531 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

15 Novembre 2008 15:12

Lettura in piazza: cosa avranno imparato da noi, secondo voi?

di Doriana Goracci

Camorra: davanti all’ Europarlamento, a Bruxelles, lettura collettiva di ‘Gomorra’. Un esempio per noi o noi un esempio per loro? Doriana Goracci Bruxelles, 14 nov.- (Aki)- La solidarietà per Roberto Saviano conquista il nordeuropa e nonostante la pioggia arriva fino a Bruxelles, dove nella centralissima Place Luxembourg, proprio davanti alla sede del Parlamento europeo, si sta tenendo una lettura collettiva della versione inglese di ‘Gomorra’, il ‘best-seller’ che denuncia il sistema camorristico in Italia... continua

848 visualizzazioni - 0 commenti

17 Dicembre 2009 10:31

Natale pagano

di paolo de gregorio

-         Natale pagano  - a cura di Paolo De Gregorio, 16 dicembre 2009    Non è una gran novità che le più grande ricorrenza della cristianità sia diventata un’orgia di consumi e di abbuffate, ma la cosa che dovrebbe far riflettere è la tiepidezza, o quasi la paura, dei preti di esercitare una dura critica sulla deriva consumistica, cosa che dovrebbe essere obbligatoria per chi si accredita il dovere di richiamare all’etica e alla solidarietà cristiana... continua

848 visualizzazioni - 0 commenti

11 Aprile 2011 13:09

L’Iran cambia i termini del verdetto: la condanna dei governi

di filippo Angileri

  L’Iran cambia i termini del verdetto: la condanna dei governi     GINEVRA, 6 aprile 2011 (BWNS) – Governi e organizzazioni per i diritti umani hanno immediatamente condannato il ripristino della sentenza a vent’anni di carcere per i sette dirigenti baha’i in Iran... continua

848 visualizzazioni - 0 commenti

17 Maggio 2011 08:30

Tre anni dopo, i dirigenti baha’i in carcere in Iran sono il simbolo dell'oppressione di una nazione.

di filippo Angileri

    Tre anni dopo, i dirigenti baha’i in carcere in Iran sono il simbolo dell’oppressione di una nazione     GINEVRA, 16 maggio 2011 (BWNS) – Il mondo ha ricordato le ingiustizie subite da moltissimi cittadini in Iran, mentre numerosi sostenitori ricordavano il terzo anniversario dell’arresto dei sette dirigenti baha’i... continua

848 visualizzazioni - 0 commenti

29 Ottobre 2013 12:11

Un nuovo video sulla violenza ai baha'i in Iran

di filippo angileri

La violenza sponsorizzata dal governo iraniano contro i suoi cittadini baha'i documentata da un nuovo video http://news.bahai.org/story/972 GINEVRA, 28 ottobre 2013, (BWNS) ? Prima che il governo revocasse la loro licenza, Parva Rahmanian e la sua famiglia gestivano un negozio di fiori in Iran... continua

848 visualizzazioni - 0 commenti

23 Novembre 2007 17:31

legge elettorale

di paolo de gregorio

- legge elettorale – a cura di Paolo De Gregorio – 22 novembre 2007 L’aspetto più disgustoso del dibattito su una nuova legge elettorale è che nessuno dice la verità, tutti usano la tattica, la dissimulazione dei propri veri obiettivi, si salta da un estremo all’altro, dalla non trattativa al protagonismo, ma soprattutto emerge l’assenza della etica sociale che dovrebbe guidare tutti i gruppi verso una legge che renda la politica più vicina ai cittadini... continua

847 visualizzazioni - 0 commenti

15 Febbraio 2008 14:36

Hillary Clinton, lo strabismo femminista

di paolo de gregorio

- Hillary Clinton: lo strabismo femminista - a cura di Paolo De Gregorio -14 febbraio 2008- Se si vuole una cartina di tornasole che dimostra quanto è ridicolo e sbagliato lo schema femminista che considera l’elezione di una donna alla Casa Bianca un fatto storico precursore di chissà quali luminose imprese, ecco qualche riflessione, che dovrebbe essere obbligatoria quando si parla di politica dove non deve mai contare il genere sessuale, la bellezza, l’eleganza, la battuta pronta, o tutto ciò che genera emozionalità, ma solo la propria storia di impegno sociale e politico e la spiegazione dei propri programmi... continua

847 visualizzazioni - 0 commenti

15 Maggio 2008 15:31

Integrazione sessuale al Call Center

di Doriana Goracci

Facciamo una piccola gara, non chiedo niente di speciale...facciamo una specie di catena, passaparola, quelle demenzialità che a volte ci hanno preso, fatto sperare...sorridere. Mandatela questa mail ad almeno cinque persone, vediamo se gira, come altre di notizie, eh? Doriana Goracci La donna ha chiamato la polizia da un bar vicino Roma, romena aggredita e violentata nel call center Roma... continua

847 visualizzazioni - 0 commenti

17 Giugno 2008 19:49

PASSAGGI

di Doriana Goracci

PASSAGGI Il barcone che avrebbe dovuto dare un "passaggio" a 150 immigrati dalla Libia all'Italia, è naufragato il 7 giugno. Se ne è salvato uno solo. Il ministero dell'Interno del Cairo è stato informato della tragedia il 13 giugno, perché Tripoli riteneva che a bordo del barcone vi fossero 12 egiziani... continua

847 visualizzazioni - 0 commenti

26 Giugno 2008 18:03

PIAZZA NAVONA

di Doriana Goracci

Gironzolando in rete, mentre altri ci stanno appesi davvero alle gabbie delle tonnare, ci si può imbattere in due foto: una riporta una bimba con in mano un cartello, dove è scritto:'Basta Preti', scritto dalla mamma dietro a lei con minigonna e borsetta, tutta in bianco, stanno a Piazza Navona, fine anni '60... continua

847 visualizzazioni - 1 commento