inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1623
26 Giugno
di Laura Tussi
Flaco, fondatore dei Punkreas: dal punk ai temi di pace e guerra, fino alla musica come impegno socialedi LAURA TUSSI da FARO DI ROMA"Siamo in una crisi che arriva in un momento in cui si è persa l'abitudine a pensare collettivamente e a cercare risposte collettive... continua
9 Febbraio
Sfogliando le homepage dei quotidiani online di questa mattina mi accorgo che ormai il Festival ha soppiantato il terremoto. La tragedia immane di quell'angolo popoloso di Siria e Turchia è scivolato in fondo. Al sisma che fa tremare la terra e le case, segue quello che scuote le parole e poi le fa cadere come lacrime inutili verso le pagine interne... continua
20 Febbraio
Il Vangelo proclamato ieri in tutte le chiese cattoliche del mondo non sembra lasciare scampo. Non vi è una sola, piccola, via d'uscita per la quale riuscire ad adottare una giustificazione, un'attenuazione o una riduzione. Pena il disinnesco della radicalità o il travisamento del tradimento... continua
13 Giugno
di Laura Tussi
Il 24 giugno manifestazione nazionale a Roma. Il governo Meloni ci ruba il futuroTutte le misure che il governo Meloni sta assumendo da quando è in carica seguono un unico e coerente disegno: accodarsi alle decisioni della NATO, proseguendo nel coinvolgimento dell'Italia nella guerra in Ucraina, e sostenere le richieste delle grandi imprese per far ricadere i costi sociali sui lavoratori e i settori popolari... continua
28 Maggio
di Laura Tussi
Il G7 in Puglia. Uno spaventoso piano diriarmo a discapito della sicurezza di tutti i popoli e dell'umanità nel suocomplesso. Il Contro forum.di Laura TussiI potenti del mondo hanno deciso di incontrarsi in Puglia, esclusa naturalmente la Russia che è a pieno titolo nei BRICS e coofondatrice di questa nuova potenza multipolare... continua
10 Giugno
Il partito di maggioranza rafforza il proprio consenso registrando il suo massimo storico ma non si tratta di Fratelli d'Italia quanto del "partito dell'astensione", ovvero della forza del non voto, ossia dello "scegli tu per me", oppure del "non me ne frega niente"... continua
7 Giugno
Siamo all'ultima campanella dell'anno de "la scuola secondo la destra" e forse vale la pena chiedersi qual è lo stato di salute di questo vitale incubatore di futuro. In realtà se ne parla molto poco al punto da apparire come una Cenerentola in castigo dietro la lavagna del dibattito sulle cose che contano... continua
6 Luglio
Ottimismo della volontà Londra, Parigi e noi brancaleoni. Che alla fine arriviamo..Oggi qua vengono, o dovrebbero venire, i ragazzi di Ultima generazione, organizzati da Sonny e da Patrick (cioè in sostanza da Sonny, che ieri era "in missione" a Palermo ma prima di partire all'alba si è premurato di farmi trovare i piatti lavati)... continua
3 Agosto
Nel pianeta previdenza avvengono fatti che favoriscono i più ricchi e derubano i più poveri. E lo scandalo ulteriore è che tanti notabili, a cominciare dai Presidenti della Repubblica, si sprecano su questioncelle del tutto minori e nulla trovano da obiettare su fatti di gigantesca indecenza... continua
13 Luglio
di Eros Tetti
Ancora una volta il conflitto attorno all'escavazione delle Alpi Apuane, distrutte dalla monocoltura del marmo e del carbonato di calcio, continua a dividere il territorio. Questa volta parliamo del Monte Altissimo e dei suoi usi civici che il comune di Seravezza con un colpo di mano ha deciso di affidare alla Henraux passando sulla testa delle comunità locali, comunità troppo piccole davanti ad un business troppo grande... continua