inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1623
1 Marzo
A Gaza ormai si muore di tutto. Non solo per le bombe che cadono o per i proiettili che colpiscono. Si muore di fame e si muore di malattia. Si muore perché non ci sono più medici e ospedali sufficienti a curare i feriti e i malati. Si muore per infezione perché si beve acqua inquinata e si mangia ormai qualsiasi cosa che possa gonfiare lo stomaco... continua
22 Marzo
"Dal seme che muore fiorisce una messe nuova di giustizia e di pace". Sono le parole scolpite sulla tomba di don Peppe Diana, ucciso dalla camorra dei casalesi. Lo ha ricordato anche don Luigi Ciotti dal palco della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia... continua
15 Maggio
Quelle fotografie esposte per strada con i volti degli abitanti di via del Campo rappresentano la risposta migliore alla corruzione eletta a sistema e all'indifferenza di tanti. "Metterci la faccia" è essenziale per contribuire a bonificare il mondo dal male e muoversi "in direzione ostinata e contraria"... continua
26 Luglio
Giovanni Piumatti è un prete di Pinerolo di 86 anni. Ma quando dico che è piemontese la lingua incespica perché l'ho conosciuto tanti anni fa in Africa dove, in tutto, è rimasto 50 anni. Giovanni di fatto è un africano bianco. Ha abitato sempre in villaggi che difficilmente compaiono nelle cartine... continua
10 Febbraio
Due "sogni": visitare il popolo congolese, custode di un Paese immenso, polmone verde dell'Africa: insieme all'Amazzonia, sono i due polmoni del mondo. Terra ricca di risorse e insanguinata da una guerra che non finisce mai perché c'è sempre chi alimenta il fuoco... continua
5 Maggio
Oggi in Etiopia è festa nazionale. È la festa dell'indipendenza dell'Etiopia dall'Italia. Si fa coincidere con il giorno in cui, nel 1941, Hailè Selassiè, ultimo imperatore e negus neghesti, ritornò nel suo Paese dopo il lungo esilio dovuto all'occupazione coloniale italiana... continua
22 Gennaio
Nella crisi Israelopalestinese, la soluzione dei "due popoli due Stati" sta ormai a metà strada tra i pochi che concretamente continuano a credere che soltanto la pari dignità giuridico-internazionale costituisca la strada per la pace stabile e chi lo ripete come un mantra per ostentare una soluzione sulla quale non è disposto a scommettere un nichel... continua
17 Maggio
Ho visto un video in cui alcuni attivisti della destra israeliana assaltavano un camion di aiuti umanitari destinato alla popolazione stremata della Striscia di Gaza. Era un camion che trasportava farina e zucchero. Dopo aver costretto l'autista a fermarsi hanno scaricato per strada tutto il carico... continua
27 Aprile
Non finiremo mai di ripetere che la sofferenza dell'Amazzonia riguarda il mondo intero e che se perdiamo un pezzo di foresta da quelle parti è come smarrire la possibilità di respirare bene dalle nostre. A contribuire a questa deforestazione c'è l'attività estrattiva delle miniere che, secondo lo studio dei dati, tra il 2005 e il 2015 hanno contribuito a distruggere 12mila chilometri quadrati di foreste... continua
13 Luglio
Le vittime della strage di Filetto (AQ) hanno dovuto attendere quasi 80 anni perché qualcuno chiedesse almeno perdono! Il 6 giugno 1944 le truppe tedesche in ritirata, come rappresaglia dopo un'imboscata partigiana che vide anche due soldati tedeschi uccisi, fucilò 17 persone e saccheggiò le case, distruggendo e incendiando una parte del paese... continua