inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4850
5 Novembre
Stamattina, 5 novembre 2012, accade…”Non siamo choosy“: lo affermano gli studenti di Bari che intendono protestare contro la privatizzazione della scuola e hanno organizzato per questa mattina in 14 istituti del capoluogo pugliese e provincia assemblee autoconvocate mentre nel pomeriggio terranno un flash mob, ‘armati di carote’, in piazza San Ferdinando... continua
28 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Sono ormai passati più di due anni dalla vigliacca incarcerazione del compagno Joaquín Pérez Becerra, direttore di ANNCOL, Agencia de Noticias Nueva Colombia, arrestato il 23 Aprile 2011 all’aeroporto di Maiquetía in Venezuela ed ingiustamente consegnato due giorni dopo al regime di Bogotá, dove ha subito un processo caratterizzato da false testimonianze e montature giudiziarie senza precedenti... continua
21 Agosto
di Associaizone nazionale Nuova Colombia
Il 6 agosto scorso è stato arrestato a Imperia il paramilitare italo-colombiano Domenico Antonio "Lucas" Mancuso Hoyos, cugino dell'ex capo delle AUC Salvatore Mancuso; "Lucas" era ricercato con circolare rossa dell'Interpol per omicidio aggravato multiplo e concorso a delinquere, ed è stato fra gli autore del massacro della Gabara del 1999... continua
7 Novembre
Torno a scrivere, dopo sette mesi, di quelle quattro famiglie che stanno vivendo un incubo sapendo i loro figli, tutti colpevoli di resistere, detenuti in attesa di giudizio, Mentre scrivo piove rovinosamente da ore ed è emergenza in varie parti distanti tra loro d' Italia e non a caso ho scelto una foto con cui aprire questo post... continua
12 Giugno
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Attraverso una lettera aperta, pubblicata ieri 10 giugno, 30 eurodeputati si sono rivolti al presidente Santos affinché si adoperi per evitare l'aggressione violenta nei confronti dei manifestanti dello Sciopero Agrario."Dall'inizio delle proteste -si legge nel documento- ci sono state numerose segnalazioni di presunte violazioni dei diritti umani contro indigeni, afrocolombiani e comunità contadine... continua
30 Luglio
di sandra
A tre mesi dalla revoca del contratto d'affitto e gestione delle aree del Centro per la Sperimentazione delle Arti Contemporanee - L.Ceschia di Tarcento (UD), questo il bilancio: - le attività di artigianato e artigianato artistico sviluppatesi negli spazi dedicati, hanno dovuto trasferire la loro opera altrove - le nuove richieste sono state rifiutate; - l'ostello gestito dal Sig... continua
21 Febbraio
Non c?è nessun motivo per trasformare il voto del Senato in una crisi politica generale. Il governo Prodi vada avanti. Non c?è nessun motivo per trasformare il voto di oggi in una crisi politica generale. Intervenendo al Senato il Ministro degli Esteri D?Alema ha evidenziato gli elementi di discontinuità che caratterizzano la politica estera del nostro governo indicando alcuni importanti impegni e obiettivi che debbono essere portati avanti con ancora più determinazione insieme alle organizzazioni della società civile e agli enti locali che nel nostro paese operano in tanti per la pace, i diritti umani e la giustizia... continua
29 Marzo
Controradio & ControradioClub [93.600 - 98.900 mhz FM] Uno straccio di laicità Lanciata quasi per gioco dai microfoni di Controradio, la campagna ha subito dilagato. Questa mattina abbiamo cominciato scherzando con i nostri ascoltatori: mettiamo uno straccetto colorato alle nostre borse, alle auto, agli scooter, alle finestre, uno straccetto per dichiarare pubblicamente la nostra voglia di laicità e la nostra contrarietà alle pesanti e quotidiane ingerenze del Vaticano nella vita politica italiana... continua
25 Aprile
Sabato 5 maggio 2007 ore 18 -La Feltrinelli Libreria via de' Cerretani 30r Firenze I Têtes de Bois dal vivo Avanti Pop (Il manifesto) è il primo documento di un viaggio ancora in corso, un disco nato sulle tracce delle fabbriche, dei call center, dei campi di pomodori, dall?esperienza reale di un progetto di indagine e testimonianza artistica nel mondo di chi lavora: l?omonimo evento itinerante a bordo del vecchio camioncino Fiat 615 del 1956 ? da sempre emblema del gruppo ? in luoghi in cui la dignità dei lavoratori sia stata violata e riscattata e che finora ha toccato i cancelli della Fiat Sata di Melfi, le cartiere di Isola del Liri, le acciaierie di Terni, i campi di Borgo Libertà, l?Atesia di Roma, la ferrovia di Allumiere e già è sulle tracce delle fabbriche di armi di Colleferro, dell?Italcementi di Trento, del porto di Genova e di chissà quante altre storie ancora... continua
19 Giugno
Al museo archeologico di Licata: bellezza e potenza di una civiltà sepolta; sulla “Montagna” i resti del castello del folle tiranno Falaride; cultura e turismo: due nuovi filoni dello sviluppo locale. Può un piccolo museo ridare lustro e speranza ad un grande comprensorio archeologico? Questa è un po’ la scommessa del nuovo Museo della Badia, a Licata, dotato d’interessanti collezioni di reperti provenienti dal circondario e, fatto non secondario, reso pienamente fruibile anche dai soggetti diversamente abili... continua