inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4854
14 Novembre
di Associzione nazionale Nuova Colombia
Attraverso una conferenza stampa, i portavoce del movimento politico e sociale Marcia Patriottica, Piedad Córdoba e David Flórez, hanno reso pubbliche alcune importanti decisioni del Comitato Patriottico Nazionale (COPAN), la direzione nazionale di questa organizzazione, fra cui quella di partecipare alle elezioni amministrative del prossimo anno... continua
19 Gennaio
di Laura Tussi
22 Gennaio 2008 - ci lascia il Partigiano Bulow. 22 Gennaio 2021 - è in vigore il TPAN, Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari.Partigiani per la Pace.Bulow nasce a Ravenna nel 1915 e muore a Ravenna il 22 gennaio 2008Arrigo Boldrini: il comandante Partigiano BulowArrigo Boldrini attuò la tesi della "pianurizzazione" nella lotta resistenziale: i partigiani si nascondevano in "buche" per poi compiere azioni diretteLaura TussiArticolo di Laura Tussi e Fabrizio CracoliciBulow muore nella stessa data (il 22 gennaio) in cui nel 2021 entra in vigore, a livello mondiale, il TPAN - Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari, uno dei tanti tasselli del lungo lavoro e percorso della pace del XXI secolo che trova legittimazione nel grande periodo della lotta Resistenziale al più grande nemico dell'umanità: il nazifascismo... continua
4 Febbraio
Siamo circondati da troppa gente piena di sé. E a quelli pieni di sé, io preferisco le persone piene di se, di ma, di forse. Quelli pieni di sé sono talmente concentrati sul proprio io da non riuscire più a sentire il profumo delle esperienze altrui né a scorgere altre orme sul terreno della vita che non siano le proprie... continua
8 Marzo
Abbiamo ricevuto un disegno che da solo vale un volume di sociologia, di didattica, di politica, di governo... continua
25 Febbraio
“Critichiamo il fondamentalismo islamico che confonde Dio con le attività politiche, ma in Iraq ci troviamo di fronte anche a un cristianesimo che ha obiettivi politici e strumentalizza Dio”: lo ha detto, come riporta l’agenzia dei missionari Misna, monsignor Jean Benjamin Sleiman, arcivescovo di Baghdad dei Latini, nel corso di un convegno organizzato a Roma dalla Comunità di Sant’Egidio sul ‘Valore delle Chiese in Medio Oriente’... continua
24 Ottobre
Quella contro l'Iraq è una guerra che attende ancora di essere raccontata bene sui libri di storia. Finora l'abbiamo letta soltanto sui giornali e nelle riviste più o meno specializzate. Ad esempio è un dato ormai acclarato per esplicita ammissione dei protagonisti che le truppe e l'opinione pubblica dell'occidente furono trascinati al fronte dal cumulo di menzogne costruite dai rispettivi governi... continua
18 Settembre
di espressonew
Uomini in una competizione di rally nella giungla africana “Io c’ero” potrei dire dopo aver letto il romanzo di Ennio Montesi, “Dall’altra parte del bambù” ambientato nell’Africa equatoriale. La storia che Montesi narra nel libro reperibile su www... continua
22 Settembre
di Michel A.
Pour les jeunes extra islamiques:il me fait très mal savoir qu'en France et en Angleterre des jeunes ils se embauchent pour allercombattre pour des bédouins islamistes en nom d'un dieu qu'il n'existe pas auxordres de fanatiques intégristes fendus et crétins... continua
4 Novembre
di Laura Tussi
Oltre il 4 novembre, per non dimenticareIl suicidio dell'Europa civile: l'inutile strageScongiurando collettivamente tutti i prossimi e futuri 4 novembre. Sotto il comando del generale Cadorna ci furono migliaia di morti e feriti nelle trincee al fronte a causa di strategie insensate e fallimentari... continua
26 Dicembre
vorrei sapare se si hanno notizie veritiere sul caso di emanuele lo bianco, il bambino di 6 anni ricoverato al san raffaele per appendicite e restituito alla famiglia come un vegetale. L'ospedale ha avviato un inchiestacontinua