inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8383
16 Aprile
Ricorderete che alla fine di febbraio, alcune voci ebraiche della cultura in Italia hanno redatto e reso pubblico un appello su quanto avviene nella Striscia di Gaza: "Mai differenti". Tra i firmatari Gad Lerner, Renata Sarfati, Eva Schwarzwald. Al prof... continua
26 Gennaio
Se il Congo fosse stato un Paese povero povero non se lo sarebbe filato nessuno se non per qualche atto di generosa solidarietà. Purtroppo invece i potenti hanno scoperto che il Congo è ricco. Molto ricco. Di cobalto, coltan, rame, piombo, diamanti, oro, germanio, argento, manganese... continua
8 Febbraio
La schizofrenia del pensiero è ormai merce diffusa al punto che le incoerenze profonde non fanno più discutere. E ieri sera a Sanremo è andata in scena esattamente una di queste pagine pietose che meritano un supplemento di impegno. Dopo aver discusso per giorni interi sull'opportunità dell'invito al presidente dell'Ucraina in guerra, ieri sera si è esibito Roberto Benigni che - tra le altre cose - ha detto: Tra gli articoli c'è l'imbarazzo della scelta, "l'1, il 2, il 3, il 4, il 9 - enumera Benigni - l'11 celeberrimo, come una poesia, che dice che l'Italia ripudia la guerra: pensate la forza, la bellezza, la perentorietà di chi ha scritto questa frase... continua
23 Maggio
Ieri ricorrevano i 10 anni dalla morte di don Andrea Gallo. Restano ancora più vere e sincere le considerazioni di 10 anni fa.Don Andrea è stata la provocazione fatta carne. Avendo sposato indissolubilmente il Vangelo "sine glossa" di Gesù Cristo non poteva essere altro che sassolino nelle scarpe di borghesi e benpensanti... continua
17 Luglio
Non sembri troppo banale rimarcare che la maniera migliore per ricordare un costruttore di pace come Luigi Bettazzi è di continuare sulle strade che lui ha indicato, percorso e tracciato. Sicuramente sono importanti le parole che impegniamo per ricordare, a noi stessi e agli altri, ciò che la sua vita ha ispirato e raccontato... continua
16 Febbraio
La Rai aveva messo in cantiere la produzione di una fiction sulla vita di don Andrea Gallo e all'improvviso l'ha annullata o posticipata come dicono quelli della Titanus. La motivazione ufficiale che trapela dai vertici della casa di produzione e della stessa Rai è che bisogna far quadrare i conti e non è cosa facile... continua
15 Settembre
Ci sono storie che non hanno bisogno di troppe parole. Brillano di luce propria. Quella di Maria Elena Bottazzi, per esempio, è tutta custodita nella sua passione per la ricerca scientifica. Nasce 56 anni fa in Italia e si trasferisce in Honduras per emigrare in seguito negli Usa dove si è naturalizzata... continua
27 Settembre
Se provate a strizzare le pagine dei giornali e dei social di questi ultimi due giorni provocherete sgocciolamenti di numeri, percentuali, seggi, nomi di candidati e dati dei flussi elettorali. Non si dice però abbastanza del partito dell'astensione... continua
29 Settembre
Chi pensava che la nonviolenza e l'obiezione all'uso delle armi fossero state messe definitivamente sotto scacco dallo scenario ucraino, deve fare i conti con quanto sta succedendo in queste ore su entrambi i fronti. In Ucraina la quarta carovana di Stopthewarnow, dopo aver consegnato aiuti umanitari a un centro di raccolta dell'Università di Cernivtsi, ha incontrato alcuni studenti per approfondire e riflettere sul tema della nonviolenza... continua
19 Ottobre
Carissima Asra, io so che ora sei nella parte del mondo che non ha patito la Babele delle lingue e puoi comprendermi. Peraltro credo che tutti coloro che spendono i propri giorni per la libertà e per i diritti e lavorano a costruire la pace, sono sulla stessa frequenza d'onda e riescono a comprendersi con le scelte che operano e i gesti che compiono... continua