inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4688
26 Ottobre
http://reset.netsons.org/modules/news/article.php?storyid=976 ______________________________________________________________________________________________________ In questa Italia, che è un paradiso per certi e per altri un inferno, di Bugiardi e Bugie, ne apprendo ancora un'altra: lo Stato presenta un conto di 2 milioni e mezzo per danno all'immagine ai 25 imputati accusati di devastazione e saccheggio a Genova nel G8 del 2001... continua
29 Novembre
Genitori&Figli 4 dicembre 2007, ore 21.00 "Venne tra i suoi, ma i suoi non l'hanno accolto" (Gv 1,11) Riflessioni su solidarietà e accoglienza nelle nostre case don Luigi Ciotti "Ho imparato sulla strada che non basta cercare Dio per incontrare gli uomini... continua
30 Marzo
Testimonianze raccontate agli studenti dell’ Università di Salerno. Il 31 marzo alle ore 15,00 presso l’Aula dei Consigli di Facoltà dell’UNISA si terrà il convegno/dibattito su “Gli inviati al fronte ” – Testimonianze raccontate agli studenti dell’ Università di Salerno... continua
13 Novembre
di Pier
Una vittima dell'uragano delle Filippine, una vittima della guerra in Siria, una vittima del cancro: "Visto che può, perché non lo fa? quel lazzarone!continua
8 Agosto
Marlene Weissteiner non era in vacanza nella Val Pusteria, ci viveva sulle montagne, insieme al padre e alle sue caprette. Anche Marlene Weissteiner aveva foto e amici su Facebook: aveva 16 anni. Anche Marlene Weissteiner amava gli animali come il suo cagnolino fotografato nell' erba, lassù in montagna a Fundres... continua
24 Giugno
di pier
TENIAMOCI LONTANI DA QUESTO STRUMENTOIDEATO DA POCHI , A VANTAGGIO DI QUESTIPOCHI MA PER IL DANNO DI MOLTI.GLI INDICI SONO MOSSI DAI SOLITI CHE SICOMPRANO E SI VENDONO FINCHE' NON PORTANO DENTRO IL PARCO BUOI A CUI SCARICAREI LORO TITOLI GONFIATI... continua
8 Luglio
sono cittadina italiana vivo in una casa mia ho due figli e una di loro con me in questi giorni perchè entrambi all' estero per lavoro, sono una donna come milioni di altre che ha avuto la fortuna di non dovere emigrare scappare dalla guerra e dalle violenze di casa sua, sono una che è in pensione che legge i giornali e ascolta la radio, non solo musica... continua
11 Maggio
?Noi Siamo Chiesa? non partecipa al Family Day. La Chiesa deve parlare alle coscienze e non organizzarle per premere sulle istituzioni Il movimento per la riforma della Chiesa cattolica "Noi Siamo Chiesa" non partecipa al Family Day e condivide il disagio diffuso in una parte del mondo cattolico italiano per questa iniziativa... continua
11 Agosto
Complimenti Vivissimi a "La grande Storia" di Rai tre a cura di Luigi Bizzarri e Francesco Cirafici. La puntata di questa sera sul rapporto dei politici italiani con i media e la comunicazione,e la scietà italiana e i suoi mutamenti, dal periodo facista , attraverso la fine degli anni 40, epoi gli anni 50, gli anni 60, fino ai giorni nostri, è stata ancora una volta, Magistrale... continua
6 Maggio
Cosa ci possono ancora togliere? Me lo chiedevo in questa mattina di maggio ancora più bella di fronte alla condizione miserabile in cui siamo. E cercavo parole, parole per rifondare un mondo che possa dirsi umano, parole semplici e comprensibili... continua