inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4926
7 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 5 novembre la Delegazione di Pace delle FARC al Tavolo dei Dialoghi dell'Avana ha presentato la terza parte delle 10 proposte minime sulla fine del conflitto, relativa alla conformazione del FONOPAZ, il "Fondo Nazionale per la fine del conflitto, la riconciliazione e la costruzione della pace"... continua
3 Ottobre
La vicenda giudiziaria che ha interessato Mimmo Lucano, sindaco di Riace, non toglie nulla al significato e alla profondità di ciò che in quel piccolo paese calabrese si è sperimentato negli ultimi venti anni. Pur nel massimo rispetto dell'operato della magistratura e attendendo di conoscere maggiormente nel dettaglio le accuse che vengono mosse al sindaco determinando addirittura la misura dell'arresto cautelare, resto convinto che l'esperienza di Riace, creata e voluta da Mimmo Lucano, costituisca un modello di accoglienza e integrazione... continua
24 Febbraio
Sono 29, i giovani nati tra il 1999 e il 2008, che si sono distinti come "costruttori di comunità, attraverso la loro testimonianza, il loro impegno, le loro azioni coraggiose e solidali" e ci sono quattro targhe per azioni collettive, consegnate per valori di altruismo e al senso di responsabilità verso il bene comune: il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito il 23 febbraio 2019, ventinove Attestati d'onore di "Alfiere della Repubblica" a questi giovani che rappresentano modelli positivi di cittadinanza, esempio di quanti ragazzi meritevoli possano esserci nel nostro Paese... continua
10 Giugno
Cerco su wipipedia Jarabe de Palo : sono un gruppo spagnolo rock latino capeggiato fino al 2020 da Pau Donés, cantautore e chitarrista. Eh già: lui non c'è più. Sempre wikipedia mi aiuta e conclude: "Il 9 giugno 2020 il frontman del gruppo Pau Donés muore in seguito a un tumore al colon diagnosticatogli nell'agosto 2015"... continua
30 Ottobre
di Associazione Antimafia 'Rita Atria'
Desideriamo mettervi al corrente che l'assassino di Graziella Campagna, a 17 anni vittima di mafia, uscirà dal carcere il 4 novembre prossimo per una 'negligenza di stato'. Sul nostro sito è disponibile l'appello al Ministro Mastella più la storia e le vicende giudiziarie sul caso... continua
18 Gennaio
di Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia - Ufficio Stampa
L'Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia, in riferimento all'intervista del Ministro degli Affari Esteri Massimo D'Alema, durante la sua visita in America Latina, pubblicata dal quotidiano ?Liberazione' (3 gennaio 2007), comunica: Manifestiamo sorpresa per alcune affermazioni del Ministro degli Affari Esteri, Dr... continua
25 Aprile
di GIULIANO
inITALY: UN CONCETTO TUTTO NUOVO PER PROMUOVERE IL TURISMO IN ITALIA L'Italia è un paese che ha un leadership assoluta in tutto il mondo, per la storia del suo territorio, per cultura, per bellezza di scenari e paesaggi che la rendono unica. Un patrimonio che deve essere valorizzato, ma che prima di tutto deve essere enfatizzato da una promozione attenta e mirata, per far scoprire in tutta la sua ricchezza e vitalità di questo territorio... continua
17 Maggio
di Ufficio Stampa Tavola della pace
“La guerra che stiamo conducendo in Afghanistan ci ha restituito questa mattina altri corpi straziati di soldati italiani. Altri morti, altri feriti, altro dolore, altro sangue che costringono tutti a riaprire gli occhi su questa tragedia. La morte, il dolore e il sangue scorrono tutti i giorni in Afghanistan ma a noi (ai nostri media, prima di tutto) fa impressione solo il sangue italiano... continua
4 Dicembre
Dal Mattino che non ha l’oro in bocca leggo, alle 3,30 di notte e non posso prendere sonno e riporto: “Per protesta in seguito agli scontri tra forze dell’ordine e studenti di ieri sera al teatro San Carlo, l’assemblea dei lavoratori del San Carlo ha deciso di sospendere le prove di Tosca, e di chiudere la prova generale aperta di oggi... continua
28 Maggio
Siria: strage di civili a Hula, “110 morti, decine di bambini”. L’ Agi informa ” Una nuova strage di civili ha insanguinato la Siria nel 63mo venerdì di proteste contro il regime: a Hula, nella provincia ribelle di Homs, le forze di sicurezza del regime di Bashar al-Assad hanno ucciso un centinaio di persone, tra cui molti bambini... continua