inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1624
27 Maggio
Il monologo di Massimo Bernardini nella sua ultima puntata di Tv Talk è una vera e propria scuola di vita. Cercatelo in rete e ascoltatelo tutto. Dopo 542 puntate della stessa trasmissione, 1.000 ore circa di televisione e oltre 5.000 ospiti, ha deciso di passare il testimone di propria spontanea volontà... continua
28 Maggio
Ciò di cui non riusciamo a renderci conto con consapevolezza e senso di responsabilità è che le bombe che uccidono oggi la gente errante, inerme, stremata, sotto le tende precarie di Rafah, sono bombe sul futuro. Israele e Hamas stanno spargendo la gramigna dell'odio che nutre la vendetta... continua
23 Luglio
Non sono assolutamente un esperto in materia di clima "et similia", tuttavia ritengo che l'urgenza più grave e prioritaria a livello globale ed ambientale, in questo momento storico, non sia costituita tanto dall'aumento in sé delle emissioni di CO2, dovuto al consumo energetico selvaggio di idrocarburi, quanto soprattutto dalla devastazione irrazionale e inarrestabile dei boschi e delle foreste, ovverosia di quelle fabbriche viventi di ossigeno che sono gli alberi... continua
25 Luglio
Ma cosa avranno tanto da applaudire i senatori e i deputati statunitensi tutti riuniti per accogliere Benjamin Netanyahu nell'aula del Congresso? Cosa avranno da applaudire mentre il popolo palestinese è vittima di una carneficina senza pari nella storia? Applaudire è una mancanza di rispetto per le vittime di entrambi i fronti... continua
25 Agosto
di Laura Tussi
Assemblea Popolare PopFest con I partigiani della pace .-.- Noi tutti parteciperemo all'Assemblea Popolare PopFest di Busto Arsizio - Assemblea Popfest 2024 per presentare il libro di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici "I Partigiani della pace" contro il nucleare e contro l'installazione degli euromissili e per denunciare la Nato e annunciare i prossimi presidi di protesta... continua
1 Settembre
Che una persona voglia mettere fine alla propria vita senza essere imputabile di omicidio, e senza che lo siano coloro che l'aiutino nell'opera, purchè legittima e legittimatiti, è tesi che non si può non condividere. Il punto su cui c'è inevitabile divergenza è quello della spesa e del ruolo dei medici... continua
5 Aprile
Di ritorno dalla missione di pace in Ucraina con la Quinta Carovana Stop the war now, mi ritrovo a commentare che si sia realizzato un segmento, piccolo ma significativo, di quella "diplomazia dal basso" che tante volte è stata sperimentata nella storia dell'umanità... continua
31 Maggio
E se invece dei militari fossero gli insegnanti e gli educatori a sfilare in parata il 2 giugno? Me lo chiedo ogni anno: "Perché a celebrare la Festa della Repubblica devono essere i militari e le armi?". La Repubblica italiana si fonda sul lavoro, si legge nei primi palpiti della Carta costituzionale... continua
2 Agosto
di Laura Tussi
Contrastiamo glieuromissili e i guerrafondai di ogni sorta di Laura Tussi, Alex Zanotelli, Fabrizio Cracolici Dagli intellettuali di oggi e del passato tra cui Bloch e Hessel e Morin deve partire lo slancio per creare un futuro migliore con dinamiche e azioni e trattative e negoziati di pace e nonviolenza A partire dai grandi proclami di pace di importanti intellettuali come il"principio speranza" di Ernst Bloch e l'appello di responsabilità e indignazione del grande Partigiano e Deportato Stéphane Hessel e del celebre Edgar Morin, dobbiamo prendere posizione e reagire con consapevolezza, facendos entire la voce del popolo della pace e anche di tutti coloro che si oppongono all'orrore... continua
22 Febbraio
Le dimissioni di due donne dal vertice di potere dei loro rispettivi Paesi è un elemento di riflessione lanciato nello stagno del "tutto già acquisito e fermo". Nicola Sturgeon, prima ministra scozzese ha annunciato le proprie dimissioni il 15 febbraio come aveva fatto Jacinda Arden, prima ministra neozelandese qualche giorno prima di lei... continua