177 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2LA PESTE SCARLATTASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

15 Maggio 2024 08:57

Via del campo

33 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio

Quelle fotografie esposte per strada con i volti degli abitanti di via del Campo rappresentano la risposta migliore alla corruzione eletta a sistema e all'indifferenza di tanti. "Metterci la faccia" è essenziale per contribuire a bonificare il mondo dal male e muoversi "in direzione ostinata e contraria". Lo hanno fatto quelli dell'Associazione di Via del Campo e Caruggi a Genova ed è molto di più di un semplice comitato di quartiere o di un'associazione che adotta un pezzo di città. Quell'associazione, formata esclusivamente dagli abitanti di quei vicoli, è lo spaccato multicolore, multireligioso, multiculturale e multietnico che vuole offrire il proprio contributo di capacità per rendere più belle quelle strade e i suoi stessi abitanti. E allora questo progetto diventa cultura, divertimento, discussione, convivialità. Diventa 1.400 metri di tavolini messi in fila per mangiare insieme ciò che ognuna offre all'altra. In questi giorni ci sono le foto appese da una finestra all'altra come panni al sole e mostrano volti e sorrisi, mostrano vita. In questo momento, a Genova, una città stordita dal verminaio che viene a galla, credetemi, non è poco. Ed è essenziale.

COMMENTA