrivere questa nota, era quella di parlarvi dell'Accordo Definitivo, in merito al quale mi trovavo in attesa della seconda relazione della nostra commissione incaricata di siglarlo... continua
2 Agosto
Care Amiche e Amici, Vi comunico che è in libreria il mio ultimo libretto (Paolo Farinella, "Ritorno all'antica Messa. Nuovi problemi e interrogativi, Prefazione di P. Rinaldo Falsini, Il Segno dei Gabrielli Editori, pp. 80, euro 10,00), scritto di getto e pubblicato contro ogni criterio economico in piena estate... continua
6 Novembre
- il nucleare pulito e sicuro non esiste - a cura di Paolo De Gregorio -5 novembre 2007 Propongo un ripassino di storia del nucleare con qualche dato: - 1979, centrale di Three Mide Island (USA) il nocciolo di un reattore arrivò alla fusione (da allora nessun impianto è stato più costruito negli Usa) - 1986, catastrofe di Chernobyl - 1987, vittoria in Italia del referendum contro le centrali nucleari - i vecchi reattori oggi in funzione negli Usa sono 104 e producono solo il 20% della energia elettrica del paese, e tra poco dovranno essere smantellati perché obsoleti - il governo Usa dal 2005 offre incentivi a fondo perduto per 8 miliardi di dollari alle aziende che costruiranno nuovi reattori, ma le compagnie che costruiscono e gestiscono il nucleare Usa non partiranno se non saranno certe che il governo rispetti l’impegno di portare via le scorie dagli impianti esistenti - Carlo Rubbia (premio Nobel per la fisica), sostiene che il nucleare ha tre problemi: Chernobyl, Hiroshima e scorie - anche l’uranio, come il petrolio, è in esaurimento, oggi se ne consumano 70mila tonnellate l’anno e ci sono riserve per 50 anni al massimo - in Italia il 15% dell’energia viene da fonti rinnovabili: idroelettrico, solare, eolico, geotermico - SOGIN, è la società italiana, di proprietà del Ministero dell’economia e delle finanze (statale) che ha il compito di smantellare le centrali elettronucleari dismesse e di chiudere il ciclo del combustibile nucleare... continua
16 Marzo
Mercoledì 19 marzo, incontro con il pubblico alla Feltrinelli di Napoli . “Inermi sono le popolazioni, le città sofferenti la violenza delle armi, della paura, della guerra. La voglia di vivere le fa risorgere, sempre, Perchè a volte l’inerme “E'” l’imbattibile... continua
30 Giugno
Tristi notizie per Ingrid Betancourt mai così sola nella prigione verde adesso che il paese è sull'orlo del caos. Una crisi istituzionale drammatizza l'insicurezza della donna da candidare al premio Nobel per la Pace, anche perché il suo governo non sopporta la libertà di un'idealista mentre gli scandali travolgono i vertici dello stato... continua
22 Luglio
Cominciamo dai quelli che rubano sporcano delinquono falsificano, cominciamo dai Rom, magari:"per i bambini rom nati in Italia senza i genitori dovremmo garantire la cittadinanza italiana, un nome e un cognome per dargli tutela e identità, una cittadinanza non per ius sanguinis ma per ragioni umanitarie", propone e dispone Maroni... continua
4 Novembre
di SOGNO
Strascico per i fatti di piazza Navona da l' Unita' Assalti e minacce, secondo la migliore tradizione squadrista. E a farne le spese stavolta è la Rai, un suo programma, una redazione. Come ogni lunedì su Rai Tre va in onda 'Chi l'ha visto', condotto da Federica Sciarelli: tra gli argomenti della puntata gli scontri tra studenti di destra e di sinistra a piazza Navona... continua
20 Novembre
di sogno
vorrei invitare chi vuole… a liberamente partecipare dal web … ad un idea che assembli via via opinioni ed idee su temi di cio’ che oggi ci stà piu’ a cuore IL FUTURO…CERTO che le rivoluzioni avvengono sempre in momenti di trasformazione sociale economica e scientifica ///tra un modello di società ed un altra esattamente... continua
23 Aprile
Scope sassi urla rabbia lotta calcinacci macerie resistenza passiva resistenza attiva, lascio ogni immagine possibile al popolo in terra d’Abruzzo, per sollevarsi, non chiedere pietà e misericordia ma la dignità : al resto del Mondo, compresa la Serva italia, scrivo tutto il mio disprezzo, il rifiuto totale... continua
31 Ottobre
Questo è un articolo pubblicato su "La stampa" di Torino di ieri 30.10.13------------------------------------------------------------------------------------------------- "Io, dimenticata in cella perché sono bahai" Oltre ai sette dirigenti del gruppo Yaran sono circa 130 i bahai in carcere per motivi religiosi... continua