772 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA LIBELLULALUISEMEDARDOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

14 Dicembre 2014 20:23

Darinka Montiko racconta 2910 km di sogni che hanno camminato in Italia

di Doriana Goracci

Mi accomuna a Darinka Montico, l' affacciarmi alla finestra, non solo metaforicamente, ed è così che ho avuto la grande fortuna di averla conosciuta in una sua sosta di 24 ore a Capranica. A lei ho consegnato il mio sogno, si sogna anche a 100 anni e guai a chi ce li toglie i sogni... continua

859 visualizzazioni - 1 commento

17 Aprile 2017 10:22

"corro" (con rispetto e chiarezza)

di pier, max, sav, etc ...

"Hosempre corso ..." (sintesi di una vita di impegno, lavoro, amori, scazzi edideologie)Da piccolo correvo dietroal gatto per tirargli la coda, da adolescente dietro alle ragazzine ma erotroppo timido e non riuscivo a raggiungerle, da giovane "spavaldo" dietro allebelle ragazze e tra queste la più bella che mi ha dato due figli; poi con unatosta e buona che m'ha dato il terzo... continua

859 visualizzazioni - 0 commenti

10 Marzo 2020 20:12

Una cartolina dalla Francia ma #iorestoacasa

di doriana goracci

Accade oggi, 10 marzo 2020, prima giornata di blocco totale in Italia causa coronavirus/covid19, che mi arriva una cartolina. Vera, di carta, a fondo celeste petrolio (quello che è sceso giù) con un gatto nero e le scritte dorate, trovata nella mia cassetta della posta a Capranica, nel primo giorno di libertà condizionata nei movimenti, nel piccolo comune della Tuscia, in provincia di Viterbo dove risiedo da 17anni, sola... continua

859 visualizzazioni - 0 commenti

13 Marzo 2006 20:54

Lettera di una extracomunitaria

di Tania Rocha

Lettera di una extracomunitaria Da cinque anni vivo in Italia e da cinque anni leggo nei giornali ogni giorno che qualche donna è stata uccisa dal marito o dal fidanzato. E? da cinque lunghi anni che aspetto che una donna italiana prenda la parola e dica qualcosa o che le donne escano per strada a gridare il loro dolore... continua

858 visualizzazioni - 1 commento

16 Marzo 2007 15:22

Nairobi, 19 gennaio 2007

di Antonio Vermigli

Nairobi, è posta su un altopiano morbido ma anche aspro. Sono in un luogo remoto e adatto alla contemplazione, a quel tipo di solitudine che non è vuoto ma viaggio. San Patrik, è il luogo che mi ospita, è la casa di formazione di un ordine religioso cattolico irlandese... continua

858 visualizzazioni - 1 commento

14 Aprile 2008 18:42

Sesta edizione del CalatiaFestival 2008.

di Lucia Vagliviello

Ecco il regolamento della rassegna di Teatro e Arte che si svolgerà nel mese di luglio. Si terrà al Museo di Calatia, nel mese di luglio, la sesta edizione del Calatiafestival 2008. La compagnia teatrale “I Teatrando” organizza, con il patrocinio del Comune di Maddaloni, della Provincia di Caserta, della Regione Campania, della Seconda Università degli Studi di Napoli, la sesta edizione del Calatiafestival 2008 rassegna di Teatro ed Arte... continua

858 visualizzazioni - 1 commento

11 Luglio 2008 15:48

il testamento biologico

di paolo de gregorio

- il testamento biologico - a cura di Paolo De Gregorio,11 luglio 2008 Il principio che i preti vogliono perpetuare cercando di impedire o ritardare la legislazione sul testamento biologico e sulla eutanasia, non è etico, ma integralista, perché nessuno vuole e può imporre ai cattolici di ricorrere a pratiche di morte assistita, mentre la Chiesa trama per impedire la promulgazione di una legge sul testamento biologico, che riguarda i laici... continua

858 visualizzazioni - 0 commenti

15 Ottobre 2008 08:38

STRAZIAMI ma di bugie SAZIAMI

di Doriana Goracci

Un’affacciatina sulle notizie, può essere letale per gli stomaci deboli o noiosamente soporifera? Ti chiedi se il galbanino, formaggio leggerino al sapore di saponetta, avrà un effetto vermifugo, se la pensione la incasserai (dicono che tremano gli inglesi affondati nei fondi dell’Islanda) se potrai chiedere ancora visite e farmaci a “sbafo”, come quei tremila deceduti, tenuti in vita all’Asl di Ragusa che ha rimborsato alcuni medici di base, per loro visite e prescrizioni, se con la notte bianca dell’ assemblea genitori- insegnanti, andranno in bianco anche gli alunni, se Vaccarella val bene una rima con Pecorella, per avere una consulta, se si potrà vigilare Radiofonicamente, su ciò che nessuno vigila mai, tranne il canone, con un’Orlando, ‘che di furioso non ha più niente, se per caso accadesse che il compagno, dopo che spazzi le foglie in giardino e prepari la colazione, ti offre un colpo di mannaia anzichè un bacio, sia pure da 83enne come a Reggio Emilia, se venerdì sarà meglio rimanere a casa per lo sciopero sacrosanto di tutti i trasporti, se ha fatto bene il palermitano forse mafioso Antonino di Maggio a interrare mezzo milione di euro in un’aiuola del giardino di casa piuttosto che nel deposito in banca, se è giusto commuoversi per la sorte del 29enne Saviano, figlio che ogni madre non vorrebbe mai avere, tanta è la paura di perderlo…Ma poi vediamo i due, George e Silvio, che si tengono teneramente per mano e si sorridono complici, che il petrolio è sceso sotto gli 80 dollari al barile, come fosse acqua pimpinella, che le Borse reggono, che per fortuna il pane e la pasta aumentano e non diverremo mai obesi come quello sciagurato Richard Wade Coey, morto in Ohio, talmente grosso che aveva fatto ricorso contro la pena capitale, per la difficoltà di iniettargli la dose letale in vena e non nel lardo, che anche la Siria ci riconosce come partner chiave, per un dialogo politico e sviluppo economico e poi la Cei , che dice no all’eutanasia, che la vita è un bene inviolabile... continua

858 visualizzazioni - 0 commenti

22 Ottobre 2008 15:43

su sua lettera a sarkozy

di gastaldopaolo

Gentile signore nel massimo rispetto della sua lettera a Sarkozy che non condivido affatto ... Non si puo' far di tutta un erba un fascio ,è vero che c'è stato un terrorismo di sinistra ma anche come reazione a stragi sanguinarie come Brescia ,il treno Italicus ,Peteano ,piazza dell' agricoltura a Milano il 12 dicembre 1969 ! Ben sappiamo quanto la CIA ... continua

858 visualizzazioni - 0 commenti

24 Gennaio 2012 11:56

Anche nella morte, i baha'i in Iran devono affrontare la persecuzione.

di filippo Angileri

GINEVRA, 19 gennaio 2012, (BWNS) – Diciott'anni fa, ai bahá'í della città iraniana di Sanandaj è stato assegnato un desolato appezzamento di terreno sul bordo di una strada per uso cimiteriale. Questo terreno scosceso e spoglio non era certo un terreno di prima qualità, ma, dopo una prima sepoltura nell'autunno del 1993, i bahá'í del luogo si sono messi a sistemarlo, a scavare le pietre e a sostituire la terra mancante... continua

858 visualizzazioni - 0 commenti