inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8383
9 Maggio
Un pellegrinaggio a Porzus rivelerebbe gli enormi e mai sopiti equivoci che la nostra cosiddetta Resistenza si è sempre portata dietro e che troppi pretendono di occultare, ancora oggi! Porzus sarebbe stata completamente "silenziata" dal Pci se non fosse stato per un "imprevisto": tra i partigiani "bianchi" (non comunisti), assassinati dai partigiani "rossi" (comunisti), c'erano il fratello di Pierpaolo Pasolini e lo zio di Francesco De Gregori, alla cui provvidenziale notorietà dobbiamo la conoscenza della strage e la diffusione della scomoda verità storica... continua
21 Giugno
Succede a Camogli, la ridente cittadina ligure che vive di mare e di visitatori. Il sindaco leghista, da poco eletto, decide di rimuovere dalla finestra del Comune lo striscione giallo che chiede verità per Giulio Regeni. La motivazione nelle parole dello stesso sindaco: "Lo striscione si trova nei comuni di sinistra e non in quelli di destra, noi non siamo né di sinistra né di destra, quindi ho deciso di farlo togliere... continua
13 Settembre
di Laura Tussi
Sul Sito del Partito della Rifondazione Comunista http://www.rifondazione.it/primapagina/?p=54428Zaini "da guerra": Giochi Preziosi e il materiale scolastico ispirato all'esercitoLaura TussiGiochi Preziosi ha lanciato una linea di zaini scolastici con il brand dell'esercito e accompagnata da una serie di claim ispirati alla cultura bellica... continua
14 Settembre
Tra morti e dispersi, nella sola città di Derna in Libia, si parla di circa 10.000 vittime. È la conseguenza di una tempesta che si è abbattuta senza alcun freno sulla città della Cirenaica costruita dagli italiani e che conta 50.000 abitanti. I testimoni parlano di corpi senza vita che sono disseminati nelle case, nelle strade e in depositi di fortuna... continua
4 Ottobre
Correre, correre, correre. Da una parte all'altra della città. Questo deve fare un rider stando attento a non fare ritardo e a non perdere una consegna. Questo faceva anche Sebastian Galassi a 26 anni a Firenze per quei 600 euro al mese che lo aiutavano a pagarsi il corso di design cui si era iscritto... continua
11 Dicembre
Non ripeterò qui gli attacchi via web rivolti a Gino Cecchettin. Non voglio diventare inconsapevole eco della stupidità e della ferocia umana. Solo mi chiedo come sia possibile anche soltanto concepire di recare una qualche offesa possibile all'indirizzo di un padre che ha avuto la figlia uccisa... continua
16 Gennaio
E ora si spera che ci svegliamo dal torpore della noncuranza e del chissenefrega o, peggio, dalla sindrome negazionista dello struzzo e corriamo almeno ai ripari. Il 2023 si classifica ufficialmente anche in Italia come l'anno più bollente mai registrato prima, con una temperatura media superiore di 1,14 gradi rispetto alla media storica del periodo 1991-2020... continua
15 Marzo
Tesfalidet Tesfom era passato attraverso l'inferno del centro di detenzione libico di Bani Walid. Quando si scriverà seriamente la storia dei migranti ne parleremo come la nuova Auschwitz. Tesfalidet, eritreo, era arrivato a Pozzallo il 12 marzo 2018 e pesava 30 chili... continua
28 Giugno
Quando ho letto il discorso che Papa Francesco ha rivolto agli artisti nella Cappella Sistina il 23 giugno scorso, ho pensato che avrei dovuto umilmente prelevarne qualche scheggia e rilanciarla in questa rubrica. Dopo che ho cominciato a farlo, mi sono accorto che praticamente la stavo ricopiando... continua
6 Settembre
Italians fascisti! dicono fuori. E spesso lopensiamo anche noi. Ma non è vero. I voti "fascisti" (scusate: dovevamo dire"di destra") sono meno della metà, e non è la metà dei cittadini ma la metà di quelli, molto meno del solito, che sono andati a votare... continua