inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1623
27 Maggio
Chiamatelo pure ambiente, natura, ecosistema, creato o creazione, purché ce l'abbiate a cuore e portiate rispetto. Che poi è rispetto per noi stessi che ne siamo parte e non cosa altra. Lo diciamo a 10 anni da quell'enciclica gettata nelle coscienze di credenti e non-credenti come una sfida e una provocazione e non come un semplice trattato asettico sui rischi che corrono animali, vegetali, aria e acqua... continua
5 Giugno
Solo qualche giorno fa Daniel Yahalom e il capitano Ron Feiner sono stati condannati rispettivamente a cinque e venti giorni di prigione per essersi rifiutati di tornare in servizio. Yahalom aveva trascorso 230 giorni al fronte, Feiner 270. Sono soldati israeliani... continua
9 Maggio
Nelle fonti francescane è attestata l'intima amicizia di Francesco d'Assisi con Frate Leone, un presbitero che con ogni probabilità veniva da Viterbo se non della stessa Assisi e che aderì all'ordine dei minores in un secondo tempo. Sta di fatto che ben presto divenne confessore e secretarius di Francesco, ovvero custode dei segreti del santo di Assisi... continua
15 Maggio
Si avvicina la data dell'8-9 giugno in cui siamo chiamati a pronunciarci col voto su 5 quesiti referendari e il silenzio che avvolge i contenuti si fa sempre più assordante. Quando poi anche la seconda carica dello Stato dichiara che non parteciperà al voto siamo alla celebrazione solenne della rottura tra politica e partecipazione... continua
29 Maggio
Le parole di Anna Foa sono chiare e precise come un taglio: "Credo che oggi sia necessario e importante manifestare nelle piazze perché Israele fermi la distruzione di Gaza e il massacro dei suoi abitanti, perché tutti gli ostaggi siano liberati e si avviino delle serie trattative di pace che portino, in un modo o nell'altro, alla nascita di uno Stato palestinese... continua
6 Giugno
Anche se non sono mancate prese di posizione, dichiarazioni e documenti da parte di alcune chiese locali e qualche vescovo, il tema del voto referendario, con i quesiti relativi, è stato pressoché glissato dagli ambienti ecclesiastici. Il messaggio che sembra passare è che alla chiesa non importano granché le condizioni e i diritti dei lavoratori... continua
9 Maggio
...LAVORO, SALARIOPOVERI, SINODALITÀ... INSIEMEGenova 09-05-2025 -. «È morto il Papa! W il Papa!»(a Genova si sarebbe detto: «Avrà avuto la sua convenienza»). Solo che questa volta c'è il trucco e si vede anche: l'Americano del Perù è stato allevato, cresciuto e impastato da Francesco che se n'è andato in punta di piedi senza avvertirci che aveva già preparato il nuovo Papa, suo successore, facendosi un baffo di tutti i kilometrici righi di inchiostro, impiegati dagli esperti in Tic-Toc, Tic-e-Trac per arrivare prima di tutti (First of all)... continua
26 Maggio
Salgado ha avuto una vita intera per poter dire al mondo con i suoi occhi che è possibile leggere l'anima della terra. Con le sue zolle, gli alberi e le foglie, i mari e le sue onde ma anche gli uomini. E le donne. E le sofferenze e i carnevali. La vita... continua
10 Giugno
Quella della società civile israeliana che si ribella al governo Netanyahu sembra ormai una valanga inarrestabile. Non si tratta più soltanto del dolore dei familiari e dei movimenti convertito in tenace ostinazione a favore della liberazione degli ostaggi tramite negoziato e concessioni... continua
28 Aprile
Come si è detto ormai da più parti è certo che "non si può tornare indietro". Se anche avvenisse che si rallentasse il passo, servirebbe a metabolizzare più in profondità le intuizioni, la creatività, le innovazioni del magistero di Francesco, ma indietro non si torna... continua