inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4926
23 Agosto
Era gennaio e ci raccontarono questa storia vera purtroppo, forse per scaldarci e allora la racconto ora che è estate e fa caldo, almeno i gatti lo sapranno: ” A volte sembra una leggenda metropolitana, altre volte se ne parla dando la colpa agli stranieri o si favoleggia di pranzi a base di gatto in ristoranti orientali che si trovano anche qui in Italia... continua
11 Maggio
L’ unica fotografia in rete di Giorgiana Masi che ho trovato, è quella della sua carta d’ identità. Per il 12 maggio 2013 è stata concessa l’autorizzazione soltanto alla Marciadellavitaprolife e sono 36 anni che è morta Giorgiana Masi: era il 12 maggio del 1977... continua
22 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Le rivelazioni della rivista colombiana "Semana", pubblicate lo scorso 15 febbraio, hanno fatto scoppiare l'ennesimo scandalo nelle corrottissime Forze Armate del regime.Si tratta di una associazione a delinquere costituita da reti criminali che si articolano nell'Esercito Nazionale, con l'assenso della cupola dei generali, fino al comandante generale delle forze militari, il comandante Leonardo Barrero... continua
25 Giugno
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Ancora una volta la comunità internazionale ha manifestato la sua disponibilità a verificare un eventuale cessate il fuoco fra le forze militari del regime colombiano e l'insorgenza rivoluzionaria delle FARC-EP, nell'ambito del processo di pace dell'Avana... continua
21 Marzo
di Paola Feo
Il 20 marzo all'alba agenti della sicurezza afgana hanno arrestato il manager dell'ospedale di Emergency a Lashkargah, Rahmatullah Hanefi. Rahmatullah ha la sola colpa di avere fatto tutto il possibile per salvare vite umane in immediato pericolo. Emergency fa appello ai mezzi di informazione perché sostengano con forza la liberazione di Rahmatullah Hanefi, che ha contribuito in modo determinante al rilascio di Daniele Mastrogiacomo... continua
16 Luglio
Vi scrivo per informarvi che la nostra Associazione ha inoltrato al Presidente della Repubblica, ai Presidenti del Senato e della Camera, ai Presidenti della Commissione Lavoro (On.le Treu) e Bilancio (On.le Morando) un appello per sollecitare il loro intervento affinchè sia dato corso al DDL AS23 riguardante l'amianto... continua
7 Novembre
Lettera speciale per i vercellesi. Metto qua l'ennesima lettera censurata dal giornale parrocchiale locale "La voce strozzata del rigagnolo". Niente in contrario, come al solito, solo resterà sempre un mistero l'albagia di chi riempie due pagine con le letterine dei non-lettori al grido di "Libertà di parola" (per i sordo-muti evidentemente)... continua
25 Giugno
- pro-memoria nucleare – a cura di Paolo De Gregorio, 25 giugno 2008 - 439 sono i reattori nucleari funzionanti nel mondo (104 USA, 59 Francia, 55 Giappone, 31 Russia) - questa produzione copre il 6,4% di tutta la energia prodotta nel mondo, e il 15% dell’energia elettrica mondiale - il fotovoltaico copre il 6,4 della produzione globale di elettricità (fonte European Photovoltaic Industry Association), cresce del 40% annuo - nel 2006 l’eolico copriva l’1% della produzione globale, cresce del 25% annuo - dal 1978 negli Usa e dal 1991 in Francia non sono state più costruite nuove centrali nucleari - secondo AIEA (agenzia internazionale energia atomica) le riserve di uranio sono di 4,7 milioni di tonnellate e si trovano in Australia (28%), Kazakistan (18%) e Canada (12%) - l’uranio andrà in esaurimento a consumo attuale, nel 2055, con nuove centrali molto prima... continua
18 Agosto
Il libretto-fumetto leghista, strumento di cultura per la scuola media inferiore, tra le frasi più emblematiche che accompagnano le vignette, scrive: "Tutti i libri di testo insegnavano i valori del fascismo che dovevano formare gli italiani del domani, disciplinati e fieri allo stesso tempo"... continua
30 Novembre
Firenze - La lettera di una mamma del Luzzi, l’ex ospedale sotto sgombero I nostri figli, le conquiste per il loro futuro dipendono anche da voi: sosteneteci, bloccate lo sgombero del 30 novembre Il Luzzi era un ex Ospedale abbandonato, dimenticato da tutti, lasciato marcire in balia dell’incuria... continua