133 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

15 Ottobre 2022 10:48

Elena Osipova

di Tonio Dell'Olio

Ormai è famosa in tutto il mondo. A 80 anni trova ancora il coraggio di scendere per strada e di manifestare il suo No alla guerra. Merita il Nobel della pace già solo per questo! Se poi entriamo in punta di piedi nella sua storia personale, veniamo a sapere che è un'artista russa sopravvissuta da bambina all'assedio tedesco di Leningrado (08/09/1941-27/01/1944)... continua

140 visualizzazioni - 0 commenti

25 Novembre 2022 10:54

Un abbraccio a quelle donne

di Tonio Dell'Olio

A quelle donne uccise due volte. Prima dal compagno e poi dalle parole del giorno dopo. E a quelle colpite dal "victim blaming" che è la colpevolizzazione della vittima che magari non è semplicemente una donna ma una "prostituta" oppure una "separata" o altri stereotipi e pregiudizi in cui l'aggettivazione ruba il posto alla dignità... continua

140 visualizzazioni - 0 commenti

14 Dicembre 2022 10:51

Muri

di I Siciliani giovani

"Piccoli e grandi muri, mondi sempre più chiusi"Un violoncello suonava una melodia di Bach mentre, di fronte all'anziano musicista, la gente abbatteva il muro di Berlino. Era il nove novembre del 1989, il giorno che segnò la fine della guerra fredda fra Est e Ovest, fra Russia e America... continua

140 visualizzazioni - 0 commenti

2 Febbraio 2023 10:49

Papa Francesco grida dal Congo. Chi lo sente?

di Tonio Dell'Olio

Lasciamo parlare direttamente una quasi rassegna della carta stampata sulla visita del Papa nella Repubblica Democratica del Congo. Non affannatevi a cercare qualcosa su il "Fatto" e "Libero": per loro, Francesco non è mai partito né arrivato. Il "Messaggero" ha una breve di 5 righe a pagina 15, "Domani" una breve di 9 righe a pagina 7... continua

140 visualizzazioni - 0 commenti

10 Marzo 2023 15:00

Tutta colpa dei trafficanti?

di Tonio Dell'Olio

Un dubbio e un'obiezione. Il dubbio riguarda la ricostruzione dei fatti della notte della strage di Cutro. Quando le due motovedette della Guardia di finanza rientrano in porto perché il mare non consente la navigazione, dovrebbe nascere spontaneo il dubbio che tanto meno ce la potrebbe fare quel caicco che non sono riusciti a raggiungere... continua

140 visualizzazioni - 0 commenti

8 Maggio 2023 11:07

Involuzioni estensive del razzismo

di Tonio Dell'Olio

"Non è razzismo, sono solo insulti!". È questa la risposta più frequente che si riceve da alcuni settori delle tifoserie e persino da dirigenti dei club blasonati. Talvolta non lo dicono ad alta voce per essere (o apparire?) politically correct, ma sono certo che lo pensano... continua

140 visualizzazioni - 0 commenti

5 Giugno 2023 11:22

Aiutare la chiesa a volare

di Tonio Dell'Olio

Al termine di una tre giorni che abbiamo vissuto in Assisi ricca di spunti e provocazione a partire dalle figure di don Milani e Pasolini, ma anche di p. Turoldo, don Sardelli e Paulo Freire... lasciate che rubi almeno solo la conclusione della lettera a don Milani che ieri Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha pubblicato su Avvenire:"Permettimi, infine, un'ultima confessione... continua

140 visualizzazioni - 0 commenti

4 Luglio 2023 18:49

Giornali strani

di Riccardo Orioles

Vedete, assieme ai Siciliani vivevano un sacco di giornali strani. E la loro gente. I "negri", i "puppi", i "galeotti": La nostra gente, i miei maestri. Cercate di non tradirli pure voi, di non seppellirli nel silenzio come la buona città borghese.Chiamatemi, se volete... continua

140 visualizzazioni - 0 commenti

1 Agosto 2023 00:13

MEI - Meeting artisti e etichette indipendenti. FABRIZIO CRACOLICI: "SPIEGO AI GIOVANI LA STORIA PER COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE"

di Laura Tussi

Intervista di Laura TussiNipote di un ferroviere che ha pagato a caro prezzo la coerenza con i suoi ideali, Fabrizio Cracolici è attivista, ricercatore storico e video maker. Uno degli obiettivi del suo lavoro è costruire un ponte fra passato e futuro, fra i giovani che molti anni fa hanno combattuto per la libertà e quelli di oggi, che si trovano ad affrontare nemici per certi versi ancor più insidiosi... continua

140 visualizzazioni - 0 commenti

9 Novembre 2023 12:08

Riflettori su Malta

di Tonio Dell'Olio

Repubblica è il nome semplice semplice di un'associazione della società civile maltese che vigila contro la corruzione e sui processi democratici nel Paese. Robert Aquilinia ne è il presidente e non si tira indietro dal denunciare le infiltrazioni della malavita organizzata nelle istituzioni... continua

140 visualizzazioni - 0 commenti