591 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

1 Dicembre 2022 17:58

Mosaico di pace. Intervista alla Professoressa Daniela Buffoni, Presidente di Docenti Senza Frontiere

di Laura Tussi

Mosaico di pace. Intervista alla Professoressa Daniela Buffoni, Presidente di Docenti Senza Frontieredi Laura Tussi (sito)CommentiPreferitiMosaico di pace: intervista alla Professoressa Daniela Buffoni, Presidente di Docenti Senza Frontiere. Una realtà educativa e di impegno sociale da sostenere... continua

192 visualizzazioni - 0 commenti

14 Dicembre 2022 14:37

Terrestrità: una canzone d'amore per il pianeta

di Laura Tussi

Terrestrità: una canzone d'amore per il pianetadi Maria Macchia Laura Tussi (sito)CommentiPreferitiIl libro "Memoria e futuro" e le installazioni "I Love You Earth" di Yoko Ono: due modalità per risvegliare le coscienze al rispetto dell'ambiente I love you, earth, you are beautifulI love the way you areI know I never said it to youBut I wanna say it nowI love the way you shineI love your valleys, I love your mornings... continua

192 visualizzazioni - 0 commenti

27 Dicembre 2023 09:59

Bilancio di condivisione di civiltà evangelica

di Paolo Farinella, prete

BILANCIO DI CONDIVISIONE DI CIVILTÀ EVANGELICA     A DONNE E UOMINI LIBERI, DEMOCRATICI,GIUSTI E RIVOLUZIONARI,LAICI E CREDENTI PENSANTI    Passata l'oscena rassegna natalizia, segnata dal consumo più sfrenato e superfluo possibile, satolli di noia e tristi per non avere provato alcuna gioia nella tradizione dei regali «dovuti», ci permettiamo di portare un refolo di vita reale, più un segno, un simbolo che un fatto eclatante... continua

192 visualizzazioni - 0 commenti

8 Gennaio 2024 10:00

Il pianto di Orioles, il monologo di Lucianino

di Riccardo Orioles

Non avevo mai visto Orioles piangere. L'altra sera, dopo ilmonologo di Luciano Bruno su "Librino", una smorfia si è formata sul suo volto. Lunga, profonda, liberatoria e antica. Tutto questo non è avvenuto per caso. È successo in occasione del quarantesimo anniversario dell'assassinio di uno dei più grandi giornalisti italiani del dopoguerra: Giuseppe Fava... continua

192 visualizzazioni - 0 commenti

12 Aprile 2024 17:15

Il clima della Corte europea

di Tonio Dell'Olio

Gli Stati sono responsabili difronte ai cittadini. Si tratta di un principio giuridico affermato, ma quasi sempre disatteso dalle sentenze condizionate dal timore della moltiplicazione dei ricorsi su vasta scala. Le nonne svizzere dell'associazione KlimaSeniorinnen ("Anziane per la protezione del clima") in questo senso hanno ottenuto un successo che fa storia nel rapporto cittadine-Stato, nella capacità di incidere concretamente nelle scelte a favore dell'ambiente, nel freno da porre ai cambiamenti climatici, nella speranza di una conversione... continua

192 visualizzazioni - 0 commenti

3 Novembre 2022 13:18

Contropiano - La storia della marcia per la pace Perugia-Assisi: nonviolenza creativa contro la guerra attuale

di Laura Tussi

La storia della marcia per la pace Perugia-Assisi: nonviolenza creativa contro la guerra attuale di Laura Tussi Alla luce della grave congiuntura di guerra e di oscurantismo che attualmente, a partire dal conflitto tra Russia e Ucraina, sovrasta il mondo, vogliamo riproporre il significato di rilevanza estrema di una manifestazione per la pace come la marcia Perugia Assisi come esempio e emblema delle tante manifestazioni attuali contro la guerra, che si svolgono in ogni paese e città del mondo... continua

191 visualizzazioni - 0 commenti

7 Luglio 2023 11:24

Niccolò Cusano e la "dotta ignoranza"

di Lucio Garofalo

Niccolò Cusano è probabilmente la figura di maggior rilevanza filosofica del XV secolo, la più alta e organica espressione della filosofia e dello scenario culturale dell'Umanesimo rinascimentale europeo. È stato il primo pensatore tedesco di un certo peso: nato a Kues (Cusa in italiano), località nei pressi di Treviri, la città natale di Karl Marx... continua

191 visualizzazioni - 0 commenti

27 Ottobre 2023 16:36

Il Sogno

di Francesco Lena

PoesiaIl sognoHo sognato un mondo, senza frontiere, senza confini e pieno di grande umanità,vedevo i fratelli spostarsi da un paese all'altro liberamente, trovando porti e porte aperte e ospitalità.Ho sognato un mondo, dove le risorse e i frutti della terra, venivano distribuiti equamente,vedevo i fratelli che avevano tutti da bere e mangiare, che vivevano nella normalità serenamente... continua

191 visualizzazioni - 0 commenti

16 Gennaio 2024 10:01

2023 l'anno più caldo

di Tonio Dell'Olio

E ora si spera che ci svegliamo dal torpore della noncuranza e del chissenefrega o, peggio, dalla sindrome negazionista dello struzzo e corriamo almeno ai ripari. Il 2023 si classifica ufficialmente anche in Italia come l'anno più bollente mai registrato prima, con una temperatura media superiore di 1,14 gradi rispetto alla media storica del periodo 1991-2020... continua

191 visualizzazioni - 0 commenti

12 Ottobre 2022 14:24

Sanità lombarda: la "carica dei 101" per salvare il Servizio Sanitario Pubblico e la Lombardia

di Laura Tussi

Sanità lombarda: la "carica dei 101" per salvare il Servizio Sanitario Pubblico e la Lombardiadi Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiSanità lombarda: la "carica dei 101" per salvare il Servizio Sanitario Pubblico e la Lombardia Milano 6 ottobre 2022... continua

190 visualizzazioni - 0 commenti