2568 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARESENZALIMITILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

4 Ottobre 2007 20:05

camicette nere a genova

di monica lanfranco

E ora come mi vesto? di Monica Lanfranco Camicette nere, edito da Mursia, scritto della giornalista del Secolo d'Italia Annalisa Terranova, sottotitolo “donne di lotta e di governo da Salò ad Alleanza Nazionale” è solo un libro. Con un titolo furbo, ben studiato per colpire il sonnacchioso mercato editoriale, e puntare ad una reazione emotiva da parte di chi è anagraficamente sopra i trenta, quando ancora la scuola qualcosa di storia insegnava; gli altri non si sa, forse penseranno si parli di moda, escludendo quindi la linea di Laura Biagiotti, visto che la nota stilista predilige il bianco... continua

931 visualizzazioni - 0 commenti

17 Dicembre 2007 01:15

LA COMPAGNIA SBAGLIATA

di Doriana Goracci

Una volta tanto, le definizioni non sono arbitrarie, abbiamo davanti a noi un'anarchica e la madre dell'anarchica. Sono due donne di oggi ma potrebbero esserlo state ieri, con gli stessi attuali ruoli e parole. Marina Cugnaschi di 41 anni, appare in un video armata di bastone mentre infrange la vetrate del Credito Italiano, così ho letto in rete... continua

931 visualizzazioni - 0 commenti

31 Marzo 2008 17:12

il declino è nella globalizzazione considerata DOGMA

di sogno

01/GLOBALIZZAZIONE TRA IL VECCHIO E IL NUOVO SCHIAVISMO chi considera ancor oggi "LA GLOBALIZZAZIONE COME OPPORTUNITA' "è esattamente simile a quei mercanti coloniali che tra il 17° e il 18° secolo difendevano questa indegna tratta di uomini,(definendola conveniente ed insostituibile)... continua

931 visualizzazioni - 0 commenti

8 Maggio 2008 23:58

Chi è la più bella del reame? Votate!

di Doriana Goracci

Questioni d'estetica sembrano essere state fondamentali per la vittoria delle quattro donne della squadra di governo, ormai la si definisce così, discese in campo... Rai uno ha fatto la diretta per il giuramento sui nostri affari: la voce della giornalista ha commentato prima dell'inizio della cerimonia: "ecco una splendida inquadratura dell' onorevole Prestigiacomo"... continua

931 visualizzazioni - 0 commenti

19 Settembre 2008 23:38

La Fenice vola bassa

di Doriana Goracci

La Compagnia aerea italiana, per Alitalia, si ritira e non accetta controproposte delle sei sigle sindacali. Volerà ancora per poco, tra "Un gran peccato" del consigliere delegato di Intesa SanPaolo, Corrado Passera, un "Siamo sull'orlo del baratro" di Berlusconi e un "Meglio falliti che in mano a questi banditi" dei lavoratori della compagnia aerea... continua

931 visualizzazioni - 1 commento

9 Ottobre 2008 21:53

Il Risico

di Doriana Goracci

Bce e Fed tagliano i tassi di mezzo punto: le borse rotolano. Secondo il capo economista del Fondo Monetario Internazionale, Olivier Blanchard, l'Italia sarà colpita dalla strette condizioni di credito ma anche dai suoi problemi strutturali, la sua economia cadrà in recessione, la terza dal dopoguerra, la peggior crisi dal 1930... continua

931 visualizzazioni - 1 commento

9 Gennaio 2009 12:59

CE L'HA MANDATO RAI TRE

di Doriana Goracci

Sgrano ogni giorno di più gli occhi. Da ogni angolo sbucano esperti di geopolitica, finanza globale, teologia comparata, islamistica, storia dell’oriente, opinionisti eccellenti, indefessi etnologi missionari, conoscitori raffinati del commercio delle armi, studiosi di cartografia e rimango in compagnia di qualche imbecille paesano, a chiedermi perchè muoiano sotto e sopra le Feste, donne, uomini e bambini, per gelo, per ignavia, per fame, sotto e sopra l’Italia, dentro al Grande Regno del Leviatano e nessuno che mi dica dove sono finiti i soldi della ricerca e l’ informazione che Protesta, il Rifiuta, Diserta quanto ci distribuisce il Regno di cui sopra... continua

931 visualizzazioni - 1 commento

12 Gennaio 2009 09:18

Maurizio Chierici: Pio Laghi tra tennis e desaparecidos

di Maurizio Chierici

Quando una persona se ne va il necrologio prevede buoni sentimenti e l’ ombra della pietà sugli errori commessi nella lunga vita. Il ricordo del cardinale Pio Laghi ( morto a 85 anni in un ospedale di Roma ) cambia di voce in voce: chi ne raccoglie la devozione che ispirava la diplomazia di ambasciatore del Vaticano, e chi non se la sente di assolvere il ruolo di un protagonista la cui missione era la speranza purtroppo avvelenata da amicizie mai rinnegate e delle quali non si è liberato... continua

931 visualizzazioni - 1 commento

13 Gennaio 2013 15:40

Aaron Swartz è andato via?

di Doriana Goracci

Dicono che hanno trovato il corpo di Aaron Swartz a New York e che si sarebbe tolto la vita per depressione, impiccandosi l’ 11 gennaio. L’ ha trovato così la sua compagna.Di sicuro aveva 26 anni. Di sicuro era un’ attivista nell’ambito dei diritti digitali, accusato di crimini informatici per aver scaricato 4 milioni di documenti dell’archivio Jstor... continua

931 visualizzazioni - 0 commenti

29 Agosto 2013 12:48

In Iran ucciso un credente baha'i per le sue convinzioni religiose

di filippo Angileri

Da: Segreteria nazionale baha'i <julio.savi@gmail.com> Date: 29 agosto 2013 10:37 Oggetto: Un martire in Iran  In Iran ucciso un credente baha'i per le sue convinzioni religiose È giunta notizia che il 24 agosto u.s. il signor Ataollah Rezvani è stato ucciso nella città portuale di Bandar Abbas nell'Iran meridionale... continua

931 visualizzazioni - 0 commenti