inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4926
31 Agosto
UNA RIFLESSIONE A 360° SULLA SCUOLA ITALIANASta per avviarsi il nuovo anno scolastico e vorrei riassumere, in una sorta di "saggio manualistico" più o meno schematico, quelli che, dal punto di vista di un insegnante che vive il mondo della scuola, costituiscono i problemi più seri che assillano ed inficiano pesantemente la vita e il funzionamento della scuola italiana... continua
30 Agosto
Il destino dei nomi gioca alle volte degli scherzi, così accade che a via della Pace, a Vibo Valentia, arriva un bel gruppo di Carabinieri e la Forestale con tanto di guardie cinofile,sembra una ventina, a fare visita ad un circo, il "Mavilla", al suo tendone e a quello che contiene tra corpi addormentati o sopiti: tutti in piedi per l'ispezione... continua
26 Ottobre
di pierangelo
Vorrei che in Italia potessimo avere un governo che ama la gente, la terra, la natura, il prossimo… Vorrei un governo che promette (e che poi si muove) per portare solidarietà e pertanto contro le guerre, il commercio libero e senza scrupoli, le frodi legali ai paesi più poveri, … E’ un dato certo che il 20% dell’umanità usufruisce dell’80% delle risorse del pianeta (e noi siamo tra questi) e che di conseguenza all’80% degli esseri umani che vivono in Africa, in America latina e in molti paesi dell’Asia non rimane che il 20% delle risorse (e qui i 35... continua
28 Aprile
I diritti delle donne non sono ancora considerati diritti umani. Sono sicura che in nome del rispetto per il multiculturalismo a nessuno, a sinistra, verrebbe in mente di accettare la richiesta della comunità cinese, in Europa, di applicare la pena di morte in caso di reati che coinvolgessero persone cinesi, adducendo a motivo che nel loro paese la pena di morte esiste... continua
10 Luglio
CRONACA Bologna, cittadinanza onorariaper i figli degli immigrati Ordine del giorno del consigliere comunale Pd Leonardo Barcelò: "Un atto simbolico, più di 10mila stranieri che vivono a Bologna hanno meno di 18 anni". Fino a oggi sono state raccolte tremila firme per la campagna "L'Italia sono anch'io" Un gesto simbolico, certo... continua
18 Gennaio
Perchè l’ Arsenico? Non voglio avvelenarvi la giornata, anche se le “nostre” giornate nel Lazio, da due anni hanno questo sportivo sottofondo: andare a prendere l’ acqua come facevano le mie parenti toscane negli anni ’50... continua
27 Ottobre
Sylvia Plath è stata una poetessa nata a Boston il 27 ottobre del 1932. Ebbe a che fare con la depressione la separazione il disagio di vivere, morì suicida nel 1963 a trentuno anni. In cucina. Mi piace ricordare una sua poesia, tra un mare di di poesie disperate e piene di luce, perchè "Anche tra le fiamme violente si può piantare il Loto d'oro"... continua
23 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Nei giorni scorsi é stato pubblicato il risultato di una approfondita inchiesta da due ong, l'olandese SOMO e la colombiana INDEPAZ. Si tratta di uno studio dettagliato sulla multinazionale Poligrow, produttrice dell'olio di palma e del biocarburante, e le sue tutt'altro che trasparenti attivitá in Colombia... continua
12 Maggio
José Pepe Mujica ha rinunciato al suo stipendio come senatore perché, "considerando le assenze che sarò costretto a fare per via della mia età e la minaccia del virus, accettarlo sarebbe come rubare i soldi allo Stato, cioè, al mio paese".Faccio presente che per il Coronavirus,in Uruguay all' 11 maggio 2020 ci sono stati 707 contagiati e 19 decessi... continua
24 Gennaio
di Luc.
Volevo segnalare alla vostra attenzione, una notizia, che a mio modesto avviso,penso deve essere divulgata e possibilmente discussa.Nel sito http://www.italian.it/isf/ ho trovato un articolo che parla di un braccio di ferro tra google e l'attuale amministrazione usa, riguardante milioni di informazioni sulle ricerche effettuate dagli utenti di tutto il mondo col noto motore di ricerca... continua