inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8460
25 Novembre
Da troppo tempo lo sport non è più solo un gioco. È diventato anche una concentrazione enorme di business e di interessi. Di speculazioni e di violenza. Ed è un vero peccato per quanti, invece, continuano a crederci. Forse gli appelli non bastano e ciascuno dovrebbe assumersi le proprie responsabilità... continua
18 Gennaio
Non conosco il nome delle due donne, che facevano il giudice a Kabul e che sono diventate subito due salme avvolte in teli bianchi, portati via... Erano andate al lavoro: degli operai hanno lavato la strada dal sangue versato copiosamente a terra... continua
7 Marzo
di Laura Tussi
Voci dal CongoChiara Castellani racconta Luca AttanasioLuca era dalla nostra parte: documentava, fotografava, denunciava. Come si può fermare tutta questa mostruosità? Smettendo di vendere le armi, anzi smettendo di scambiare armi con minerali preziosi... continua
23 Luglio
Sul Corriere della Sera del 21 luglio, Sergio Romano risponde ad un lettore con le seguenti parole: "Berlusconi è presidente del Consiglio di tutti gli italiani, anche di quelli che non lo hanno votato. La Chiesa Cattolica, soprattutto in Italia, ha una straordinaria influenza anche sulla vita di coloro che non aderiscono ai suoi precetti... continua
29 Luglio
di elisa merlo
La figlia di Antoni Socci, grazie a Dio, si è risvegliata dal coma. Una grande gioia per tutti. Però, pur avendo detto "grazie a Dio", in realtà io non me la sento di ringraziare il Signore, e neppure la Madonna, perché se lo facessi, non potrei fare a meno di rimproverare sia il Signore, sia la Madonna di non aver ascoltato le preghiere disperate di tante altre mamme e di tanti altri papà i cui figli dal coma non si sono mai risvegliati... continua
22 Novembre
di Filippo
Tre baha'i incarcerati per l'impegno umanitario iniziano il 4° anno di detenzione. New York, 19 novembre (BWNS) – Nonostante sia stato dimostrato che non hanno commesso alcun crimine, per i tre bahá'í iraniani ha inizio oggi il quarto anno di prigionia... continua
25 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
In seguito allo sciopero indetto a Puerto Gaitán, nel dipartimento del Meta, affinché la multinazionale spagnola CEPSA rispetti i diritti dei lavoratori, centinaia di affiliati e attivisti dalla USO (Unione Sindacale Operaia, settore petrolchimico) hanno subito minacce di morte, così come i loro familiari... continua
22 Settembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
I giorni 16, 17 e 18 settembre scorsi si è tenuto a Bogotá il III Congresso della FEU, la Federazione Studentesca Universitaria colombiana, che ha riunito nella capitale, provenienti da ogni angolo del paese, migliaia di studenti medi e universitari di istituti pubblici e privati... continua
7 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Mediante un comunicato pubblico, la Izquierda Abertzale basca ha affermato che la liberazione unilaterale di 10 prigionieri di guerra, realizzata il 2 aprile scorso dalle FARC, è un inequivocabile segno della loro volontà di aiutare a trovare una soluzione dialogata al conflitto sociale e armato che vive il paese... continua
12 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La polizia colombiana occulta da sette mesi 9000 bidoni di glifosato, un potente erbicida utilizzato per fumigazioni di piantagioni di coca.Nonostante siano stati spesi 11 miliardi di pesos per questo erbicida, chiamato “Cuspide 480”, alcune inchieste giornalistiche hanno stabilito che l'acquisto è avvenuto senza che il ministero dell'Ambiente avesse autorizzato il suo uso nelle dosi richieste... continua